Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > a) Discussioni sportive sui rally
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

a) Discussioni sportive sui rally Gruppo di discussione sul rally e sulle sue problematiche

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 29-12-03, 23:24   #1
frenaaa
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 1,409
frenaaa is an unknown quantity at this point
Predefinito

Con questa mia curiosità, voglio constatare chi di voi preferisce correre con una vettura gr N e chi vuol invece cimentarsi su una gr A......
Io personalmente, avendo corso con tutte e due i gruppi,(anzi mi dimentico anche il KIT...) ebbene dicevo, che io mi sono trovato bene con tutte le auto che ho portato in gara...(UNO TURBO ESCLUSA)...ma questo mi fà pensare un pochino..,e cioè.., mi trovo a confrontare le tre classi, senza però trovare una scelta coerente...
Per iniziare per quello che mi è sembrato..,i gr N sono molto più veloci,(logicamente per i rapporti al cambio, anche se adesso con i super N questa differenza si è fatta più sottile...)sono quindi un po' più impegnativi....devi sempre andare a cercare la traiettoria...e appunto per la velocità le staccate non sono proprio semplici..
Il gr A invece mi ha, innanzitutto divertito di più, e poi, secondo mè ti permette di rimediare a piccoli errori...e questo forse anche perchè la velocità è molto inferiore...
Per quanto riguarda il KIT...penso che la differenza dal gruppo A sia poca, e quindi non posso dare impressioni....
Mi farebbe piacere confrontare le mie impressioni con chi magari ha corso più di mè

UN SALUTO A TUTTI E AUGURI DI BUON ANNO
[img]tongue.gif[/img] [img]tongue.gif[/img] [img]tongue.gif[/img]


__________________
Memento Audere Semper (G. D'Annunzio)
frenaaa Non in Linea  
Vecchio 30-12-03, 00:04   #2
Trupiano Pireluigi
Member
 
Iscritto in data: Jan 2002
Messaggi: 547
Trupiano Pireluigi ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Io ho avuto la fortuna di aver guidato i"3" gruppi della clio w: N normale, super N ed A.

Indubbiamente l'A è su un'altro pianeta , sia x le prestazioni sia x le senzazioni che regala che sono uniche.

la clio A è una vera auto da gara con dei gran bei freni ed un cambio ed un assetto fenomenali, e tutto sommato non difficile nel fruttare l'80% del suo potenziale, il restante 20 è x i veri manici!!

il super N è anchessa una bella macchina, con un motore sempre in tiro ed una bella azione dell'autobloccante, resa possibile dall'adozione di semiassi in grado di sopportare simili sollecitazioni.

L'N normale è la più difficile da condurre x chè a causa della lunghezza delle marce devi cercare di non farla mai calare di giri,prendendoti quindi i rischi del caso.
A causa dello scarso carico dell'autobloccante esso non da quasi nessuna senzazione particolare nella guida se non un leggero tiro nelle curve strette.
Sia l'N che il super N, conservando l'impianto freni di serie, sono anni luce lontani dalle prestazioni frenanti degli A, quindi il piacere della staccata al limite è apprezzabile escdlusivamente con esse.
Trupiano Pireluigi Non in Linea  
Vecchio 30-12-03, 00:34   #3
Page®
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 2,586
Page® bassa
Predefinito

Gr.A ..senza dubbio !
__________________
205 GTI the Best !
Page® Non in Linea  
Vecchio 30-12-03, 01:01   #4
EG MOTORSPORT
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 7,021
EG MOTORSPORT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Ahhh un bel kadett gruppo A ex opel belgium con l'X-Track sei marce peccato aver avuto i soldi per farci solo uno slalom e uno sprint.....
__________________
EDOARDO GNECCHI
EG MOTORSPORT Non in Linea  
Vecchio 30-12-03, 09:24   #5
Zizzo
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2000
Messaggi: 5,526
Zizzo is an unknown quantity at this point
Predefinito

Io, da naviga, mi sono divertito in assoluto di più con Clio S1600 e Clio A. Poi ci metto la Mitsu e tutte le altre Gr. N (Clio, 106...)
Zizzo Non in Linea  
Vecchio 30-12-03, 09:53   #6
ziofermo
Senior Member
 
Iscritto in data: Feb 2002
Messaggi: 1,993
ziofermo ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Per gli N ho corso con tutte le evoluzioni : da N normale, a N con coppia conica corta a Super N (106 e Clio RS).
L'evoluzione è impressionante soprattutto nella progressione di cambiata; certo che nelle staccate devi sempre cercare un limite spesso oltre quello che consentirebbe la fisica
Per l'A ho provato solo un 106 1600, (provato ma mai gareggiato) : beh non ci ho capito nulla e quando potrò correre con un A, beh.... vi chiamerò!
__________________
http://www.danilocolombini.com
ziofermo Non in Linea  
Vecchio 30-12-03, 12:13   #7
winniepooh
Senior Member
 
Iscritto in data: Jan 2000
Messaggi: 1,104
winniepooh ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Beh ..... dire che gli N sono oggi , molto piu' veloci ( riferendomi alla pura velocita' di punta )dei gruppi A .... mi fa parecchio sorridere .... mi pare che i poki A8 che ancora corrono montino finali da oltre 200 km/h , e che le tanto discusse clio gr A si attestino tra i 180 e i 190 km/h .... cmq .... a parte il discorso velocita' massima che trovo essere molto spesso relativo ... dalla mia esperienza personale , trovo il paragone assolutamente impossibile ....
Il gr A e'una vera makkina da corsa , mentre l' N e'un'evoluzione di una makkina stradale ..... discorso diverso va fatto per i super N , dove le modifiche permesse , li hanno trasformati in mini gruppo A , con prestazioni simili ai veri gruppi A del 96-98 ..... interessante sarebbe lavorare sui pesi delle 2 categorie , parificandoli e non penalizzando uno a favore dell'altro portandoli uguali sia in gr N che in gr A ( ma questo e' un altro discoso ) ....
A livello di soddisfazioni di guida , credo che il paragone sia ancora + improponibile , come anche lo sono , le difficolta' che si incontrano nel " cavalcare " un gruppo A vero ....
In merito invece alla differenza cronometrica , parlando ad esempio di 2000 aspirato , mediamente ( lento-veloce-salita-discesa-asciutto-bagnato-nord e sud italia ) , a parita' di pilotaggio , deve attestarsi tra 1 e 1,5 sec/km ...... se cosi' non e' , due sole sono le spiegazioni :
A) chi guida il gruppo N e' andato piu' forte di chi guida il gruppo A
B) chi guida il gruppo A e' andato piu' piano di chi guida il gruppo N
..... ma in antrambi i casi , se nn vengono rispettate , chi e' alla guida del gruppo A si dovrebbe fare un'esamino di coscienza !
I gruppi A , sono sempre , e su qualsiasi fondo piu' veloci , piu' divertenti e sicuramente piu' difficili dei migliori super N in circolazione ....
... le storie che si sentono dire a giustificazione di performances scadenti dei piloti dei gruppi A , su prove + o - favorevoli ai gruppi N , sono e rimangono palle ( a maggior ragione oggi dove , i finali dei super N , sono simili a quelli dei gruppi A ).....


ciao ciao ciao
winniepooh Non in Linea  
Vecchio 30-12-03, 15:43   #8
Nivola
 
Iscritto in data: Oct 2003
Messaggi: 138
Nivola ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Difficile generalizzare a mio parere; ci sono A facili e immediati, con poca velocità e prestazioni "umane", ci sono A estremi sui quali una minima differenza nelle regolazioni può fare un abisso e che pochi, veramente pochi sanno sfruttare al meglio, ci sono N (i milletre per esempio) che non presentano particolari difficoltà ed N che per le doti velocistiche e di assetto hanno bisogno di veri esperti (io non ho mai provato, ma frenare una Mitsu o una Subaru N, magari su un fondo non facile dopo un bell'allungo.....); resta il fatto che l'A è una vera auto da corsa e l'N no, il super N (sempre che non sia MAXI... chi vuole intendere....) un ibrido strano....
In base alla mia "esperienza" (frenaaa tu lo sai bene), l'A lo uso meglio contro gli alberi, l'N è ottimo per i muretti a secco e il Super N (presumo dato che non l'ho mai provato) per i fossi in genere
Nivola Non in Linea  
Vecchio 30-12-03, 17:47   #9
RS.
Senior Member
 
Iscritto in data: Nov 2001
Messaggi: 4,062
RS. ha disabilitato la reputazione
Predefinito

NIVOLA:SEI UNO CHE TI' ADEGUI A TUTTO!!!
CIAO E BUON FINE ANNO.
RS. Non in Linea  
Vecchio 01-01-04, 18:59   #10
rufus77
 
Iscritto in data: Dec 2003
Messaggi: 96
rufus77 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

ciaa a tutti sono nuovo di questo forum,
siccome sto allestendo una uno turbo per challenge e salite volevo sapere i difetti di questa auto da frenaa
Buon anno a tutti [img]smile.gif[/img] [img]smile.gif[/img]
rufus77 Non in Linea  
Vecchio 01-01-04, 23:01   #11
frenaaa
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 1,409
frenaaa is an unknown quantity at this point
Predefinito

X rufus 77: Io se posso darti un consiglio ti direi di lasciar perdere la uno turbo, a meno che non si tratti di un gr N, quindi una vettura non troppo sfruttata.....
Ne ho posseduta una, gr A e ogni volta che la mettevo in moto si rompeva qualcosa,se non mi credi, chiedi a Nivola che era socio con me e che è anche mio fratello.....
X winniepooh: ti pongo un quesito, secondo te è più semplice un mitsubishi evo 7 super N o una clio gr A???? in parte mi rispondo da solo, avendo visto qualche gara, mi è sembrato che alcuni piloti non proprio veloci,con suddetta auto,riuscivano a fare registrare tempi di tutto rilievo..,
ne conosco parecchi che dopo aver corso con la clio mi dicevano che è una macchina che aiuta molto...poi portarla al limite è sicuramente un'altra cosa....
X agsport: e una vettura più recente e meno scorbutica noo? [img]tongue.gif[/img]

[ 01-01-2004: Messaggio modificato da: frenaaa ]
__________________
Memento Audere Semper (G. D'Annunzio)
frenaaa Non in Linea  
Vecchio 02-01-04, 00:01   #12
rufus77
 
Iscritto in data: Dec 2003
Messaggi: 96
rufus77 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

non la faccio da gruppo a io la sto allestendo per challenge e salite dove la si guida x tratti brevi e si sfrutta meno poi dato che oramai rientra nelle omologazioni scadute la formula challenge credo che sia la scelta giusta
Ma e vero che con i 15" diventa inguidabile la uno
rufus77 Non in Linea  
Vecchio 02-01-04, 11:01   #13
winniepooh
Senior Member
 
Iscritto in data: Jan 2000
Messaggi: 1,104
winniepooh ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Caro Alberto ....

se fare dei tempi di tutto rilievo vuol dire prendere 1-2 sec al km dai primi di classe allora posso essere daccordo con te ..... anche io conosco tanta gente che a fine prova e' contenta perche' dai primi ha preso solo 20 sec su 15 km ..... il problema sta proprio in questo : .... al mondo ci sono tantissimi atleti che corrono i 100 metri in 11 secondi ..... meno che lo fanno in 10,50 sec ..... poki in 10 netti .... alcuni che scendono sotto i 10 .... 5 o 6 che lo fanno in 9 e 80 ..... eppure la differenza tra i tanti e i poki e' solo di un secondo .
La Clio e' sicuramente una macchina che si lascia portare abbastanza bene , con un motore onesto che ti aiuta abbastanza .... ma tra il portarla e il guidarla al limite c'e' la stessa differenza che passa tra chi fa i 100 metri in 11 sec , e chi lo li fa in 9,80 .
In merito alla tua domanda , dal mio punto di vista , un 4x4 turbocompresso , rimane piu' semplice da portare al limite di un aspirato ..... solo il fatto di avere motori dalla coppia da " turbodiesel " e' un indubbio vantaggio sulla facilita' di guida ....... come si dice : .. " marcia lunga e pedalare " ....

ciao ciao ciao
winniepooh Non in Linea  
Vecchio 02-01-04, 20:44   #14
rallix
Senior Member
 
Iscritto in data: Feb 2001
Messaggi: 1,843
rallix is an unknown quantity at this point
Predefinito

miii se ti ho istruito bene.....winny, sono assolutamente d'accordo con te !
__________________
Rallix
rallix Non in Linea  
Chiudi Discussione


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006