Rallylink Bulletin Board

Rallylink Bulletin Board (http://www.rallylinkforum.com/forum/index.php)
-   c) Discussioni tecniche e regolamenti (http://www.rallylinkforum.com/forum/forumdisplay.php?f=20)
-   -   OS fuori classifica dal prox anno? (http://www.rallylinkforum.com/forum/showthread.php?t=11068)

badio 24-11-07 23:02

Quote:

Originariamente inviato da Toivonen
Toh... una domanda intelligente... :)

Posto che il regolamento ancora non lo abbiamo visto ma arieggiamo da mesi la tastiera sui "si dice" e sui complotti, il problema non esiste perchè tra appassionati saranno tutti felici e non importa dove parti.

Anzi nell'altro topic ci si preoccupa che le R3 possano partecipare agli sprint, perchè come sempre si chiede da una parte di ridurre i costi impedendo a chi può di avere una fiche troppo estesa e dall'altra si chiede di ammettere lo Shuttle nelle gimkane. :D

Si, ok ma ribadisco. Perchè se ho uno Shuttle non posso partecipare alla gimkana? O se ho un vecchio Kadett non posso partecipare ad una gara del campionato Italiano? Forse perchè devo dare spazio a tutti quei "piedoni" che ho visto oggi a Monza ed al loro seguito nel paddock?:confused: :confused:

badio 24-11-07 23:14

Quote:

Originariamente inviato da ziofermo
Prima di fare affermazioni dettate dal cuore o dal portafoglio, facciamoci la ragione che oggi in Italia esistono solo 2 tipi di OS : fino a 1600 e oltre.
Quindi prima bisognerebbe cambiare la regola OS (cosa poco credibile, se si ragiona con la logica di Toivo che ci mette del buon senso tra una battuta e l'altra) poi andare a spiegare a qualcuno qual'è la classe di appartenenza di certe Visa o 127, ai tempi Gr.1,2,3 e 4.... poi riscrivere le norme delle OS, e quindi far rispettare i regolamenti a tutti, gr. A, N ecc.ecc.... a questo punto, farle partire dopo l'eventuale classe di appartenenza e reinserirle nella generale... a questo punto arriverebbero "magari" quelli delle storiche e si ricomincerebbe tutto da capo.... forse troppo complicato, non vi pare?

E se si deve ricomiciare tutto da capo si ricomincia.. Il problema non è dove si parte ma il fatto di partecipare all'assoluta. Fino a quest'anno partivano in fondo ma però erano nell'assoluta. Dall'anno prox ti fanno partire più avanti ma ti ghettizzano e questa è una sacrosanta verità...:mad: :mad: Allora meglio partire dietro. Comunque ce ne sarebbero da riscrivere... E' il non senso VSO od anche Storica che mi sta sulle scatole. Se una vettura ha 30 anni sulla gobba ma è in perfette condizioni meccaniche e risponde ai dettami sulla sicurezza deve potere correre e partecipare all'assoluta. Forse darà fastidio a qualcuno vedere che in certe gare il buon Sig.Riolo, con il suo fido Carrera, ha staccato tempi eccellenti e magari è stato davanti a qualche Evo 9 o Super 1600.....

badio 24-11-07 23:20

Quote:

Originariamente inviato da Checchitotiralaleva
Povera Italia: guardate un po' qua e piangete con me....:(

http://www.asajura.fr/sectionphotos/index.php?show_heading=list&dir=Ronde%20du%20jura% 202007%202&page_num=1

Naviga con le scarpe da ginnastica, auto da sogno, siamo negli anni 80??? NO!!! 2007!!! Come mai in Francia crescono campioni e da noi solo piccoli manager fighetti??? ma????:confused:

Scusate lo sfogo! Io credo ancora che in Italia le cose possano cambiare...;)

Quoto Sagliettoya! Kapo è un grande campione, molto triste solo il paragone col golf... :(

Ciao, Checco ;)

Che spettacolo!!!! Ma pensate anche il pubblico che si vede ancora una marea di posteriori.....

Page® 25-11-07 00:32

:eek: :D

kgb 25-11-07 11:06

Le Visa, cosi ad occhio, correcano in Gr.B e non nei vecchi gruppi.
La 127 ha corso con utte e due le specifiche, ma ora se preparata Gr. 1/2 corre nelle storiche se preparata Gr. N/A corre nelle moderne.
I vecchi Gr. 1/2/3/4 non sono ammessi nelle OS

FLAVIOCT 25-11-07 17:58

In merito alla eccessiva fiscalità del rispetto normativo sulle gare, perchè in Italia sono così restrittivi ed all'estero no?
Non so se vi siete accorti come funziona la giustizia in Italia.
In Italia bisognerebbe cambiare il Codice Civile ed il Codice Penale e tutta la procedura perchè se a qualcuno in gara o lungo il percorso succede qualcosa portano in tribunale tutta l'organizzazione, compreso il Direttore di gara commissari sportivi e tecnici che debbono dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio di aver fatto di tutto e di più attenendosi al top della normativa.
Vi ricordo che il caso Senna tutt'ora aperto.
Siamo l'unico paese al mondo in cui succede tutto questo, all'estero chi corre e chi va a vedere le gare lo fa a proprio rischio e pericolo, quindi o fate cambiare il CC ed il CP o cambiate paese o vi adeguate sigh.
Risultato, senza andare a cercare oscure macchinazioni di CSAI ed organizzatori, nessuno è molto propenso a chiudere qualche occhio.

Fiat 124 25-11-07 18:41

E tutto ciò cosa c'entra con il fatto che l'Italia è l'unico paese al mondo dove non si può dare libero sfogo alla creatività di un preparatore preparando gruppi F o facendo entrare in classifica quelli che corrono con vetture VSO?

FLAVIOCT 25-11-07 23:07

124 puoi dar libero sfogo alla fantasia facendole correre in pista, nei formula challange negli slalom, però nei rally che sono su strade aperte al pubblico per la gran parte del percorso no.
Mi ricordo quando sono iniziate le OS sembrava che avrebbero riempito gli ordini di partenza.
Risultato: un flop favoloso.
Tante chiacchere e poi tutti a vendere la dentiera della nonna per comprare affittare l'ultimo modello della vettura di moda.

MISTRAL75 26-11-07 09:46

esatto, negli slalom e f.challenge ci sono delle "opere d'arte" meccaniche!!!
non pretendiamo più di quello che realmente si può pretendere, il gruppo F son prototipi, quanto costano?

KAPO 26-11-07 14:07

Premesso che quoto in pieno gli interventi di FLAVIOCT, in questo topic, mi pare di capire, che la richiesata del "grande pubblico" sia quella di introdurre le OS nelle classifiche generali ne più ne meno di ciò che accade oggi.
Ciò a dire che, il prox anno, negli sprint e in Coppa Italia continueranno a vincere le Clio gr.A e non i 309 o le 205.
A questo punto allora inserirei negli sprint sia le S1600 che le N4 e S2000 e nella Coppa Italia le S2000, così possono correre tutti.
Perchè qui fin'ora si sono lamentati quelli che vogliono le OS ovunque, ma nessuno ha detto tutte le vetture devono correre ovunque.
Vi piace di più così?
E sia... speriamo che vi accontentino, poi ne discuteremo dopo.
Ma se la Formula Start è la più economica che esiste e in tutta Italia ci corrono in 4 o 5 al max!
Perchè solo 4 o 5 in tutta Italia?

Ruuhimaaki 26-11-07 14:16

Quote:

Originariamente inviato da KAPO
Premesso che quoto in pieno gli interventi di FLAVIOCT, in questo topic, mi pare di capire, che la richiesata del "grande pubblico" sia quella di introdurre le OS nelle classifiche generali ne più ne meno di ciò che accade oggi.
Ciò a dire che, il prox anno, negli sprint e in Coppa Italia continueranno a vincere le Clio gr.A e non i 309 o le 205.
A questo punto allora inserirei negli sprint sia le S1600 che le N4 e S2000 e nella Coppa Italia le S2000, così possono correre tutti.
Perchè qui fin'ora si sono lamentati quelli che vogliono le OS ovunque, ma nessuno ha detto tutte le vetture devono correre ovunque.
Vi piace di più così?
E sia... speriamo che vi accontentino, poi ne discuteremo dopo.
Ma se la Formula Start è la più economica che esiste e in tutta Italia ci corrono in 4 o 5 al max!
Perchè solo 4 o 5 in tutta Italia?

Kapo presidente della CSAI...anzi della FIA ! :)

fedetex 26-11-07 14:20

le FS sono auto buone per andare a fare la spesa.......

le OS sono macchine da rally VERE

badio 26-11-07 22:09

Quote:

Originariamente inviato da KAPO
Premesso che quoto in pieno gli interventi di FLAVIOCT, in questo topic, mi pare di capire, che la richiesata del "grande pubblico" sia quella di introdurre le OS nelle classifiche generali ne più ne meno di ciò che accade oggi.
Ciò a dire che, il prox anno, negli sprint e in Coppa Italia continueranno a vincere le Clio gr.A e non i 309 o le 205.
A questo punto allora inserirei negli sprint sia le S1600 che le N4 e S2000 e nella Coppa Italia le S2000, così possono correre tutti.
Perchè qui fin'ora si sono lamentati quelli che vogliono le OS ovunque, ma nessuno ha detto tutte le vetture devono correre ovunque.
Vi piace di più così?
E sia... speriamo che vi accontentino, poi ne discuteremo dopo.
Ma se la Formula Start è la più economica che esiste e in tutta Italia ci corrono in 4 o 5 al max!
Perchè solo 4 o 5 in tutta Italia?

Ok, tutto deve potere correre dappertutto. Così è molto meglio:) :)
Penso che il limite della formula start siano la cilindrata e le scarse prestazioni. A mio modesto parere dovevano inserire almeno tre classi: fino a 1300/1400 - fino a 1600 - fino a 2000. In questo modo vi sarebbe stata la potenziale possibilità di vedere parecchi mezzi interessanti.

Giacomo 26-11-07 22:22

Quote:

Originariamente inviato da KAPO
Ciò a dire che, il prox anno, negli sprint e in Coppa Italia continueranno a vincere le Clio gr.A e non i 309 o le 205.
A questo punto allora inserirei negli sprint sia le S1600 che le N4 e S2000 e nella Coppa Italia le S2000, così possono correre tutti.


su questo hai ragione altrimenti che senso avrebbe farle scadere per poi farle vincere ancora....almeno se non dovessero introddurre le n4 e s1600 agli sprint, aumentate di qualche anno la data di scadenza della clio gr.A

AZZARD 28-11-07 17:54

A prescindere da quello che DECIDERANNO di fare x le OS....(sarebbe giusto saperlo non il 15 febbraio 2008.) X quanto riguarda le vetture ammesse devono aprire almeno a K0 -S16- E PERCHE' NO AGLI N4 .....altrimenti gli sprint morirebbero. Almeno che la csai non abbia un qualche interesse a far organizzare solo Ronde.
Intanto le nostre discussioni sono ....purtroppo solo aria fritta!
W la base.

s.vittone 28-11-07 19:25

ma chi lo dice che in realtà la "formula start" costa meno? questa categoria è una delle tante c*****e che si è inventata la CSAI. Chi si è fatto una Formula Start se l'è fatta perche doveva nascere una sorta di trofeo, ma non se n'è mai fatto nulla. E ora si ritrovano con delle macchine stradali con roll bar, estinzione ecc... che non se ne fanno nulla, se non farci qualche gara ogni tanto, propio per non farle venire la muffa. Provate a chiedere a uno che si è fatto una F.S., tornasse indietro se lo rifarebbe. Probabilmente se lo sapeva che sarebbe andata a finire cosi, si comprava un 106 n1 o un 205 os, spendeva uguale o forse anche meno, e si divertiva di piu'.

Sagliettoya 29-11-07 01:21

Giusto s.vittone, quoto in pieno!

giuseppe-400 01-12-07 12:07

X Giacomo:perchè una scaduta non può vincere un rally? X Kapo:commercialmente una fs costa molto di piu' che una os (valore automobile).Perche non si fa come in Francia,lo già detto e lo ripeto?

jump 01-12-07 12:55

Quote:

Originariamente inviato da giuseppe-400
X Giacomo:perchè una scaduta non può vincere un rally? X Kapo:commercialmente una fs costa molto di piu' che una os (valore automobile).Perche non si fa come in Francia,lo già detto e lo ripeto?



QUOTONEEEEE!!!!

gionny309M3 01-12-07 22:48

Quote:

Originariamente inviato da giuseppe-400
X Giacomo:perchè una scaduta non può vincere un rally? X Kapo:commercialmente una fs costa molto di piu' che una os (valore automobile).Perche non si fa come in Francia,lo già detto e lo ripeto?

sono stato a vedere un rally in francia nel settembre ultimo scorso, un rally appunto che si chiama rally de morzine mont blanc, campionato francese ( un nostro san martino di castrozza per capirci simile anche x tipologia di strade ), 180 iscritti piu le storiche (in italia devi metterne insieme 3 x fare gli iscritti del mont blanc) poi vai a scorrere l'elenco iscritti e trovi 11 wrc (3 307 5 206 1 corolla 1 focus 1 impreza) poi c'era un po di tutto dai 306 maxi clio s16 e le nuove R3 comprese le ufficiali renault sport alle celica gt four sierra pinnone porsche gt3 una audi coupe 5 cilindri turbo poi un bmw 318 e 30 un r5 alpine aspirato una dacia logan e tutte non me le ricordo.
la classifica assoluta vedeva 3 307 wrc a monopolizzare il podio al 4 posto c'era una celica gt four ( in italia non lavogliono manco i vu cumpra x andare a vendere i dvd pirata) e nei 10 c'erano pure 2 porsche gt3 (1 esemplare era portata in gara poi rittirato da un certo françoise delecour ve lo vedete aghini o galli nel bel paese su medesima vettura?). questo in una gara di campionato francese, nelle gare regionali c'e ancora piu varietà con le piu svariate vetture.
Morale? i rally francesi costano meno? assolutamente no evolvere quelle vetture costa come evolvere quelle piu recenti, ma lo spettacolo ce ne guadagna enon diventa un monomarca classe x classe. io lo dico da anni, ma la folla se ne accorge solo ora che scade la clio. ma e' scaduta la a112 la ritmo il manta il kadett il 205 il 309 il 5 turbo l'M3 persino la regina dei rally la delta, ma non se ne accorto nessuno che era un delitto nascondere la storia in qualche garage o peggio in qualche prato, tutti se ne accorgono ora che scade la clio. allora dico questo, se in italia la mentalita e questa fatela scadere e l'anno prossimo sara un monomarca di qualcos'altro e teniamo milioni di euro fermi a marcire da qualche parte.

meko 02-12-07 08:46

Quote:

Originariamente inviato da gionny309M3
sono stato a vedere un rally in francia nel settembre ultimo scorso, un rally appunto che si chiama rally de morzine mont blanc, campionato francese ( un nostro san martino di castrozza per capirci simile anche x tipologia di strade ), 180 iscritti piu le storiche (in italia devi metterne insieme 3 x fare gli iscritti del mont blanc) poi vai a scorrere l'elenco iscritti e trovi 11 wrc (3 307 5 206 1 corolla 1 focus 1 impreza) poi c'era un po di tutto dai 306 maxi clio s16 e le nuove R3 comprese le ufficiali renault sport alle celica gt four sierra pinnone porsche gt3 una audi coupe 5 cilindri turbo poi un bmw 318 e 30 un r5 alpine aspirato una dacia logan e tutte non me le ricordo.
la classifica assoluta vedeva 3 307 wrc a monopolizzare il podio al 4 posto c'era una celica gt four ( in italia non lavogliono manco i vu cumpra x andare a vendere i dvd pirata) e nei 10 c'erano pure 2 porsche gt3 (1 esemplare era portata in gara poi rittirato da un certo françoise delecour ve lo vedete aghini o galli nel bel paese su medesima vettura?). questo in una gara di campionato francese, nelle gare regionali c'e ancora piu varietà con le piu svariate vetture.
Morale? i rally francesi costano meno? assolutamente no evolvere quelle vetture costa come evolvere quelle piu recenti, ma lo spettacolo ce ne guadagna enon diventa un monomarca classe x classe. io lo dico da anni, ma la folla se ne accorge solo ora che scade la clio. ma e' scaduta la a112 la ritmo il manta il kadett il 205 il 309 il 5 turbo l'M3 persino la regina dei rally la delta, ma non se ne accorto nessuno che era un delitto nascondere la storia in qualche garage o peggio in qualche prato, tutti se ne accorgono ora che scade la clio. allora dico questo, se in italia la mentalita e questa fatela scadere e l'anno prossimo sara un monomarca di qualcos'altro e teniamo milioni di euro fermi a marcire da qualche parte.

:) :) gionny,sei grande!!!

sconosciuta 02-12-07 09:41

Quote:

Originariamente inviato da gionny309M3
180 iscritti piu le storiche (in italia devi metterne insieme 3 x fare gli iscritti del mont blanc)

Quanti altri rally concomitanti c'erano quel week end in Francia? ;)

Fiat 124 02-12-07 10:01

Anni fa intervistarono Angelo Presotto (per chi non lo sapesse era pilota ufficiale Ford Italia ai tempi della RS 2000 gruppo 1,nonchè campione italiano della medesima categoria,credo nel 77 o nel 78).Gli chiesero:torneresti a correre? (stiamo parlando della fine anni 90).Rispose:no,perchè non esistono più auto a trazione posteriore....Voglio semplicemente dire che far correre di tutto non vuol necessariamente dire che si spende di meno,però probabilmente ci sarebbe più gente che riprenderebbe in mano un volante per il gusto di guidare in un certo modo,ed in più,nel tempo, non ho sentito un solo spettatore dire che lo spettacolo ne risentirebbe se qui si corresse come in Francia,anzi....all'ultimo 2 Valli,un paio di mesi fa,una volta passate le prime 5-6 auto (WRC) il pubblico si è come assopito,si è cominciato a parlare del più e del meno,con brevi interruzioni al passare della Peugeottina di turno.Poi,all'improvviso,dopo circa un'ora,si è sentito l'urlo della prima OS,una BMW M3,e all'unisono centinaia di spettatori si sono alzati in piedi,all'improvviso risvegliati....non capisco proprio,ma il rally è o non è prima di tutto SPETTACOLO?Ma perchè noi italiani siamo gli unici al mondo che continuano con 'sta tiritera:gruppo F si gruppo F no,scadute in classifica si scadute in classifica no?mentre in ogni dove il problema è risolto da tempo accettando tutto e mettendo in classifica tutto?

gionny309M3 02-12-07 11:19

Quote:

Originariamente inviato da sconosciuta
Quanti altri rally concomitanti c'erano quel week end in Francia? ;)

di gare ne fanno tante anche in francia (io sono la 4 giorni a settimana x lavoro e conosco un pochino la realta' transalpina ) pero' avendo pochi limiti di iscritti e di regolamento e' piu facile correre e piu divertente x il publico.
la non ci sono le scadute c'e il gruppo f che significa vetture prive di omologazione un esempio e' il bmw 320 compact mai omologata dalla casa madre, ma la ne corrono tantissime e vanno anche forte.

gionny309M3 02-12-07 11:21

Quote:

Originariamente inviato da Fiat 124
Anni fa intervistarono Angelo Presotto (per chi non lo sapesse era pilota ufficiale Ford Italia ai tempi della RS 2000 gruppo 1,nonchè campione italiano della medesima categoria,credo nel 77 o nel 78).Gli chiesero:torneresti a correre? (stiamo parlando della fine anni 90).Rispose:no,perchè non esistono più auto a trazione posteriore....Voglio semplicemente dire che far correre di tutto non vuol necessariamente dire che si spende di meno,però probabilmente ci sarebbe più gente che riprenderebbe in mano un volante per il gusto di guidare in un certo modo,ed in più,nel tempo, non ho sentito un solo spettatore dire che lo spettacolo ne risentirebbe se qui si corresse come in Francia,anzi....all'ultimo 2 Valli,un paio di mesi fa,una volta passate le prime 5-6 auto (WRC) il pubblico si è come assopito,si è cominciato a parlare del più e del meno,con brevi interruzioni al passare della Peugeottina di turno.Poi,all'improvviso,dopo circa un'ora,si è sentito l'urlo della prima OS,una BMW M3,e all'unisono centinaia di spettatori si sono alzati in piedi,all'improvviso risvegliati....non capisco proprio,ma il rally è o non è prima di tutto SPETTACOLO?Ma perchè noi italiani siamo gli unici al mondo che continuano con 'sta tiritera:gruppo F si gruppo F no,scadute in classifica si scadute in classifica no?mentre in ogni dove il problema è risolto da tempo accettando tutto e mettendo in classifica tutto?


sono anni che lo dico e mi prendono x il demente di turno...

Fiat 124 02-12-07 11:44

Beh,mi sa che siamo veramente in tanti ad essere i dementi di turno......va a capire perchè molta gente auspica che a breve la UISP possa organizzare anche rally.......va a capire perchè è dai tempi del Rally dei Castelli di S.Marino che partono frotte di italiani (una marea di veneti,tanto per dire) ogni volta che da quelle parti si corre con la loro libertà regolamentare.....va a capire perchè l'Italia è l'unico paese dove sono state letteralmente demolite tra gli anni 80 e 90 centinaia di Manta,Simca,127 Sport visto che non servivano a niente e si doveva pagare pure il bollo......evviva la Formula Start,che numeri,che spettacolo....

Pieni come le gore!!! 02-12-07 13:45

peccato... si torna indietro come i gamberi...
secondo me è successo x via delle vittorie delle A8 negli sprint e c.italia

Toivonen 02-12-07 13:57

Quote:

Originariamente inviato da Pieni come le gore!!!
peccato... si torna indietro come i gamberi...
secondo me è successo x via delle vittorie delle A8 negli sprint e c.italia


Quali?

gionny309M3 02-12-07 14:00

Quote:

Originariamente inviato da Toivonen
Quali?

probabilmente si riferisce ai risultati di dibenedetto in sicilia escort cosworth gr a che chorre nelle scadute

Fiat 124 02-12-07 14:16

nel 1980-81 nei rallysprint correvano OS come la 124 Abarth ,l'Alpine 110 e la Fulvia HF,tutte gruppo 4,erano all'epoca quello che sono oggi le Escort Cosworth e le Delta gruppo A,cioè vetture ancora veloci ma meno di quelle di ultima generazione,vincevano a man bassa,nessuno si lamentava,il pubblico applaudiva.....poi la CSAI decise di metterci le mani e tutto finì,ma questa è un'altra storia....

Page® 02-12-07 17:44

:rolleyes: Comunque sia ,le auto SE corrispondono ai requisiti di sicurezza minimi DEVONO poter correre .. . Oggi hò assistito all'Inverno e consideravo che dal prox anno la CSAi DEVE considerare che almeno 20/30 auto che oggi sono in A7/N3/A5/N1 saranno nelle OS ..e faranno numero.. per le iscrizioni e soprattutto CLASSIFICA !
Relegarle in fondo o peggio non farle apparire nella classifica NON farà aumentare gli iscritti in Classe R .. :rolleyes: ... ,quindi giocoforza si rischierà una riduzione SENSIBILE degli iscritti .. e relativi $$$ alla signora CSAi ... o nò ? :(

gionny309M3 02-12-07 18:04

Quote:

Originariamente inviato da Page®
:rolleyes: Comunque sia ,le auto SE corrispondono ai requisiti di sicurezza minimi DEVONO poter correre .. . Oggi hò assistito all'Inverno e consideravo che dal prox anno la CSAi DEVE considerare che almeno 20/30 auto che oggi sono in A7/N3/A5/N1 saranno nelle OS ..e faranno numero.. per le iscrizioni e soprattutto CLASSIFICA !
Relegarle in fondo o peggio non farle apparire nella classifica NON farà aumentare gli iscritti in Classe R .. :rolleyes: ... ,quindi giocoforza si rischierà una riduzione SENSIBILE degli iscritti .. e relativi $$$ alla signora CSAi ... o nò ? :(

parole sante peccato si sentono ora che scade clio e 106 non le ho sentite quando e' scaduto il 205 il 309 il kadett il 5 turbo l'm3 ...potrei continuare x ore

DARIO A+ 81 02-12-07 19:21

Io dico che ai signori con la valigia pesante e il piede leggero delle cosi dette "moderne" vedersi passare avanti dalle vetuste "vecchiette" non andra giu, ed ecco perchè queste macchine ancora sicure che vincevan le gare son state separate...
Al Garfagnana quest anno uno con la Escort ci manca poco arriva primo assoluto, solo perchèp perdeva del tempo su alcune curve a bischero...
Meditate...

DARIO A+

Fiat 124 02-12-07 19:25

figuriamoci se la CSAI si farà problemi perchè verranno a mancare una trentina d'auto al via,tuttalpiù aumenterà il costo delle licenze e delle iscrizioni,molto più semplice e per niente macchinoso;avete idea di quante auto in meno c'erano quando sono scadute le 127 Sport e le A 112 Abarth?E quando sono scadute le Simca Rally 2?In certi rally ce n'erano anche 25-30 (vedi il Città di Venezia del 1983,io c'ero).....Ma secondo voi qualcuno della CSAI legge questi forum??Oppure qualche giornalista dei giornali specializzati?Tuttorally,SAM Rally....Sui giornali questo argomento viene sempre affrontato in modo marginale,a parte quella stupenda campagna pro scadute fatta da Tuttorally una decina d'anni fa...Tanto per far vergognare quelli che governano il nostro sport basterebbe fare un bel servizio di 15 pagine con il paragone dettagliato tra come si corre nei rally "minori" in Italia,Spagna,Gran Bretagna,Francia,Finlandia,con dati precisi su come possono essere preparate le auto,se possono concorrere a qualche campionato,se sono ammesse in classifica,cosi anche chi non frequenta internet ma è appassionato verrebbe a sapere,e chi fa i regolamenti farebbe sempre più fatica a spiegare perchè noi siamo diversi dal resto del mondo....

Page® 02-12-07 22:38

Vero .. però non sono tanto convinto che alla CSAi una diminuzioni di iscritti .. sia tanto ben vista .. . :rolleyes:

o nò .. ;)

Fiat 124 02-12-07 23:05

E allora perchè non prendono spunto dalle lamentele di noi licenziati per rendere tutto più facile?Sedili e cinture che scadono anche se li hai usati tre volte in cinque anni?Limiti per quanto riguarda le auto da usare?etc etc. etc. Meno obblighi,meno limiti,meno spese uguale più partenti,o no?

gionny309M3 02-12-07 23:47

i big sono passati in massa alle s16 gia da quest'anno pero trovo assurdo far scadere le macchine, come non sono contrario alle fs la mia idea e' correre con quel che si vuole dove si vuole rispettando le regole di sicurezza. non e' poi cosi difficile

badio 03-12-07 00:32

Allora ragazzi, visto che ho lanciato il sasso ora cosa si potrebbe fare? Vogliamo una rivoluzione nell'automobilismo italiano (almeno nei rallyes), vogliamo poter correre con tutto? Vogliamo le OS in classifica? Vogliamo che le storiche partano in mezzo alle altre vetture come accade dappertutto? Vogliamo far togliere quell'assurdo limite dei 150 iscritti? Bisogna trovare un modo di farci sentire, addetti ai lavori, piloti ed anche pubblico. Forse qualche buon avvocato potrebbe anche dirci che tutte queste regole sono attaccabili, che limitano la libertà personale, non so....:rolleyes: :rolleyes:

Fiat 124 03-12-07 16:36

Per me un sistema è cominciare a mandare,tutti noi che siamo interessati all'argomento, lettere alla redazione di Tuttorally,quando cominceranno a riceverne diverse e tutte dello stesso tenore ( ma perchè in Italia non si può correre come all'estero con i gruppi F etc etc ) secondo me almeno un articolo su tutto ciò lo faranno,è successo così nel 1994-95 quando fecero addirittura un referendum per vedere se c'era gente pro OS,e diedero così tanto risalto alla faccenda che cominciarono ad occuparsene anche altri giornali,e qualcuno cominciò ad intervistare gli uomini CSAI,i quali non seppero più che argomenti tirar fuori per non apparire patetici,ed alla fine le OS furono create,magari male ma cominciarono ad esistere....che ne dite?

monegasco 03-12-07 20:22

os
 
ma quando si sapra' con certezza il destino delle os? possibile che giochino sempre sulla nostra pelle? ...cmq le clio dovrebbero rimanere in A7 ancora un anno cosi' come le 106....spero sia vero altrimenti chi corre piu' in os1...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it

Copyright Linkpoint 2006