Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 18-08-07, 09:47   #196
FlatFour
Member
 
Iscritto in data: Apr 2005
Messaggi: 416
FlatFour ha disabilitato la reputazione
Predefinito

.....allora spiegatemi questo:
perchè a 3000rpm con farfalla al 20% (i numeri li copio dalla diagnosi/valori reali da una 156 1.8 ts con M1.5.5, su banco frenato, a 3000rpm in 3 marcia) ho un anticipo accensione di circa -28°, con farfalla al 98% la voce anticipo (sempre a 3000rpm) arriva a circa -57° e oltre (la vettura è originale con oltre 100000km sul gobbo ma perfettamente funzionante), in una situazione di farfalla al 10% a 3000 rpm ( quindi con bassissimo carico) ho un anticipo di circa -12°...
qualcuno mi aiuta ad evitare di continuare a scrivere stupidate dandomi una spiegazione attendibile a queste variazioni?
__________________
...un 4x4 è per sempre....

definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

www.alexmotor.it

Ultima Modifica di FlatFour : 18-08-07 09:52.
FlatFour Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 18-08-07, 11:27   #197
10000giri
Member
 
Iscritto in data: May 2004
Messaggi: 381
10000giri ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Ciao a tutti!

Avrei bisogno di informazioni generali sul motore 1000cc 3 cilindri della Peugeot.
Come è?
E' affidabile?
Ha un minimo di coppia distibuita in modo morbido o ha uno strettissimo range sotto del quale è scarsissimo?
Inoltre se qualcuno mi può consigliare sul cambio 2tronic se pensate sia uno sbaglio o no prenderlo.

E' giunta l'ora di cambiare auto di tutti i giorni per mè e volevo prendere una 107.
Ma non ne so assolutamente nulla quindi ogni informazione mi diate sarà molto ben accette.
Grazie!
__________________
Golf GTI mk1 turbo 0-400m in 13,01s a173Km/h 0-200m in 8,31s a141Km/h
10000giri Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 18-08-07, 16:49   #198
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito anticipo

Flat premetto non conosco nè il motore nè la centralina, penso il solito 4 valvole fiat-alfa, immagino che il tuo -28 sia 28 gradi prima del PMS e lo stesso valga per gli altri dati.
I 12 boh, però potrebbe essere per un minimo leggermente accelerato e ritardato per tenere basso l'NO, i 28 gradi beh potrebbe anche essere, ma a 3000 giri, motore sotto carico ed a farfalla al 98 % praticamente tutta aperta il dato decisamente non mi torna.
Il motore dovrebbe essere già a regime ed ad un buon rendimento volumetrico.
I 57 gradi a pieno carico mi sembrano quindi folli (il doppio o quasi di quello che penso sarebbe necessario e mai visto così tanto in vita mia neppure sul peggior 2 valvole) e tali da originare distintamente un battito fortissimo
Non oso pensare a cosa lrggi a 5-6000.
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 19-08-07, 15:05   #199
PMA
Member
 
Iscritto in data: Sep 2004
Messaggi: 619
PMA is an unknown quantity at this point
Predefinito

Dalla mia inesperienza azzardo una risposta: 3000 giri (quindi circa in coppia max), farfalla che passa dal 20% al 98% vuol dire che si sta pestando per accelerare.
In condizione di battito (o in prossimità di esso) si generano delle onde di pressione "più elevate del normale" o sbaglio?
Quindi in teoria se si fa aumentare la pressione con questo artificio si dovrebbe avere una risposta più corposa del motore in ripresa...penso che guardando come varia l'anticipo (sempre ad apertura costante della farfalla) al salire dei giri, ci si posa fare un'idea del perchè....
Considerando che si parla di motore stradale dove tendenzialmente l'utente medio preferisce affondare sul gas piuttosto che scalare una marcia e portare il motore in prossimità del regime di potenza massima....
Tra l'altro: quel motore non ha anche il variatore di fase? Che sia tutta una strategia per migliorare la risposta?

Ultima Modifica di PMA : 19-08-07 15:10.
PMA Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 20-08-07, 19:10   #200
FlatFour
Member
 
Iscritto in data: Apr 2005
Messaggi: 416
FlatFour ha disabilitato la reputazione
Predefinito

esatto Flavio, il motore in questione è il "classico" bialbero fiat/alfa 1.8 montato sulle 156, la centralina è una delle prime "ibride" montate su collettore di aspirazione con 2 spine e stadi finali integrati, da dire che la macchina come giustamente dice PMA ha un variatore di fase sull'aspirazione.
ora i dati che ho rilevato dalla diagnosi sono più o meno quelli che Vi ho descritto sopra, ho notato che variano notevolmente in base anche a "che velocità" schiaccio l'accelleratore....
dire che siano folli secondo me è uno sbaglio, cioè, per una vettura stradale ho la certezza che va bene, gli anticipi cambiano, rumori strani non se ne sentono, la resa è ok e le emissioni nella norma. premettiamo (per chi ancora non l'avesse sospettato) che io non sono capace di mappare, il mio lavoro non è quello di modificare una centralina ma quello di capire come lavora e sopratutto di sapere cosa fa quando si guasta qualcosa, nel ramo delle modifiche non mi ci metto, lo lascio a chi ha l'attrezzatura e le capacità per farlo.
....però sono curioso e mi va di capire.....
spero di riuscire a fare qc prova anche con qualche altra vettura questa settimana... poi vi dirò...
__________________
...un 4x4 è per sempre....

definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

www.alexmotor.it
FlatFour Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 21-08-07, 12:46   #201
tirlese
Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 490
tirlese ha disabilitato la reputazione
Predefinito

grande flat...illuminaci...il tuo nick name mi ricorda un po' il mondo vw aircooled o sbaglio??
__________________
Clicca su ---> Gruppo Rallysti Maremmani

...INGRESSO VIETATO AI MUSONI...

UNA VITA SENZA SOGNI DA REALIZZARE è COME UN'AUTO SEMPRE FERMA
tirlese Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 26-08-07, 17:04   #202
alexb
Member
 
Iscritto in data: Jan 2001
Messaggi: 139
alexb ha disabilitato la reputazione
Post nuova inserzione

salve avevo già posto questa domanda ma volevo reinserirla ora dato che molti sono tornati dalle ferie

Sono anni ormai che vi seguo anche se non comprendo sempre tutti i riferimenti tecnici da voi pronunciati, ma comunque cerco sempre di documentarmi ora vorrei porvi un quesito che mi stà particolarmente a cuore.
possiedo una uno turbo e vorrei fare un esperimento..... vorrei anzi ho comprato un motore di una punto 1600 90 cv che praticamente non è altro che il motore con alesaggio della uno 1300 e la corsa della 1400 dato che il rapporto di compressione è notevolmente + alto della versione turbo si aggira intorna 9,1:1 di solito per alzare la pressione del turbo si decomprime la testa , ma io mi chedo se mantengo la compressione ai volori orginali e invece di alzare la press turbina la abbasso lergemente e monto una camma + spinta così facendo non ottengo un motore + cattivo ai bassi ? e la testa reggerà ?.
che ne pensate chiudo la testa o la porto in officina rettifica? .
attendo sondaggio ...
saluti ciao.
ps domanda 2 di lavoro faccio il programmatore di automazioni industriali qundi di linguaggi di programmazioni ne conosco diversi ma non ho mai avuto l'occasione di vedere un programma di una centralina auto.
Mi chiedevo se qualcuno di voi mi saprebbe indicare se è possibile reperire il software per leggere la centralina della mia auto dato che credo sia semplice
reperirlo dato che ormai si parla di una elettronica di 15 anni fà .
di nuovo saluti a tutti e buone ferie.
alexb Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 26-08-07, 19:16   #203
10000giri
Member
 
Iscritto in data: May 2004
Messaggi: 381
10000giri ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Cì'è qualcosa che non torna in quello che dici alexb:
secondo me se hai corsa 1300cc e alesaggio 1400cc dovresti trovarti ad avere un 1350cc ???
sei sicuro dei dati? (inoltre mi sembra anche un po' poco 9.1:1 di serie x un aspirato)

Ma se rdc è quello che dici metti il turbo al motore 1600cc e regge di sicuro.

P.S. alle gare di accelerazione dove vado io le uno e le punto che vanno forte sono tutti partiti dal 1600cc


Per il discorso softwere ti hanno gia risposto c'è di tutti in internet.
__________________
Golf GTI mk1 turbo 0-400m in 13,01s a173Km/h 0-200m in 8,31s a141Km/h
10000giri Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 27-08-07, 23:10   #204
alexb
Member
 
Iscritto in data: Jan 2001
Messaggi: 139
alexb ha disabilitato la reputazione
Predefinito

ciao 10000 giri
forse non mi sono spiegato bene il motore che ho è un motore 1600cc
e io ci voglio montare il turbo ma mi è sempre stato detto che con i turbo non si deve salire con il rapporto di compressione a + di 7,1:1 .

per quanto riguarda i prog per centraline sapreste dirmi anche dove prenderli?.

ciao ti ringrazio
alexb Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 27-08-07, 23:28   #205
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

OOOOHHH sono tornato dalle ferie.....Big goduria sulla spiaggia con alanford e a sorpresa con EVO...gran bel giornale che consiglio a chiunque abbia passione per auto e le emozioni che danno....
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 27-08-07, 23:31   #206
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da FlatFour
esatto Flavio, il motore in questione è il "classico" bialbero fiat/alfa 1.8 montato sulle 156, la centralina è una delle prime "ibride" montate su collettore di aspirazione con 2 spine e stadi finali integrati, da dire che la macchina come giustamente dice PMA ha un variatore di fase sull'aspirazione.
ora i dati che ho rilevato dalla diagnosi sono più o meno quelli che Vi ho descritto sopra, ho notato che variano notevolmente in base anche a "che velocità" schiaccio l'accelleratore....
dire che siano folli secondo me è uno sbaglio, cioè, per una vettura stradale ho la certezza che va bene, gli anticipi cambiano, rumori strani non se ne sentono, la resa è ok e le emissioni nella norma. premettiamo (per chi ancora non l'avesse sospettato) che io non sono capace di mappare, il mio lavoro non è quello di modificare una centralina ma quello di capire come lavora e sopratutto di sapere cosa fa quando si guasta qualcosa, nel ramo delle modifiche non mi ci metto, lo lascio a chi ha l'attrezzatura e le capacità per farlo.
....però sono curioso e mi va di capire.....
spero di riuscire a fare qc prova anche con qualche altra vettura questa settimana... poi vi dirò...


Flat sono io più curioso di te! Attendiamo nuovi dati per verificare più riscontri con diverse auto e elettroniche anche se anchie io sono in linea con il ragionamento di Flavioct e di tutti gli altri....insomma a logica l'anticipo non dovrebbe sparare a 57 gradi alla max apertura.
Comunque magari con più riscontri si riesce a capire meglio la situazione!
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 28-08-07, 00:42   #207
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito turbo

alex i problemi per montare un turbo su un motore 1600 x una uno turbo dipendono solo da quello che vuoi ottenere e che ci vuoi fare.
La camera di scoppio non è di sicuro il max penso che con il rapporto di serie non possa accettare una pressione superiore a 0.4-0.5 bar, ma penso che almeno la guarnizione meriti qualcosa di meglio.
Inoltre con la verde sicuramente necessiterà di un buon ritardo dell'accensione.
Il rendimento per le sopracitate ragioni non sarà sicuramente il max.
A prescindere dall'affezione per la uno, ne vale la pena?
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 28-08-07, 23:29   #208
FlatFour
Member
 
Iscritto in data: Apr 2005
Messaggi: 416
FlatFour ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da ZioMario
Flat sono io più curioso di te! Attendiamo nuovi dati per verificare più riscontri con diverse auto e elettroniche anche se anchie io sono in linea con il ragionamento di Flavioct e di tutti gli altri....insomma a logica l'anticipo non dovrebbe sparare a 57 gradi alla max apertura.
Comunque magari con più riscontri si riesce a capire meglio la situazione!


un saluto a tutti!

purtroppo ho ricominciato a lavorare per cui prove su veicoli non dovrebbero mancare...
dunque stasera ho per curiosità controllato la voce anticipo accensione su un impianto M.Marelli 4 LV montato su Polo '04 1,4 cc da 75cv... al minimo a temperatura di esercizio siamo intorno ai 7/9 gradi prima del pms, accellerando "a vuoto" (da fermo, senza carico) senza oltrepassare i 4500rpm si è letto -29° (vettura senza variatore di fase)
__________________
...un 4x4 è per sempre....

definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

www.alexmotor.it
FlatFour Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 28-08-07, 23:31   #209
FlatFour
Member
 
Iscritto in data: Apr 2005
Messaggi: 416
FlatFour ha disabilitato la reputazione
Smile

Quote:
Originariamente inviato da tirlese
il tuo nick name mi ricorda un po' il mondo vw aircooled o sbaglio??



l'idea era quello del boxer japponese un po copiato da quello italiano.... solo che loro hanno messo il turbo!!!
__________________
...un 4x4 è per sempre....

definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

www.alexmotor.it
FlatFour Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 29-08-07, 13:23   #210
tirlese
Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 490
tirlese ha disabilitato la reputazione
Predefinito

la Flatfour è una marca di spare parts per VW aircooled..

qundi te ti riferisci al boxer della 33 ripreso da subaru
__________________
Clicca su ---> Gruppo Rallysti Maremmani

...INGRESSO VIETATO AI MUSONI...

UNA VITA SENZA SOGNI DA REALIZZARE è COME UN'AUTO SEMPRE FERMA
tirlese Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006