Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 06-09-07, 11:35   #226
tirlese
Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 490
tirlese ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da m&m
brutti e cattivi

per certe cose è bello stare in italia...
per altre no
__________________
Clicca su ---> Gruppo Rallysti Maremmani

...INGRESSO VIETATO AI MUSONI...

UNA VITA SENZA SOGNI DA REALIZZARE è COME UN'AUTO SEMPRE FERMA
tirlese Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 09-09-07, 16:50   #227
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Si flat per le gare in circuito o salita lo richiedono di sicuro ma ti danno anche indicazione di dove va piazzato il comando e le dimensioni dell'adesivo da mettere....nei rally è capitato di non vederlo su alcune macchine...ora vado a dare un'occhiata se esiste una applicazione facoltativa.
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 09-09-07, 17:49   #228
JACKASS
Member
 
Iscritto in data: Sep 2004
Messaggi: 363
JACKASS bassa
Predefinito

nei rally lo stacca batteria non è obbligatorio, almeno che non sia presente nel percorso una prova in circuito. Se montato ovviamente va fatto in base all'allegato j...quindi azionabile dai 2 conduttori all'interno della vettura, così come l'estintore...e da una cordina o da un pulsante (in caso di staccabatteria elettronico) dall'esterno. se non ricordo il posizionamento all'esterno è libero...e va segnalato con un adesivo...di solito blu con la freccia rossa
__________________
HELL IS FOR HEROES

The Only Easy Day Was Yesterday
JACKASS Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 15-09-07, 18:49   #229
FlatFour
Member
 
Iscritto in data: Apr 2005
Messaggi: 416
FlatFour ha disabilitato la reputazione
Predefinito

grazie a tutti!



ps ma............ MC Giver ha finito le ferie o no???????????????????????????????????????????????? ????????????????????????????????????????
__________________
...un 4x4 è per sempre....

definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

www.alexmotor.it
FlatFour Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 18-09-07, 18:43   #230
Madrak
Senior Member
 
Iscritto in data: Nov 2004
Messaggi: 2,216
Madrak bassa
Predefinito

ciao a tutti quanti..volevo chiedere se è vero che di cambi del 205 gti 1.6 ce ne sono due tipi? è vero?!?! visto che mi si è aperto il differenziale come una mela

P.S. se qualcuno ce ne ha uno da parte please mi contatti
__________________
Tric Trac fûr el madràk
www.lucarossettifansclub.com
----------------------------
www.rallysport.netsons.org VITA DA BORDO P.S. |NEW foto 16° rally Colli Trevigiani|
Madrak Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 22-09-07, 00:36   #231
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Ciao a tutti....il barettp aveva la saracinesca un po abbassata in questi gg vista la morte di un grande di un rallysta che come guidava lui non guidavano in tanti!


MADRAK
Ciao che io sappia i cambi delle 205-309 dovrebbero avere tutti la stessa campana....ma in inverno te lo potro confermare di persona...per ora posso dirti che di rapportature ne trovi veramente molte infatti dal 1600 al 1900 al 16v avevi una vastita di rapporti veramente alta....per la 1.6 esistevano due cambi di cui uno definito close ratio che aveva dei rapporti leggermente piu corti!
Ma devi pultroppo rassegnarti sulla prima marcia (pecca secondo me del 205 1.6) cortissima....in entrambi i casi infatti resta molto corta con una forte caduta all'innesto della seconda!
Oa sento in giro un paio di 205isti se hanno in casa qualcosa ma ti dico che pure io per fare un cambio giusto sto girando per trovare pezzi e non è cosi immediato trovarli!
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 24-09-07, 13:47   #232
McGyver
Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 392
McGyver is an unknown quantity at this point
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da FlatFour
grazie a tutti!



ps ma............ MC Giver ha finito le ferie o no???????????????????????????????????????????????? ????????????????????????????????????????

EHILA'!!
Apro oggi il forum dopo un'eternità!
Sono incasinato... ma spero di tornare presto!
Ciao a tutti....
MIIII ci vuole un giorno di ferie per tutti gli arretrati!!!
__________________
McG
C'è tutto un mondo intorno
che gira ogni giorno.... Matia Bazar
McGyver Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 24-09-07, 18:30   #233
pakoWRC
Member
 
Iscritto in data: Mar 2007
Messaggi: 283
pakoWRC is on a distinguished road
Predefinito

uééééééééééééééééééé!!!!!!!!!!
il grande McGyver è tornato!!!!
__________________
"La corsa è vita, il resto è attesa" (Steve McQueen)
pakoWRC Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 25-09-07, 08:33   #234
McGyver
Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 392
McGyver is an unknown quantity at this point
Predefinito Fai da te...

Eccomi!
Non ho letto gli arretrati...
Fai da Te??
Benissimo. Chiunque può prendere in mano una vettura da gara e modificarsela come vuole;
Recentemente ho "rivisto" la Saxo di un grande amico e pilota, il cui impianto elettrico era stato rimaneggiato da una persona che, tra l'altro, ritenevo esperta....
A costo di ripetermi all'infinito:
La corrente elettrica è una brutta bestia, e ha il vizio di provocare danni, surriscaldamenti e incendi.
Far passare, ad esempio, il CAVO DI RICARICA dell'alternatore, allungandolo di oltre due metri con un filo da 4 mm, e (SIG! ) FACENDOLO PASSARE SU UN CONTATTO AUSILIARIO DELLO STACCABATTERIA ( portata 5 A ), equivale a codannare lo stacca a morte sicura, e la batteria a vivere per poche ore senza ricarica.
Anche i cavi di potenza che vanno allo stacca, se allungati a dismisura, vanno quantomeno dimensionati in modo accettabile.
Un alternatore maggiorato come quello in questione può erogare 90 A. Su un cavo da 4 mm significa che ogni mm di cavo sopporta oltre 20 A !!!...calcolando la lunghezza del filo,le giunte mal realizzate e le dispersioni dei contatti, la corrente sale a livelli vertiginosi. Peccato che il settanta % se ne va in fumo e calore, e ben poca ne arriva alla batteria!

Azz.. vado a lavorare!...
Ciao gente!!
__________________
McG
C'è tutto un mondo intorno
che gira ogni giorno.... Matia Bazar
McGyver Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 25-09-07, 09:59   #235
Bocia Marazza
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 1,870
Bocia Marazza ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Ma come filo di ricarica intendi l'eccitazione o il +12 di potenza che fa il giro batteria/motorino di avviamento/alternatore ?
Bocia Marazza Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 25-09-07, 15:18   #236
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito cavi

Beh McGyver ormai è arrivato l'autunno, niente sottotuta (e chi l'ha mai vista) mettici pure la mania dell'alleggerimento e mica tutti hanno il riscaldamento in auto.
Qualche filo da 4 sotto potenza che passa per l'abitacolo aiuta, il problema è mettere il camino per il fumo.
Fatto passare giustamente vicino al solito tubo benzina corazzato, mai messo a massa come da regolamento e fissato con le solite vietate fascette aiuta il povero pubblico infreddolito che così avrà pue qualcosa da raccontare quando torna a casa.

Flavioct
_________________

www.elaboriamo.com
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 25-09-07, 23:45   #237
10000giri
Member
 
Iscritto in data: May 2004
Messaggi: 381
10000giri ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Visto che siamo in argomento...
Una pompa della benzina esterna che normalmente viene montata su un auto che di serie fa 405 cv quanti A potrebbe assorbire? e vanno bene 5 A x mm quadrato?
__________________
Golf GTI mk1 turbo 0-400m in 13,01s a173Km/h 0-200m in 8,31s a141Km/h
10000giri Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 26-09-07, 01:16   #238
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

1000giri In linea di massima il limite dato dalle tabelle è di 11 A x il filo da 1mm quad. e per un filo da 6 mm quad il limite max è di 31 A.
Non so a che pompa benzina tu ti riferisca (In linea di massima le pompe benzina non hanno un grande consumo) però posso dirti che la più grossa delle pompe Bosch utilizzata peraltro un po' da tutti WRC comprese e che ha una portata di 200 litri/h a 5 bar consuma 13 A.
Quindi anche a voler essere generosi con un 6 mmq dovresti essere più che a posto visto che la perdita di carico che è di 6.8mV per metro e quindi i tuoi 12 volt alla pompa li avrai sempre.
Nota bene anche il filo di massa deve avere il medesimo diametro.

Flavioct
__________________

www.elaboriamo.com
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 26-09-07, 08:05   #239
McGyver
Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 392
McGyver is an unknown quantity at this point
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Bocia Marazza
Ma come filo di ricarica intendi l'eccitazione o il +12 di potenza che fa il giro batteria/motorino di avviamento/alternatore ?

No, Bocia; intendo la potenza; il D+ è semplicemente un cavo di "innesco", che con alternatore in funzione è praticamente scarico da passaggi di corrente, ( a meno che non alimenti il relè dell'idroguida, che comunque ha un assorbimento molto basso ).
__________________
McG
C'è tutto un mondo intorno
che gira ogni giorno.... Matia Bazar
McGyver Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 26-09-07, 08:09   #240
McGyver
Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 392
McGyver is an unknown quantity at this point
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da FLAVIOCT
Beh McGyver ormai è arrivato l'autunno, niente sottotuta (e chi l'ha mai vista) mettici pure la mania dell'alleggerimento e mica tutti hanno il riscaldamento in auto.
Qualche filo da 4 sotto potenza che passa per l'abitacolo aiuta, il problema è mettere il camino per il fumo.
Fatto passare giustamente vicino al solito tubo benzina corazzato, mai messo a massa come da regolamento e fissato con le solite vietate fascette aiuta il povero pubblico infreddolito che così avrà pue qualcosa da raccontare quando torna a casa.

Flavioct

_________________

www.elaboriamo.com


Bè, però... se vai a vedere il sito della Pircher... hanno omologato una tegola in porfido, con caminetto tirolese in carbonio, che potrebbe essere adattata allo scopo...
la ciulata è che devi fare il collaudo annuale, come per le caldaie....
__________________
McG
C'è tutto un mondo intorno
che gira ogni giorno.... Matia Bazar
McGyver Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006