Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 18-05-07, 19:27   #1
tino
Member
 
Iscritto in data: Apr 2000
Messaggi: 391
tino bassa
Predefinito targa prova

ciao a tutti ripropongo questo quesito se e possibile utilizzare la targa prova su un auto da gara,ad esempio,posseggo una clio williams gruppo n ,applico la targa prova,con regolare delega per poterla utilizzare,se la provo su strada aperta all traffico,non facendo logicamente il pirata della strada,e vengo fermato dalle forze dell ordine cosa possono farmi?la sequestrano lo stesso o no?sulla targa prova ce scritto che puo essere utilizzata su vetture non omologate,in fase di psperimentazione e collaudi,a qualcuno di voi e gia capitato di essere fermato con la targa prova?
tino Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 18-05-07, 19:34   #2
SILVER EYE
Member
 
Iscritto in data: Jul 2004
Messaggi: 535
SILVER EYE ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Ciao...No, non è possibile.
SILVER EYE Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 18-05-07, 21:25   #3
14minuti
Member
 
Iscritto in data: Mar 2006
Messaggi: 418
14minuti is on a distinguished road
Predefinito

se ti chiamassi fiat di cognome probabilmente si .

visto che difficilmente avrai un cognome cosi blasonato , jo creo che no
14minuti Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 19-05-07, 00:45   #4
Davide
Member
 
Iscritto in data: Jun 2005
Messaggi: 138
Davide ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Se non sbaglio.. non vorrei dire una Cac*ata , l'unico vincolo che ti impone la targa prova e che la vettura abbia gomme scolpite. Nel forum un pò di tempo fa qualcuno aveva aperto un topic simile... e qualcuno raccontava che , con le intermedio montate, era stato fermato e non era incorso in sanzioni.

Meccanici preparatori in possesso della targa prova secondo me possono provare il mezzo in strada, giusto per vedere se è tutto a posto.
Logico che come dici tu, non devi fare il pirata ... e ne tantomeno sarebbe il caso di farsi beccare a 1000km da casa anche se limitazioni in questa direzione non ce ne sono.
SAREBBE IL CASO CHE LE CONDIZIONI DIMOSTRINO CHE
TU STIA FACENDO EFFETTIVAMENTE UNA "PROVA"

Codice della strada alla mano, penso che troveresti la soluzione.
O se vuoi essere sicuro chiedi direttamente alle forze dell'ordine.
Ciauuu!
Davide Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 19-05-07, 01:37   #5
Toivonen
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 5,060
Toivonen is an unknown quantity at this point
Predefinito

Devi essere il titolare della targa o un suo dipendente (altre "deleghe" non credo esistano) o uno di loro deve essere a bordo. Il "movimento" dell'auto deve essere un collaudo pre o post riparazione o una dimostrazione commerciale.

Visto che le Case con la targa prova movimentano usualmente i prototipi (e i collaudatori non si chiamano Ferrari di cognome), se le gomme sono omologate è forse l'unico caso in cui nessuno può chiederti conto delle modifiche del mezzo.
__________________
"Ninni, no possibile... macchina come piscina!!!" (M. Alen)
Toivonen Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 19-05-07, 10:55   #6
acce
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 3,317
acce ha disabilitato la reputazione
Predefinito

a dispetto dei bene informati delle prime due repliche si può eccome, unico limite le gomme scolpite
acce Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 19-05-07, 11:42   #7
Claudio B.
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 156
Claudio B. ha disabilitato la reputazione
Post

Quoto 100% acce e Toivonen...

Unico limite la gomme scolpite e la presenza a bordo, anche non come conducente, del titolare dell'azienda proprietaria della targa prova o proprio dipendente/collaboratore comunque autorizzato per iscritto ( addirittura qualche anno fa era necessaria autorizzazione sottoscritta da un notaio).
Claudio B. Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 19-05-07, 12:36   #8
pinuccia curto
Junior Member
 
Iscritto in data: Jun 2005
Messaggi: 18
pinuccia curto ha disabilitato la reputazione
Predefinito

L'uso della targa prova ha dei grossi limiti . Puo usarla solo il titolare o un suo dipendente, nell' orario di lavoro.Emanuele, titolare dell'Autovar concessionaria Fiat, fermato una domenica pomeriggio a Biella durante lo svolgimento delle Biella Oropa ha rischiato il sequestro della vettura ed il ritiro della patente.Fortunatamente trovandosi tra amici uno di questi ha testimoniato di avergli espressamente richiesto quel tipo di vettura per una prova,finalizzataad un successivo acquisto ,da effettuarsi dopo la gara.Stabilito che un imprenditore è libero di lavorare anche alla domenica, puo cercarsi i clienti dove e come vuole, il verbale è stato annullato.Ma credetemi è stato realmente difficile far accettare questa tesi alla Polizia Stradale, perchè le norme che autorizzano la circolazione con targa prova sono molto nebulose e si prestano a diverse interpretazioni. Ovviamente ancora diverso il discorso assicurativo.
__________________
la mamma di manu
pinuccia curto Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 19-05-07, 13:18   #9
tino
Member
 
Iscritto in data: Apr 2000
Messaggi: 391
tino bassa
Predefinito

io sono un dipendente di una concessionaria,con delega autorizzata dal mio titolare,la targa prova si puo usare anche fuori dagli orari di lavoro,in quanto i venditori utilizzano la targa prova per recarsi a casa anche di domenica,e sono liberi di far provare la vettura con targa prova anche nei giorni vestivi o sbaglio?
tino Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 19-05-07, 18:52   #10
pinuccia curto
Junior Member
 
Iscritto in data: Jun 2005
Messaggi: 18
pinuccia curto ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Se dipendente a libro paga fa fede quanto in esso dichiarato per stabilire se il dipendente sta usando la targa in prova per motivi di lavoro o no. Se venditore iscritto Enasarco (uniche persone al di fuori del titolare autorizzate ad usare la targa prova) sta al venditore dimostrare con prove concrete che fuori orario o fuori zona di presunta competenza sta lavorando,
__________________
la mamma di manu
pinuccia curto Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 19-05-07, 23:12   #11
GRW
Member
 
Iscritto in data: Apr 2001
Messaggi: 101
GRW bassa
Predefinito

Altro limite imposto oltre alla scolpitura dei pneus e' la rumorosita' dello scarico (da tenere ben presente se si circola con vetture da gara)... in quanto agli orari e giorni lavorativi il problema penso proprio non esista lo dico per esperienza diretta.
Sulla delega se io sono un procacciatore di affari e collaboro con un concessionario puo' bastare anche se non sono direttamente stipendiato, purche' ovviamente in possesso del foglio di delega al momento del fermo...Almeno questo e' quanto mi han spiegato... di piu nn so
__________________
http://www.grwsport.com
GRW Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 20-05-07, 03:38   #12
FlatFour
Member
 
Iscritto in data: Apr 2005
Messaggi: 416
FlatFour ha disabilitato la reputazione
Thumbs down ?

non mi risultano tutte queste limitazioni... essendo la targa "prova" dedicata (oltre alla "tentata vendita") anche alle sperimentazioni chi dice che non sto "sperimentando" un nuovo tipo di pneumatico?? e (SOPRATUTTO), visto che per la targa prova si paga un'assicurazione annuale (di 365gg) chi mi dice che non posso usarla anche la domenica??????
.....mi facciano lo sconto allora............................................ .............
__________________
...un 4x4 è per sempre....

definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

www.alexmotor.it
FlatFour Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 22-05-07, 11:30   #13
Vag ben Poch
Junior Member
 
Iscritto in data: Nov 2005
Messaggi: 66
Vag ben Poch ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Davide
Se non sbaglio.. non vorrei dire una Cac*ata , l'unico vincolo che ti impone la targa prova e che la vettura abbia gomme scolpite.


No ! Ho amici con moto targa prova e gomme slick.
Vag ben Poch Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 22-05-07, 11:32   #14
fedetex
Senior Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 1,984
fedetex is an unknown quantity at this point
Predefinito

il problema principale è l'ottusità cronica di chi ti ferma.....
__________________
CIAO COLIN GRANDE CAMPIONE

www.avetowrc.com
fedetex Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 22-05-07, 17:30   #15
Albe5
Junior Member
 
Iscritto in data: Mar 2006
Messaggi: 8
Albe5 is on a distinguished road
Predefinito

Io sono stato fermato dalla stradale in una zona industriale e guidava il preparatore, con ovviamente appesa la sua targa prova...... risultato, io ho rischiato il ritiro del libretto e lui la targa, premessa non stavamo correndo affatto il motore era ancora in rodaggio. I polizziotti hanno detto che la targa prova può essere solo utilizzata per auto che rispettano le normative del codice della strada
Albe5 Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006