Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > a) Discussioni sportive sui rally
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

a) Discussioni sportive sui rally Gruppo di discussione sul rally e sulle sue problematiche

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-02-05, 13:03   #1
sni hf
Member
 
Iscritto in data: Jun 2004
Messaggi: 693
sni hf ha disabilitato la reputazione
Post

Ho spesso sentito di questa manifastazzione,ma non ho mai trovato informazzioni utili a riguardo, per capire meglio come si svolgesse la gara.Oltre modo mi sembra giusto parlare di una gara,per "riesumarla" dalla memoria,e farsì che anche i più giovani possano conoscerla.
Vorrei dunque porvi qualche domanda a riguardo:
1)Da che periodo,e fino a quando si è corsa questa manifestazione?
2)Che tipo di vetture erano ammesse?
3)Che tipo di gara era?Era tipo il Tour de France auto(con prove in pista e cronoscalate?
4)i principali protagonisti di questa gara?
5)Qualche pilota famosissimo che ha corso(tipo qualche pilota di F1 o altro)?
Grazie a tutti quelli che risponderanno.

[ 15.02.2005, 13:04: Messaggio modificato da: sni hf ]
sni hf Non in Linea  
Vecchio 15-02-05, 13:40   #2
acce
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 3,317
acce ha disabilitato la reputazione
Post

non ho nessuna informazzzione su questa manifestazzzione
acce Non in Linea  
Vecchio 15-02-05, 14:14   #3
Claudio
Administrator
 
Iscritto in data: Aug 1999
Messaggi: 5,468
Claudio is an unknown quantity at this point
Post

Dovrei ripescare negli archivi ma sicuramente su questo forum c'è chi ne sa più di me a riguardo. Il Giro d'Italia era una manifestazione che comprendeva, più o meno stile rally, prove su strada e prove su pista, girovagando per l'Italia. Si è svolta negli anni 1970-80 (almeno io ricordo quelle edizioni) ed era un banco di prova per le case perchè potevano parteciparvi prototipi (ricordo le aggressive Fiat 131 Abarth Gr.5 e Fiat x1/9 Proto). La manifestazioni si contrapponeva al ben più famoso tour de france di quegli anni.
Avanti con i ricordi
__________________
Amministratore di Rallylink Bulletin Board
Claudio Non in Linea  
Vecchio 15-02-05, 14:25   #4
Alberto F.
 
Iscritto in data: Nov 2004
Messaggi: 1
Alberto F. ha disabilitato la reputazione
Post

mi ricordo attorno al 1985 che partecipò l'Alfa Romeo con piloti come Larini e forse Nannini e ripercorsero una speciale dell'attuale Appennino Reggiano
Alberto F. Non in Linea  
Vecchio 15-02-05, 14:25   #5
sdereno
Senior Member
 
Iscritto in data: Jan 2002
Messaggi: 2,406
sdereno ha disabilitato la reputazione
Post

Il Giro d'Italia ..; semplicemente affascinante!
Ne parlavamo giusto sabato scorso; poi, incontrando Giorgio Pianta, il ricordo non poteva che andare al "mostro" 031 ... ( http://www.negri.it/abarth/48.htm ). [img]smile.gif[/img]
sdereno Non in Linea  
Vecchio 15-02-05, 15:03   #6
domingo
Member
 
Iscritto in data: Jan 2000
Messaggi: 389
domingo ha disabilitato la reputazione
Post

Allora:
Giro d'Italia 13/18 ottobre 1978
Partenza da Torino - Monza Autodromo - Varano Autodromo - Imola Autodromo - Misano Autodromo -Magione Autodromo - Vallelunga Autodromo - Orvieto (di dove partono anche i partecipanti al Trofeo A112 Abarth) - prova in salita S.Giorgio/Colonnetta - Magione Autodromo - salita Pieve S.Stefano/Passo dello Spino - Ciocco - due P.S. rally - trasferimento e arrivo a Torino.
Alcuni partecipanti:
Alen/Kiwimaki/Munari -Stratos
Patrese/Pozzetto/Sodano - Fiat Ritmo
Mouton/Conconi - Fiat 131 Abarth
Scheckter/Verini/Mannucci - Fiat Ritmo
Finotto/Facetti - Porsche 935 Turbo
Magnani/Pittoni - Lancia Stratos
Perazio/Bagna/Scaramuzi - Lancia Stratos

e nel Trofeo A112 Ab.:
Tabaton/Rogano
Cunico/Meggiolan
Capone/Canova

Vinse ALEN - 2° Facetti - 3° Magnani - 4° la Mouton

Nel Trofeo A112 vinse Carini - 2° Cunico - 3° Capone.

Può bastare al momento? [img]smile.gif[/img]

Ormai ho aperto l'armadio. Stasera qualcos'altro.

[ 15.02.2005, 15:18: Messaggio modificato da: domingo ]
__________________
dinko
domingo Non in Linea  
Vecchio 15-02-05, 15:19   #7
sdereno
Senior Member
 
Iscritto in data: Jan 2002
Messaggi: 2,406
sdereno ha disabilitato la reputazione
Post

Un paio di esempi ..:
http://www.tronmodels.com/imgs/439b.jpg
http://www.ventisetterosso.com/graphics/gv16.jpg
sdereno Non in Linea  
Vecchio 15-02-05, 15:19   #8
asso di bastoni
Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 946
asso di bastoni ha disabilitato la reputazione
Post

Era un rally a tutti gli effetti, dove le prove speciali erano costituite da salite, vere prove speciali e gare in circuito il tutto legato da dei trasferimenti lunghissimi da effettuare come in un rally. Normalmente un equipaggio rallysta era affiancato da un pistaiolo che faceva le prove in circuito, ricordo nel 1979 anno ci furono gli equipaggi Villeneuve-Alen-Kiwimaki e Scheckter-Rohrl-Geistdorfer che allora erano rispettivamente piloti ufficilai Ferrari e Fiat è un po' come se vedessimo un Schumaker-Loeb-Elena adesso girare per l'Italia contro un Montoya-Gronholm-Rautianen. Era una bella gara a dire il vero piuttosto complicata si stava in giro una settimana a ritmi molto alti. In Francia sempre in quei tempi c’era il Tour de France che ricalcava la stessa formula ed era una gara estenuante lunghissima, nel 1973 vinse Munari con la Stratos, la prima vittoria di rilievo della berlinetta torinese “la gara più dura di tutta la mia carriera” ha sempre dichiarato il drago.
La formula Giro d’Italia tenne duro fino alla fine degli anni 80 ricordo un Patrese-Biasion-Siviero mi pare a bordo dell’Alfa Romeo DTM o simile poi il Giro scomparve inghiottito da formule molto più redditizie e meno costose come il Rally di Monza e il Motor-Show.
asso di bastoni Non in Linea  
Vecchio 15-02-05, 15:20   #9
Hot wheels™
Senior Member
 
Iscritto in data: Jul 2002
Messaggi: 1,265
Hot wheels™ ha disabilitato la reputazione
Post

SDERE....sai che proprio alla partenza del montecarlo storico parlavo con giorgio pianta del giro d'italia e della 031 !!!!!!..... giorgio pianta un mito!!!!!!
__________________
Nico...

www.nico-hotwheels.blogspot.com
Hot wheels™ Non in Linea  
Vecchio 15-02-05, 15:33   #10
EM
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 2,084
EM is an unknown quantity at this point
Post

GIRO D'ITALIA 1979.
Attirava le squadre Ufficiali, e circa 200 concorrenti, misti tra rallysti, salitari, pistaioli, ed anche personaggi dello spettacolo....

1° ROHRL-BETA MONTECARLO TURBO---6.53.5 (divideva la vettura con il suo navigatore e VILLENEUVE)

2° ALEN-BETA MONTECARLO TURBO---6.53.5 (divideva la vettura con navigatore e PATRESE

3° SCHON-PORSCHE 935 BITURBO---6.59.9 (divideva la vettura anche con MORETTI)

4° HOPFNER---PORSCHE 935 TURBO di ALMERAS---7.35.1 (divideva la vettura con BICHE)

5° BETTEGA---FIAT RITMO 75 Gr.2---7.50.8 (DE VITO-PERISSINOT)

6° CURATOLO---LANCIA STRATOS GR.4---7.56.5---(RAGASTAS-PADIMATTEO)

7° PREGLIASCO---ALFETTA GTV GR.2---7.56.6---(REISOLI--BRAMBILLA)

8° SIVEL--PORSCHE CARRERA Gr.3 del Team ALMERAS---7.57.6---(DECOURT).....


Indubbiamente questa è stata l'auto "simbolo" del giro d'Italia automobilistico.. Beta Montecarlo turbo

[ 15.02.2005, 15:36: Messaggio modificato da: EM ]
EM Non in Linea  
Vecchio 15-02-05, 15:41   #11
sni hf
Member
 
Iscritto in data: Jun 2004
Messaggi: 693
sni hf ha disabilitato la reputazione
Post

grazie a tutti..mi stanno venendo le lacrime agli occhi....continuate a raccontare
__________________
...nel dubbio non mollare...
http://spaces.msn.com/members/SnIgNo-race
sni hf Non in Linea  
Vecchio 15-02-05, 16:15   #12
Nellone
Senior Member
 
Iscritto in data: Nov 1999
Messaggi: 2,670
Nellone ha disabilitato la reputazione
Post

Non era la stessa cosa sni,

ma sappi che è esistito anche il giro di Sicilia che durava 3 giorni e percorreva tutte le prove speciali più rappresentative dell'epoca, comprese varie cronoscalate, e gli equipaggi erano formati da tre persone.
Nellone Non in Linea  
Vecchio 15-02-05, 16:32   #13
Blade_Runner
Member
 
Iscritto in data: Dec 2003
Messaggi: 325
Blade_Runner ha disabilitato la reputazione
Post

Era una gara spendida. Ho dei ricordi che ancora mi fanno venire i brividi.

Nell'edizione del 1975 debuttò la Lancia Stratos turbo con alla guida Andruet in coppia con Biche. L'Alfa aveva le ufficiali GTV2000 con De Adamich, Finotto con le Escort Gr. 5. La FIAT schierava le X19 Gr.4 ed un prototipo guidato da Pianta che mi sembra si chiamasse 030 e diventò poi la Beta Montecarlo. Correvano anche le 1300 Abarth che erano le 850 sport modificate. Io avevo 15 anni e ho quei ricordi stampati nella mente in maniera indelebile. Vidi la prova speciale che si correva sul percorso della gara in salita Pieve di Santo Stefano-Passo dello Spino.

Era una gara per velocisti in quanto si alternavano gare in circuito e prove speciali su percorsi da gara in salita.

Nell'edizione del 1976, l'Alfa aveva costruito un prototipo che era una sport con passo accordiato e tettuccio con il motore 8 cilindri che usavano nelle gare dei prototipi.

che spasso!!!!
Blade_Runner Non in Linea  
Vecchio 15-02-05, 16:44   #14
Andrea Nicoli
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 476
Andrea Nicoli ha disabilitato la reputazione
Post

Accidenti che flash di ricordi.
Ho avuto la fortuna di partecipare, e vincere il Gruppo N, nell'ultima edizione del 1989. Eravamo 3 amici (al bar): Massimo Pigoli-Pista, Gianluca Vita-Rally e il sottoscritto Nicoli-Copilota. La vettura era una Bme M3 2.3 gruppoo N della GP Racing di un grande appassionato che si chiamava Giromini, appunto.
La corsa durava 4/5 giorni e quall'anno si partiva dalla fiera di Lingotto a Torino con una prova spettacolo serale. Poi via di notte per le prove di Acqui Terme e poi all'alba gara in pista a Varano. Poi si proseguiva con delle prove in Toscana (zona Ciocco). Successivamente si facevano altre PS fino ad arrivare nella magnifica cornice di Roma, dove trasportati dalla Polizia, arrivavamo in parata in centro. Il mattino dopo gara a Vallelunga e poi via per alcune PS tra l'Umbria e la Romagna fino al circuito di Misano con una gara in notturna. Il giorno successivo ancora alcune prove nel reggiano e conclusione all'autodromo di Monza con parata in fiera a Milano.
Nei trasferimenti e nelle PS si correva in due come in un rally "normale", poi all'ingrsso degli autodromi si timbrava, si faceva assistenza dopo il riordino, e si disputavano delle gare in pista tipo CIVT con un solo pilota al volante.
La bellezza era nella sfida pistaiolo-rallysti e nella varietà di vetture, alcune realizzate in esemplare unico proprio per il Giro d'Italia. Nel 79 mi ricordo le Alfa Romeo 75 Turbo Evoluzione con 500 Cv che ogni sera rifacevano il motore perché i poveri 1.8 con pressioni di sovralimentazione disumana sbragavano. Poi c'erano delle BMW M3 Evoluzione tipo DTM, nel mio team la BMW M3 di punta era guidata da Fabrizio Giovanardi in pista e da Enrico Bertone con Chiapponi nelle prove speciali.
Negli anni precedenti erano arrivate delle Beta Montecarlo Evoluzione ufficiali con Patrese, Jody Scheckter, Baldi e se non sbaglio anche Villeneuve. Poi rallysti del calibro di Alen e Rohrl e Bettega al debutto con la Ritmo. Attratti dal grande richiamo erano arrivati anche navigatori "alternativi" come Renato Pozzetto...
Tutto molto affascinante e seguito anche dalla Rai. Poi il Giro d'Italia nel 1979 finì sotto l'era dei fratelli Zocchi di Gallarate (ex motociclisti) che non riuscirono a trovare il budget per proseguire...

Cordialmente
andrea nicoli

[ 16.02.2005, 09:18: Messaggio modificato da: Andrea Nicoli ]
Andrea Nicoli Non in Linea  
Vecchio 15-02-05, 17:10   #15
GIGI RIGOLI
Junior Member
 
Iscritto in data: Nov 2001
Messaggi: 83
GIGI RIGOLI ha disabilitato la reputazione
Post

Se non erro l'ultima edizione vedeva la partecipazione come piloti ufficiali di biasion-siviero-larini,cerrato-gizz.-francia,e poi un equipaggio francese abbinato a guerrero tutti su alfa 75 evo.Una delle speciali era la Varzi-M.Penice(PV)che annullata per nebbia cosi ci trasferimmo all'autodromo di varano de melegari a vedere la prova su pista.Ricordo che c'era ancora scuro e sulle colline dietro Varano si sentiva andare avanti e indietro una macchina ,noi incuriositi andiamo a vedere ;questo ci punta con i fanali viene su a cannella e non ha la minima intenzione di mollare un giro,ci buttiamo letteralmente nel canale con la macchina ,arrivato 50mt da noi ci scarta di colpo e fa la curva tutto di traverso:... era la 75 con i colori della polizia che se non sbaglio in quella occasione era guidata da giudici.
Ciao
GIGI RIGOLI Non in Linea  
Chiudi Discussione


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006