Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 26-01-08, 19:40   #1
Oscar
Junior Member
 
Iscritto in data: Nov 1999
Messaggi: 59
Oscar bassa
Question "Libera" circolazione vetture da gara

Premessa: non posseggo un'auto da corsa nè al momento prevedo di comprarne una. Però mio piace essere al corrente, e non mi piacciono troppo le scarsamente giustificate limitazioni.

Detto questo, ho trovato questo sito: http://www.eurozev.org/Cinquino.htm in cui si racconta la trasformazione di un vecchio cinquino in auto elettrica. Fin qui, per carità.

La cosa che mi ha colpito, è stata la parte che riguarda l'omologazione del veicolo:
Quote:
Si può realizzare il proprio cinquino elettrico e farselo omologare alla sede Italiana del TUV (Ente di certificazione tedesco) per poi immatricolarlo con targa tedesca ed infine ri-importarlo in Italia, il tutto ad un costo di alcune migliaia di euro.
Pensate sarebbe una strada percorribile anche nel caso di vetture da gara?

Giulio
Oscar Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 27-01-08, 20:55   #2
phantop
Junior Member
 
Iscritto in data: Nov 2007
Messaggi: 43
phantop is on a distinguished road
Predefinito

intendi utilizzare un auto da gara su strada pubblica? dubito sia fattibile per un semplice fatto di inquinamento acustico...
phantop Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 27-01-08, 21:03   #3
Toivonen
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 5,060
Toivonen is an unknown quantity at this point
Predefinito

Non si può. La sede italiana del TUV può solo fare le revisioni e non omologa nulla.

Quanto al TUV tedesco le sue omologazioni come esemplare unico valgono a pieno titolo solo in Germania, mentre in molti paesi europei come l'Italia, anche se alcune Motorizzazioni compiacenti le accettano (vedasi i SUV coi cerchi fino a 26"), non sono in realtà ammesse dall'interpretazione letterale del codice e in caso di incidente rispondi tu e non l'assicurazione che si rivale immediatamente.

Potresti però chiamare in causa il funzionario che ha firmato: auguri...

Quindi ogni "variazione sul tema" andrebbe omologata come esemplare unico previa presentazione di progetto firmato da tecnico abilitato e "visita e prova" di collaudo presso la Motorizzazione a tue spese, senza nessuna garanzia che la passino, nel qual caso avresti un costoso aggeggio inutile.

Nel sito della Motorizzazione della Provincia di Bolzano è tutto spiegato e sono anche molto disponibili a rispondere a quesiti specifici.
__________________
"Ninni, no possibile... macchina come piscina!!!" (M. Alen)
Toivonen Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006