Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 05-08-03, 11:53   #1
Mister Bean
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 485
Mister Bean ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Nell'ultima gara che ho disputato, ho notato l'utilizzo di 2 faroni laterali-bassi al posto dei fendinebbia sullo stesso modello di vettura di un altro concorrente ovviamente in classe con me.
Considerato che montava inoltre il tradizionale *****netto portafari con 4 parabole e che, i fari di serie della Clio, hanno due parabole separate protette da uno stesso vetro, secondo me il numero totale dei fari era di 10!

L'ho fatto notare al pilota il quale non mi ha nemmeno risposto ed ha continuato ad utilizzare tutti i fari a disposizione.

Chiamo un'illuminazione in particolare al sempre preciso FlavioCt per un suo parere.

Inoltre una coriosità... Qualora avessi sporto reclamo a fine gara, considerato che all'arrivo era giorno ed i fari non c'erano più, avrei avuto necessariamente bisogno di allegare una documentazione fotografica in mancanza di una constatazione ufficiale di un giudice di fatto o sarebbe bastata una testimonanza ?

Grazie

Mister Bean

[ 05-08-2003: Messaggio modificato da: Mister Bean ]

[ 05-08-2003: Messaggio modificato da: Mister Bean ]
Mister Bean Non in Linea  
Vecchio 05-08-03, 18:08   #2
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Tirato in campo per i capelli, sempre problematico un consiglio in questo caso (a parte la fucilazione da parte dei miei colleghi).
In tutti i casi:

I fari di serie valgono per 2 perchè normalmente una parabola è per anab. ed una per abb.quindi alla fine il totale di 8 torna .

Unico problema è all'art.252 (prescrizioni generali) che dice che il faro fendinebbia di serie può essere cambiato con un altro sempre che il montaggio di serie resti invariato e questo dalla descrizione non sembra rispettato.

In ogni caso le foto e le testimonianze dei concorrenti valgono poco o nulla (assoluzione per insufficienza di prove).

Al riordino chiamare un CS far presente ed accertare la cosa (se poi la foto la prende lui è meglio)certo che con un CT presente è meglio.

Alla fine suffragata da prove dichiarazioni accertamenti dei CT e CS fare reclamo.

Tenere presente che i CT accertano ma quelli che prendono le decisioni sono i CS quindi la pena dipende da loro.
FLAVIOCT Non in Linea  
Vecchio 05-08-03, 18:15   #3
opc
Senior Member
 
Iscritto in data: Jul 2001
Messaggi: 1,005
opc ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Anche io a Piancavallo ho avuto in verifica un problema simile, ossia: sulla mia astra io monto il classico *****netto a 4 fari più i fendinebbia originali e naturalmente i due fari di serie per un totale di otto fari.
Il verificatore però mi ha detto che dovevo coprire i due fendinebbia originali in quanto il faro è a doppia parabola e che di conseguenza i fari erano 10
E' così veramente????
opc Non in Linea  
Vecchio 05-08-03, 19:17   #4
Mister Bean
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 485
Mister Bean ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Grazie FlavioCT... Come sempre puntuale e preciso.

Mr.
Mister Bean Non in Linea  
Vecchio 05-08-03, 19:23   #5
106GR.A
Member
 
Iscritto in data: Nov 2001
Messaggi: 124
106GR.A ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Salve io sono il sig 10 fari ,il sig FAVA non che verificatore del ValliPordenonesi mi ha contestato i fari di serie della mia clio light visto che oltre alla solita fanaliera montavo i due fari supp. sul paraurti ,quindi contando 4+2+4 ma il problema si risolve andando a leggere il famigerato allegato J dove alla spiegazione di cosa é un faro: qualsiasi sistema ottico il cui fuoco luminoso crea un fascio di profondità diretto verso l' avanti (art. 251.2.6)
Da vocabolario della lingua italiana:
- sistema: insieme di più elementi che costituiscono un unico complesso.
Questo è quanto da noi trovato e adesso decidete voi.
106GR.A Non in Linea  
Vecchio 05-08-03, 19:40   #6
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Se il funzionamento dei fari è quello sopracitato un faro anche se a doppia parabola sarebbe un faro unico (uno si accende e l'altro si spegne).
Nei trasferimenti tu devi usare ana e abb quindi in questo caso il faro varrebbe 1 anche se ha due parabole.
Senza contare che in PS con il *****netto, i fari di serie per la luce che fanno li puoi anche spegnere o coprire, consumano (a scapito della batteria e soprattutto dell'impianto di iniezione pompa iniettori) e non danno poi molto.
D'altra parte il regolamento dice che per arrivare a quello che vuoi puoi coprire i fari di serie (fendinebbia compresi) e quindi sarebbe preferibile avere 8 fari nel *****ncino (e alternatore maggiorato) e niente fari di serie ma poi come fai nei trasferimenti se ad un solerte agente gli punge vaghezza?
E poi con i gruppi ottici dell'ultima generazione non è proprio facile oscurare un faro si ed uno no.
La cosa aveva un senso una volta quando al posto dei fari di serie (doppi) si montavano parabole di profondità ovunque, al giorno d'oggi il faro è un tutt'uno con i vari ammenicoli e quindi di non semplice alterazione.
FLAVIOCT Non in Linea  
Vecchio 06-08-03, 08:28   #7
Mister Bean
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 485
Mister Bean ha disabilitato la reputazione
Predefinito

... Guarda caso i fari Clio di fuochi luminosi ne fanno proprio 2 e sicuramente non uno singolo... Cmq visto quanto ci suonavi in PS prima del ritiro penso che non saremmo riusciti a vedere la tua targa nemmeno se salivi senza neanche uno di fari.....

... Era solo una curiosità considerato che la settimana prima al Franciacorta l'interpretazione sul numero dei fari è stata categorica.
Conoscendo la competenza di FlavioCT ho colto l'occasione...
Mister Bean Non in Linea  
Vecchio 06-08-03, 09:47   #8
RISKIO
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,143
RISKIO ha disabilitato la reputazione
Predefinito

ma il paraurti era bruciacchiato?


ciao
__________________
www.nonsolorally.com
RISKIO Non in Linea  
Vecchio 06-08-03, 11:14   #9
Mister Bean
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 485
Mister Bean ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Mister Bean Non in Linea  
Vecchio 06-08-03, 12:13   #10
106GR.A
Member
 
Iscritto in data: Nov 2001
Messaggi: 124
106GR.A ha disabilitato la reputazione
Predefinito

x FLAVIOCT,da quando i ct si preoccupano con che tipo di fari transitiamo in trasferimento visto che non siamo in regola con niente!e per quanto riguarda il mio impianto dei fari di serie x sfortuna del ct FAVA nel momento che attivo gli abbaglianti si spengono gli anabbaglianti ,vista la modifica da me fatta,cosa non molta capita dal collega del sig FAVA !
106GR.A Non in Linea  
Vecchio 06-08-03, 22:54   #11
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Caro 106GRA regolamenti a parte penso che l'utilizzo del buonsenso sia sempre essenziale, per cui penso che i fari di serie possano servire in un trasferimento notturno.
D'altra parte come hai letto la mia obiezione riguardava la maniera in cui ipoteticamente erano attaccati i pseudo fendinebbia che dalla descrizione non erano proprio regolari.
L'allegato J bisogna leggerlo tutto.
Quindi!!!
FLAVIOCT Non in Linea  
Vecchio 07-08-03, 07:37   #12
zaff99
 
Iscritto in data: Feb 2002
Messaggi: 23
zaff99 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

"""qualsiasi sistema ottico il cui fuoco luminoso crea un fascio di profondità diretto verso l' avanti (art. 251.2.6)
Da vocabolario della lingua italiana:
- sistema: insieme di più elementi che costituiscono un unico complesso."""

Quindi secondo il ragionamento di 106 Gr.A anche la "fanaliera" deve essere considerato un faro unico in quanto insieme di fari, che però costituiscono un unico complesso....
zaff99 Non in Linea  
Vecchio 07-08-03, 07:56   #13
EM
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 2,084
EM is an unknown quantity at this point
Predefinito

X FlavioCT. Non capisco a che serve leggere tutto l'allegato J se poi alla fine bisogna affidarsi "al buon senso" (molto difficile trovarne di quello durante le verifiche....). In tutti i casi non sarebbe meglio riscrivere in ITALIANO CORRETTO TUTTO L'ALLEGATO J??
EM Non in Linea  
Vecchio 07-08-03, 09:06   #14
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Caro EM come già detto il significato è sostanzialmente lo stesso, se leggi le versioni in inglese e francese sono ovviamente differenti visto che in ogni lingua servono modi differenti per dire le medesime cose, sapessi che incasinata è la versione tedesca.
La versione ufficiale è e rimane quella in francese.
Se peraltro tutti (compresi preparatori e concorrenti) utilizzassero il buon senso e non le capziose interpretazioni di cui si legge sopra sai che semplice sarebbe.
FLAVIOCT Non in Linea  
Vecchio 07-08-03, 09:17   #15
EM
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 2,084
EM is an unknown quantity at this point
Predefinito

E allora è ancora peggio la faccenda. A quanto dici, in fase di traduzione dell'allegato J, chi legge in francese e inglese pur rendendosi conto che le regole sono chiare e senza possibilità di interpretazioni, lo traduce in italiano (italiota) in modo interpretabile. Lo fa apposta?
E visto che è così non è proprio necessario leggerlo tutto l'allegato j. E' più importante trovare un CT e ancora di più un collegio di CS che abbia buon senso....

Trovo ridicolo affidarsi al "buon senso". Il buon senso non è una regola. E' semplicemente una libera interpretazione fondata anche dal "giramento di...." che hai in quel momento...

[ 07-08-2003: Messaggio modificato da: EM ]
EM Non in Linea  
Chiudi Discussione


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006