Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > d) Sondaggi
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

d) Sondaggi Sondaggi sul mondo del rally

 
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 06-05-05, 16:20   #1
P. Sotto
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 1,260
P. Sotto ha disabilitato la reputazione
Post

Proposta: Partendo dalla considerazione che purtroppo visti i recenti fatti accaduti qualcosa bisogna fare, che analizzando tutte le varie situazioni e non solo le tragedie accadute, faccio una piccola premessa:

Se una S16 e/o vettura piccola è tragicamente penalizzata in caso di urto frontale, ove la poca parte di deformazione della scocca non permette di assorbire l'urto rispetto ad una piu "confortevole N4", ritengo che in caso di ribaltamenti multipli la maggior leggerezza e rigidità dia maggior sicurezza; infatti se vediamo vetture N4 o WRC capottate, il maggior peso provoca spesso lo schiacciamento dei roll bar, mentre nelle S16 o vetture piccole la cellula tiene molto bene e la parti di carrozzeria accessoria volano via.


La proposta sarebbe per tutte le vetture e categorie di seguire 3 direzioni influenti l'una sull'altra senza rivoluzionare le attuali vetture e anzi aumentandone la spettacolarità. (spettacolo vuole dire sacrificare qualche secondo a km in funzione della sicurezza).

1) Abolizione delle gomme attuali e introduzione di una gomma tipo Michelin TA 40 con apertura dei tagli esterni interni.
Per evitare la corsa a mescole o tagli diversi basterebbe che la casa fornitrice dei pneumatici depositasse disegno e mescola presso la federazione.
Questo tipo di gomma buono sull'asfalto asciutto permetterebbe cmq di correrci anche sul bagnato, gli intagli permetterebbero un buon drenaggio in caso di acqua sul percorso, certo le velocità andrebbero ridotte.

2) Abolizione degli ammortizzatori regolabili, questa soluzione eviterebbe assetti troppo performanti e troppo critici, inoltre eviterebbe che da una ps all'altra si assista a regolazioni d'assetto che non fanno altro che inalzare la velocità in ps. Eventuale leggero aumento delle altezze da terra introducendo una misura minima di altezza da terra uguale per tutti e di facilissima applicazione. ( Basterebbe una sagoma campione ad entrata/uscita parco assistenza dove le vetture dovrebbero transitare con l'equipaggio al completo senza toccare la sagoma stessa).

3) Eventuale riduzione della flangia per le vetture turbo e limitazione dei giri sulle altre vetture, ( esempio un S16 invece che gli attuali 9000/9500 giri portarli a 7500/8000).

Poi al di fuori delle vetture, obbligo in ps in caso di punti particolarmete pericolosi od esposti ( case, muri, rocce, strapiombi ecc... ) di jersey per creare traiettorie obbligate, non le classiche chicane da prima marcia.

Mantenimento +/- di una certa distanza tra un parco assistenza e l'altro con almeno tre ps da effettuare per dover anche gestire la gara e non sapere che si torna subito al parco e si puo rimediare a eventuali eccessi in ps.

Logicamente le soluzioni proposte andrebbero sviscerate in ogni particolare, ma penso che siano di relativa facile attuazione e di un sicuro beneficio immediato.

Paolo Sottosanti

[ 06.05.2005, 16:26: Messaggio modificato da: P. Sotto ]
__________________
R. 1 Competizioni
R. TROPHY 2007-2008
http://www.r1competizioni.it
P. Sotto Non in Linea  
 


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006