Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > a) Discussioni sportive sui rally
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

a) Discussioni sportive sui rally Gruppo di discussione sul rally e sulle sue problematiche

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 25-03-04, 12:54   #1
Marku
Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 568
Marku ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Chiedo a Claudio la possibilità di intervenire in modo assolutamente non polemico ma costruttivo.

Ritengo sia giusto, visto il polverone sollevatosi, chiarire in modo definitivo la mia posizione, anche se speravo lo fosse già, altrimenti si perde il filo del discorso e si rischia di non capire.

Penso sia chiaro che il topic da me aperto, e nessuno può negarlo, non voleva essere una mia difesa o giustificazione per l'infrazone da me commessa, peraltro mai negata dal sottoscritto. Infatti con il mio intervento rispondevo ad un attacco pungente da parte di Marco Hefti (effeti)peraltro già chiarito con una sua telefonata il giorno stesso.

La polemica che si è creata intorno a questo caso, a parte gli attacchi personali, che sinceramente non giustifico assolutamente, anche se non costruttiva per il nostro sport, fa comunque capire che ci sono parecchie cose che non funzionano.

Se si rilegge ciò che io ho scritto nel topic incrimanato, alla fine dico che sono stato colto a commettere un'infrazione ed è giusto che io paghi. Ed infatti ho pagato.

Ciò che il Presidente Giovanni Trinca Colonel scrive è tutto vero, ed infatti io non ho mai detto il contrario.

Il punto è un'altro. In modo molto pacato, ma nello stesso tempo deciso, ho messo la mia faccia davanti, come del resto faccio sempre da tempo, dicendo che la normativa sulle ricognizioni è una normativa assurda e pericolosa per quanto riguarda il numero dei passaggi.
I piloti professionisti sono pochi, il rallysmo è costituito da noi piloti della domenica, che, chi con velleità di vittoria chi con velleità di divertimento, ha la sola colpa di essere stato colpito da una "malattia" che non ha una sua causa, c'è, ed una volta che ti prende non ti lascia più.

Da qui nasce il mio modo di affrontare le gare, e penso quello di tanti (se non è così chiedo scusa se lo penso), preparando le ricognizioni nel modo che ritengo più opportuno, CERCANDO DI RISPETTARE SEMPRE CON TANTA, TANTA ATTENZIONE CHI IL RALLY LO SUBISCE.
In auto ci siamo il mio navigatore ed io, di picchiare il naso non ne abbiamo voglia, dunque in alcune prove speciali (poche) mi sento sicuro con 3 o 4 passaggi ed in altre (la maggiorparte)con 6 0 7 e mai di più. Con questo non voglio dire che sono giustificato a contravvenire alla norma, infatti ne sono consapevole e quindi se vi è una sanzione l'accetto. E' un pò come chi in autostrada, con il limite di 130km/h viene pescato a 140 km/h. Vieni beccato? paghi!

Chi non è d'accordo con me lo so cosa pensa: "non riesci a correre con soli 4 passaggi, stattene a casa"...verissimo, però c'è un problema. I rally in Italia conterebbero 4 iscritti (se ci arriviamo) ad ogni gara.

Dunque, visto che il problema c'è e la norma, che piaccia o no, il 90% dei piloti (sono stato scarso) non la rispetta, sarebbe utile che tutti insieme ci si impegni per farla cambiare in modo che sia un compromesso tra sicurezza di chi corre (che alla fine sono coloro grazie ai quali le gare si fanno, visto che non ci fossero i partecipanti, gli organizzatori farebbero altro, i commissari anche ecc..ecc...)e sicurezza di chi il rally lo subisce.

La mia proposta? molto semplice: distribuzione radar 15 gg. prima, n. di passaggi illimitato, chi viene sorpreso senza rispettare il Codice della Strada, inteso non solo nel senso di velocità, ma anche con vetture le quali più che vetture stradali, sono auto da corsa senza rollbar... multa di tot (oltre a quella delle forze dell'ordine con relative conseguenze di punti ecc.)e sospensione della licenza per un mese alla 1^ infrazione, 6 mesi alla 2^, 1 anno alla 3^ (non ogni anno, senò sarebbe un delinquente, ma cumulative anche in più anni).

Vi garantisco che di proposte alla CSAI ne sono state fatte, tramite i nostri Delegati Provinciali, ma di risposte non ne sono mai arrivate.

FORSE SE TUTTI COLORO CHE LO FANNO, AVESSERO IL CORAGGIO DI AMMETTERE CHE NON RISPETTANO LA NORMA SULLE RICOGNIZIONI, ALCUNI GIA' QUANDO MANCANO DUE MESI ALLA GARA, E FACESSERO DELLE PROPOSTE VERE SU COME MIGLIORARE QUESTO PROBLEMA, ANZICHE' NASCONDERSI DIETRO IL SILENZIO IPOCRITA DI CHI FA FINTA DI ESSERE UN BRAVO BAMBINO, UN PASSO AVANTI SI POTREBBE FARE.

CHI SE LA SENTE DI PERDERE LA FACCIA, COME IL SOTTOSCRITTO, CREDO SAREBBE UTILE E COSTRUTTIVO LO DICESSE QUI, FACENDO LA SUA PROPOSTA...LO SO E' DIFFICILE, MA AFFRONTARE LE DIFFICOLTA' E' UN MODO PER MIGLIORARE LE COSE. NON CREDETE?
DA QUI POTREBBE NASCERE LO SPUNTO PER RIUSCIRE A MODIFICARE UNA NORMA CHE NON VA BENE A NESSUNO.

CON ONESTA'

Marco Asnaghi
Marku Non in Linea  
Vecchio 25-03-04, 13:08   #2
sealcorso
 
Iscritto in data: Feb 2003
Messaggi: 83
sealcorso ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Premetto che io non sono un pilota, ma solo un appassionato di questo magnifico sport. Concordo pienamente con quanto scritto, e ritengo anche sia una presa di posizione molto dura ma presa anche consapevolmente. Tante volte ho sentito e visto che chi corre il rally di casa sono già in prova due mesi prima del rally perchè magari le talpe spifferano quali saranno le ps. Mi sembra giusto quindi mettere tutti nelle stesse condizioni di sicurezza, visto che pochi ambiscono alla vittoria. Giustissimo pizzicare chi non rispetta il codice della strada su quelle strade.
Vi ho espresso l'opinione di uno che non è mai salito su un'auto da rally, ma che comunque quando escono le cartine delle p.s. si reca di persona prima del rally a vedere come sono e a cercare i punti più spettacolari. Utilizzando il principio dell'applicazione del codice della strada si punirebbero anche chi non partecipa al rally ma da grandissimo asino prende le strade delle p.s. come se fossero chiuse al traffico.
sealcorso Non in Linea  
Vecchio 25-03-04, 13:26   #3
imported_moli
 
Iscritto in data: Jun 2003
Messaggi: 16
imported_moli ha disabilitato la reputazione
Predefinito

ho avuto modo di conoscere il punto di vista di Marku sulle ricognizioni alla riunione dell'aci di lecco il 16 giugno scorso, dove, alla presenza del delegato regionale, di un direttore di gara, dei membri dell'aci lecco, dei commisari di perscorso ecc... si era esposto a evidenziare questo problema.
mi trovo completamente daccordo.
anche io non rispetto le regole sulle ricognizioni.
ho la sfortuna (come purtroppo tutti) di aver pochi soldi x correre e quindi non posso fare tutte le gare che vorrei, di conseguenza le gare che faccio le scelgo in base al loro contenuto, la loro bellezza, la presenza di tanti avversari per una sana sfida.
quasi tutte le gare delle nostre parti hanno queste caratteristiche, e, quindi, vengono popolate da un centinaio di equipaggi che, lo si vede, non si riescono a spalmare su 3 prove in 8-10 ore concesse per le ricognizioni al punto di non creare traffico, confusione e casino.
sarà sicuramente un mio limite, come dice Marku, non siamo (scusate se mi permetto di coinvolgervi) dei proffessionisti, 4 passaggi per molti di noi sono pochi, se si considera che già fare una buona stesura di note al primo colpo riuscirà una volta su 4, tra trattori, bici, pedoni ecc....
non voglio proporre niente qui.
ovvio, la direzione è quella del radar dato prima e di un numero maggiore di passaggi fatti quando voglio.
(che in modo illegale non è già quello che fa il 90% di noi scritto sopra?)
troviamoci.
da qui deve uscire una data dove alcuni di noi si troveranno e proveranno ad aggiunguere un mattoncino per la nostra casettina-rally.
il mio numero è 328-4312091 gli altri dati sono scritti nel mio profilo.
ciao

[ 25-03-2004: Messaggio modificato da: moli ]
imported_moli Non in Linea  
Vecchio 25-03-04, 13:42   #4
Matte81
Member
 
Iscritto in data: Oct 2003
Messaggi: 304
Matte81 bassa
Predefinito

Daccordo con Marku al 100%.
Personalmente quando provo,il primo passaggio lo utilizzo per dettare le note,il secondo per stravolgerle (vista la mia poca o quasi nulla esperienza), il terzo passaggio per correggerle.

Questi primi 3 passaggi voglio ben chiarire che li svolgo ad una velocità pressochè nulla!!!! visto che sul sedile di destra non ho un computer ma una persona umana come me!!!

Il quarto ( e ultimo per la legge ) lo utilizzo per iniziare a riempire le note di quei particolari che aiutano in corsa (vedi tagli, ganci, buche, sabbia e riferimenti più precisi del percorso)

ZONA FUORI REGOLAMENTO

Il quinto passaggio è utile a prendere il tempo con le curve della speciale,e a memorizzare quelle poche molto pericolose.
Praticamente è una conferma che io mi do da solo ,per una sicurezza personale...

Quando dopo aver effettuato 5 passaggi, sulla medesima prova,non mi sento ancora sicuro oppure io e il mio navigatore abbiamo dei dubbi a costo di partire con 3 minuti di ritardo e con la multa da pagare rifaccio un ulteriore giro sulla speciale,rispettando sempre il codice della strada e soppratutto la popolazione locale!

Parola di un pilota della "Domenica" ....


Monti Matteo [img]tongue.gif[/img]
__________________
!!!!I Rally a Pechino 2008!!!!
Matte81 Non in Linea  
Vecchio 25-03-04, 14:20   #5
max306
Member
 
Iscritto in data: Sep 2001
Messaggi: 448
max306 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Che amarezza!

Tutto il mondo è paese e. . . . la storia si ripete.

Personalmente ho passato lo stesso guaio al Turano dello scorso anno, conosco bene lo stato d'animo di Marco e non posso che comprenderlo.

Siamo tutti d'accordo che la norma sulle ricognizioni sia fuori da ogni grazia di Dio, basterebbe poco per renderla più a portata d'uomo ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!

Ma la cosa che veramente mi delude è la dichiarazione del presidente Colonel.

Non siamo al mondiale questi sono rally per piloti della domenica, spesso neofiti e inesperti o peggio impreparati. Quanta inutile durezza.

Poi la multa di 1.550 euro è una vergogna ed un'ingiustizia, mi spiego:
Per chi si può permettere di noleggiare una Kit, una A7 e via così 1.550 euro sono una bazzecola per il povero ragazzo che corre con i risparmi di quattro mesi un'enormità e allora? è questa la norma giusta?

Poi cosa c'entrano i soldi con lo sport? si corre per vincere o mi sbaglio? allora i 3' di penalità mi sembrano più che sufficenti, e anche troppi, come sanzione quindi basta così! i soldi non c'entrano.

Il presidente Colonel parla anche di possibile denuncia per interesse privato nel caso di rinuncia da parte dell'organizzatore all'in***** della somma di 1.550 euro, ma per piacere! vogliamo chiamare Di Pietro?.

Al contrario allo scorso rally del Turano l'organizzatore ha intelligentemente, saggiamente e molto signorilmente rinunciato all'in***** dei 1.550 euro di tutti gli equipaggi puniti e non è andato in galera . . . ma per favore!

Contrariamente, girando la frittata, potrei dire che la denuncia per interesse personale si potrebbe più facilmente configurare quando sia provato che un commissario abbia denunciato la trasgressione solo di alcuni equipaggi "non vedendo" la trasgressione di altri, magari amici.

Peggio ancora sarebbe se i commissari fossero un paio in questo caso uniti all'organizzatore (soggetto che riceve le somme quindi cointeressato) si potrebbe addirittura configurare il reato di associazione a delinquere per interessi personali e illecito arricchimento.(visti i toni del presidente Colonel non credo di esagerare).

Lasciamo che lo sport sia sport. I tribunali scomodiamoli per cose più importanti.

Con profondo rispetto per tutti.

Massimiliano Campagna
max306 Non in Linea  
Vecchio 25-03-04, 15:24   #6
SOVE.IK
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 516
SOVE.IK ha disabilitato la reputazione
Predefinito

solidale con Marku.
Mi dichiaro(per la seconda volta) ricognitore abusivo ma nel rispetto del c.d.s.
Ed un'ultima annotazione......1500euro per ifrazione sportiva mi sembrano tanti in uno sport dove non ci sono premi in denaro!!
SOVE.IK Non in Linea  
Vecchio 25-03-04, 15:47   #7
Nivola
 
Iscritto in data: Oct 2003
Messaggi: 138
Nivola ha disabilitato la reputazione
Predefinito

x Marku: concordo pienamente con quello che hai esposto nel tuo esaustivo intervento. Il problema sta solo nella dose di buonsenso che purtroppo non sempre abbonda nelle testoline altrui; il problema è vecchio e di difficile soluzione.
Per come la vedo io, ed avendo sperimentato (come la maggior parte dei piloti che hanno iniziato a correre qualche tempo fa), la vecchia e la nuova regolamentazione, posso dire che quest'ultima è stata una delle tante ragioni per cui ho smesso di correre; quello che una volta era un piacere (ebbene si, mi divertivo a provare), oggi è fonte di stress, legato ad orari, in pieno giorno etc etc... Riconosco anche che per avere una certa sicurezza gli 8/10 passaggi su prove particolarmente ostiche li ho effettuati + volte, ma sempre con il buon senso, vale a dire, mai veloci vicino ai centri abitati (si ho detto veloci....proprio così....), sempre di notte, quando oltre alla drastica diminuzione del traffico i fari aiutano molto, niente controprova (a costo di fare km e km di strada in +), e tutti quegli accorgimenti che, sono sicuro, un pilota coscienzioso conosce alla perfezione (e penso che sia il tuo caso anche se nn ti conosco di persona).
Ma l'idiota è purtroppo una specie diffusissima e quante volte ci è capitato di vedere non solo giovincelli, ma anche "vecchietti" con 200 e + gare sulle spalle arroventare l'asfalto alle due del pomeriggio e fare un bel frontale con la famigliola di turno; potrei fare una bella lista di esempi.
Perciò, Signori, usiamo la testa e non scandalizziamoci + di tanto se alle due del mattino qualcuno si fa un giretto sulle PS; se vogliamo veramente renderci conto di chi meriterebbe una squalifica a vita, non dobbiamo fare altro che avere la pazienza di appostarci 20 minuti, in pieno giorno su una qualsiasi PS, di un giorno qualsiasi, di una gara qualsiasi, un mese o addirittura due prima dalla stessa e....Buona caccia.

Andrea Rossi
Nivola Non in Linea  
Vecchio 25-03-04, 16:02   #8
Nivola
 
Iscritto in data: Oct 2003
Messaggi: 138
Nivola ha disabilitato la reputazione
Predefinito

...ah, scusate, ancora una cosa: attenzione, nel "pieno rispetto del c.d.s." non vuol dire 100 all'ora fuori dei centri abitati, ma il rispetto dei cartelli stradali..... sul 98% delle ps mai superiori a 50 kmh e a volte 30 o addirittura 20!!!!! Vediamo di essere onesti, o c'è veramente qualcuno che prova a 50 kmh? Forse mi sbaglio ma....
Nivola Non in Linea  
Vecchio 25-03-04, 16:06   #9
CANTALUKA
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 1,241
CANTALUKA ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Scusate ma sono in netto contrasto con quanto dite voi, non concordo assolutamente le vostre idee visto che i regolamenti giusti o sbagliati che siano vanno comunque rispettati.

Non è con l'anarchia che risolverete la vostra battaglia, forse, era il caso di preoccuparsi tempo fà ed andare a votare rappresentati e delegati in grado di far sentire la vostra voce.

Ormai è tardi mi spiace.

Ultimo consiglio, fate attenzione a cosa scrivete...non vi è bastato il mio esempio?
__________________
www.cantaluka.com
CANTALUKA Non in Linea  
Vecchio 25-03-04, 16:28   #10
Nivola
 
Iscritto in data: Oct 2003
Messaggi: 138
Nivola ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Il punto è questo: le regole ci sono e devono essere rispettate e su questo nn ci piove. Ma QUANTI lo fanno? Oppure ci nascondiamo dietro all'ipocrisia del dire quel che poi nella realtà è esattamente l'opposto? Il marcio, se c'è, DEVE essere eliminato e il nasconderlo non giova certo alla soluzione del problema. Se una regola è sbagliata, poco seguita e criticata dai +, allora può e deve essere rivista e riconsiderata. Legiferare in maniera sconsiderata porta solo malcontento e non migliora le cose, questo in un contesto generale, non dimentichiamolo....
Nivola Non in Linea  
Vecchio 25-03-04, 16:57   #11
imported_moli
 
Iscritto in data: Jun 2003
Messaggi: 16
imported_moli ha disabilitato la reputazione
Predefinito

si Cantaluka, le regole che ci sono vanno rispettate, in queste righe non si vuole(spero) incitare alla ricognizione selvaggia.
però ci stiamo trovando a constatare che se tutti, per vari motivi, violiamo le regole nello stesso modo, forse delle regole più "permissive" farebbero rientrare nella legalità quel poco di più che facciamo in prova.
intendiamoci, non 30 passaggi!
sono daccordo sul fatto che, in qualche modo, è anche colpa dei licenziati che non hanno votato o lo hanno fatto con leggerezza, i propri rappresentanti, se da un pò stiamo in questa situazione.
proviamo a essere costruttivi e comunicativi.
costruiamo una proposta e portiamola avanti.
coinvolgiamo gli organizzatori e sentiamo la loro campana.
cosa comporterebbe x loro un ampliamento delle ricognizioni?
non credo che ognuno debba autodichiararsi colpevole per il gusto di sentirsi fuorilegge.
però possiamo vedere questo topic come un censimento di quanti non sono daccordo con questa regola, ed invito tutti a scrivere il loro parere con serenità e onestà.

[ 25-03-2004: Messaggio modificato da: moli ]
imported_moli Non in Linea  
Vecchio 25-03-04, 17:11   #12
Marku
Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 568
Marku ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Caro cantaluka sono pienamente d'accordo con te. Infatti sono tutt'altro che anarchico. Non sto istigando nessuno a contravvenire alle regole.
Dico soltanto che le regole sulle ricognizioni, per ragioni di sicurezza, sono difficili da rispettare e spesso non ci riesco. E come me credo la maggiorparte dei piloti. Anche quelli più in vista. E sarebbe utile, visto che questa norma non piace a nessuno, che chi non la rispetta lo ammettesse in modo che ai vertici si rendano conto che forse una soluzione migliore è possibile trovarla. Per il bene della nostra sicurezza e di quella degli altri.
Appena uscita questa normativa, periodo in cui forse qualcuno in più che la rispettava c'era, quanti incidenti sono successi? qaulcuno anche grave. Parlo dell'anno 2002.
Con stima
Marku Non in Linea  
Vecchio 25-03-04, 17:22   #13
Marku
Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 568
Marku ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Scusate specifico, intendo incidenti in gara.
Marku Non in Linea  
Vecchio 25-03-04, 17:35   #14
CANTALUKA
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 1,241
CANTALUKA ha disabilitato la reputazione
Predefinito

A me non pare così difficile capire cosa comporterebbe un aumento del numero di passaggi...

Non mi sembra sconosciuto il problema di avere i permessi da parte degli organizzatori proprio per il problema delle ricognizioni, selvagge o meno che siano, a codice o non a codice; ragazzi una macchina che passa davanti ad una casa di campagna, montagna o mare che sia, per 30 volte, rompe le scatole ben che vada piano!

L'unico modo per ottenere i permessi è quello di non creare traffico, lento o veloce che sia.

Le regole di adesso, sono merito delle ricognizioni scondiderate che tanti in passato hanno fatto, e di quelle che ancor oggi qualcuno continua a fare nello stesso modo, e su questo non ci piove.

Non venitemi a raccontare che il 90% di chi fà come dite voi ricognizioni abusive lo fà seguendo il codice, perchè nemmeno vostra madre che và a fare la spesa lo rispetta in pieno.

Perchè invece non studiate un modo per redarre le note in modo migliore senza mettere di mezzo un discorso di sicurezza che non stà nè in cielo nè in terra?

Non sono sicuro della nota? beh... alzo il piede...

Succede anche a me di affrontare curve al 60% della loro velocità teorica, ma di sicuro non è perchè non ci sono passato solo 3 volte, ogni volta che succede cerco di migliorare la stesura delle note.

Anche per me la riduzione ha comportato un adeguamento,(facevo dai 6 ai max 9 passaggi quando si poteva) ma vi assicuro che è stato più facile di ciò che si pensi.

Il resto è solo per cercare di imparare a memoria...

Smettiamola di dire "ma tanto fan tutti così", io spero che li becchino tutti prima o poi, anche a costo di essere antipatico ma tanto già lo sono, perlomeno prima o poi tutti saranno messi sullo stesso livello.

3/4 passaggi per tutti e vià di capacità.

Tanto i più furbi penseranno di essere tali fino a quando non saranno pizzicati...

Non c'è il tempo per andare a provare... eh beh ragazzi, trovatelo non c'è altra soluzione.

Sportivamente e conscio di essere ancora una volta scomodo, ma senza dubbio dalla parte della ragione, vi saluto.
__________________
www.cantaluka.com
CANTALUKA Non in Linea  
Vecchio 25-03-04, 17:38   #15
Sirik
Member
 
Iscritto in data: Nov 2003
Messaggi: 268
Sirik ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Non si riesce a controllare per tutto il tempo necessario le ricognizioni troppo impegno di uomini e mezzi, troppi costi.
Anche la norma che permette di far effettuare i controllo a personale che non siano UU.GG. (MS.11 art. 14.3.6 Comitato Esecutivo CSAI 14/03/2003) va incontro agli organizzatori, minori costi, ma anche contro, chi non mi dice che io sono stato intercettato e multato e qualun'altro no perché amico dell'organizzatore?
O si ritorna a ricognizioni libere, con polizia che ritira le patenti a chi fa il furbo oppure sperare che il sistema si auto regoli é pura utopia.
Voi in questo Topic avete ammesso che fate sicuramente più dei 3/4 passaggi ammessi a norma di regolamento e quindi avete ammesso che barate!!
Barare in nome della sicurezza, non vuole dire nulla, si bara e basta, quindi si violano le regole del gioco, per cui il risultato ottenuto é viziato da un dato di fondo, Ho Barato.
Non vi siete mai chiesti perché poche volte vengono presi provvedimenti contri i concorrenti?
Anche gli UU.GG. capiscono lo spirito delle norme e la loro applicabilità, non sempre se la sentono di applicare certe norme, anche perchè solo pochi "stolti" si fanno beccare.
Chi si ferma se qualcuno te lo indica?
Chi é quello che lo impone?
Un poliziotto?
No un fantaccino con una pettorina!
Risposta tipo "Io sto andando a cena al ristorante più avanti a destra, tu non hai il potere di chiedermi i documenti e quindi passo quante volte voglio!!"
Quindi chi vuole continuare a barare, si accomodi, in ogni caso chi é corretto ha una sensazione di fastidio per queste cose che accadono e non sempre giovano allo Sport con la Esse maiuscola.
Pensateci, le norme non sono fatte per essere sempre ed in ogni momento violate, il mondo non é dei più furbi.
Sirik Non in Linea  
Chiudi Discussione


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006