Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > a) Discussioni sportive sui rally
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

a) Discussioni sportive sui rally Gruppo di discussione sul rally e sulle sue problematiche

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 02-10-07, 16:54   #1
Andrea Nicoli
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 476
Andrea Nicoli ha disabilitato la reputazione
Predefinito Pirelli Mondiali : un solo disegno modificabile per asfalto asciutto-baganto

Dall'ultimo comunicato Pirelli:

PIRELLI SI PREPARA FEBBRILMENTE PER IL WRC 2008:
DELIBERATO LO PNEUMATICO “ASFALTO” DEFINITIVO


Frutto di intense sessioni di test, la nuova gomma per fondi asfaltati si presenta come un prodotto innovativo, oltre che ecologicamente corretto.
Seguiranno a breve i dati riguardanti le altre due gommature previste: quella per lo sterrato e lo pneumatico per affrontare i fondi innevati e ghiacciati.


Milano, 2 ottobre 2007 – Pirelli Competizioni, fornitore esclusivo del Mondiale Rally WRC sull’arco del triennio 2008-2010, sta lavorando febbrilmente nella preparazione delle gommature destinate ai vari fondi che da gennaio affronteranno tutti gli equipaggi iscritti al Campionato del mondo rally.

I tecnici della Casa milanese hanno infatti deliberato in questi giorni lo pneumatico per l’asfalto, in virtù di un’intensa quanto approfondita serie di test portata a termine in Sardegna, in Provenza e in Spagna con il campione italiano Paolo Andreucci alla guida della Peugeot 307 WRC preparata da Bozian e utilizzata da Gigi Galli in vari rally del Mondiale WRC 2006. Le sessioni di collaudo portate a termine hanno permesso a Pirelli Competizioni di deliberare uno pneumatico già sottoposto a valutazione positiva da parte della FIA e che vanterà un buon numero d’elementi innovativi, tra cui spicca l’assenza nella sua fabbricazione dei cosiddetti olii pesanti. Il nuovo prodotto adotta infatti mescole battistrada capaci di rispettare già ora le normative sull’impatto ambientale che entrano in vigore nel 2010.

Ecco qui di seguito i dettagli tecnici, schematizzati, in merito al nuovo Pirelli PZero da asfalto per il Mondiale WRC.

Pneumatico da ASFALTO per il Mondiale WRC – Note tecniche riassuntive
Disegno del battistrada
Si tratta di una soluzione assolutamente inedita che vanta una filosofia progettuale diversa rispetto al passato e la cui concezione è palesemente derivata dai prodotti Pirelli Ultra High Performance per uso stradale ora in commercio.

Traendo infatti spunto dagli pneumatici stradali destinati a vetture ad elevate prestazioni, ci si è orientati verso il disegno asimmetrico - tenendo conto nel contempo delle esperienze e dell’attività di sviluppo portata a compimento con la RX, una gomma impiegata tuttora e che si è dimostrata di fatto particolarmente efficace su fondo asciutto. La spalla esterna, più piena, garantisce un appoggio ottimale quando lo pneumatico affronta le curve, mentre la parte interna - dove troviamo incavi longitudinali più marcati - permette alla gomma di lavorare correttamente pure in condizioni di asfalto bagnato e quindi potenzialmente a rischio di aquaplaning.

Da qui si evince la prima macroscopica differenza tra i prodotti ora specificatamente elaborati per il motorsport e, in buona sostanza, specializzati in pneumatici o per l’asciutto o per il bagnato, ed il nuovo Pirelli PZero da asfalto per il Mondiale WRC. Quest ultimo infatti, analogamente a quanto avviene nel caso del prodotto destinato alle automobili stradali di normale produzione, potrà essere utilizzato sia su asfalto asciutto, sia su fondi bagnati.
L’eventuale “intaglio” che sarà concesso dai commissari tecnici, potrà essere realizzato celermente e facilmente dai singoli concorrenti e sarà realizzato per garantire un massimo grado di sicurezza in condizioni estreme di asfalto bagnato.

Note sul profilo
Il profilo del PZero da asfalto per il Mondiale WRC è stato studiato per ottimizzare l’impronta pure con soluzioni di camber elevate e ottimizzare l’usura anche in condizioni di utilizzo al limite come è quello su di una vettura WRC impegnata in un rally mondiale.

Note sulla costruzione
È stata realizzata una costruzione ancor più irrobustita (marcata Extra Load) rispetto all’esistente specifica “Asfalto” al fine di limitare il rischio di forature - soprattutto in virtù del fatto che dal 2008 non sarà più permesso l’utilizzo della mousse o di altri dispositivi antisgonfiamento.

Per la carcassa sono stati utilizzati i materiali più innovativi concepiti dai tecnici di Pirelli, allo scopo di ottenere la massima rigidezza e - di riflesso - un’estrema rapidità di reazione e una guidabilità ottimale, salvaguardando nel contempo parametri basilari quali minimo peso e massima resistenza alla lacerazione.

E’ stata realizzata inoltre una cinturazione circonferenziale ad alto modulo per garantire la stabilità dimensionale ad alta velocità.

Note sulle mescole
Nel rispetto del capitolato d’oneri definito dalla FIA per il WRC 2008-2010, sono limitate a due le mescole previste per coprire un ventaglio di condizioni estremamente ampio.
1) Una “soft”, dedicata ad asfalti umidi o bagnati, con fondo liscio e condizioni meteo asciutte ma con basse temperature;
2) Una “hard”, studiata invece per affrontare percorsi asfaltati più abrasivi e con temperature dell’aria medie o elevate.
Andrea Nicoli Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 02-10-07, 16:56   #2
GENO
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2005
Messaggi: 3,370
GENO ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Chiarissimo come sempre!!!

Grazie per le info!!!
GENO Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 02-10-07, 17:06   #3
andrea gdt
Senior Member
 
Iscritto in data: Jun 2003
Messaggi: 5,038
andrea gdt is an unknown quantity at this point
Predefinito

Grazie Andrea x le info
andrea gdt Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 02-10-07, 20:17   #4
R.1 Competizioni
Member
 
Iscritto in data: Mar 2006
Messaggi: 870
R.1 Competizioni is on a distinguished road
Predefinito

Praticamente uno sviluppo delle "innovative" Advan-Yokohama A048 che utilizziamo noi per R.Trophy
__________________
R.1 Competizioni
C2 R. TROPHY 2007-8
http://www.r1competizioni.it/
R.1 Competizioni Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006