Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 26-09-07, 08:17   #241
McGyver
Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 392
McGyver is an unknown quantity at this point
Predefinito

A proposito..una domanda" tecnica", forse un pò off topic, ma....
MA CHI CACC... ME L'HA FATTO FARE DI RIENTRARE DALLE FERIE????????
__________________
McG
C'è tutto un mondo intorno
che gira ogni giorno.... Matia Bazar
McGyver Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 26-09-07, 08:43   #242
10000giri
Member
 
Iscritto in data: May 2004
Messaggi: 381
10000giri ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da FLAVIOCT
1000giri In linea di massima il limite dato dalle tabelle è di 11 A x il filo da 1mm quad. e per un filo da 6 mm quad il limite max è di 31 A.
Non so a che pompa benzina tu ti riferisca (In linea di massima le pompe benzina non hanno un grande consumo) però posso dirti che la più grossa delle pompe Bosch utilizzata peraltro un po' da tutti WRC comprese e che ha una portata di 200 litri/h a 5 bar consuma 13 A.
Quindi anche a voler essere generosi con un 6 mmq dovresti essere più che a posto visto che la perdita di carico che è di 6.8mV per metro e quindi i tuoi 12 volt alla pompa li avrai sempre.
Nota bene anche il filo di massa deve avere il medesimo diametro.

Flavioct

La pompa è quella della mercedes 5000 e le altre mercedes simili.

Grazie mille Wink , e visto che ci sono ... La massa la attacco vicino alla pompa o ritorno fino alla batteria? Questa domanda è valida anche per quanto riguarda i fanali ecc...
__________________
Golf GTI mk1 turbo 0-400m in 13,01s a173Km/h 0-200m in 8,31s a141Km/h
10000giri Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 26-09-07, 08:44   #243
Bocia Marazza
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 1,870
Bocia Marazza ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da McGyver
No, Bocia; intendo la potenza; il D+ è semplicemente un cavo di "innesco", che con alternatore in funzione è praticamente scarico da passaggi di corrente, ( a meno che non alimenti il relè dell'idroguida, che comunque ha un assorbimento molto basso ).

Stica...! Allora complimenti al genio che ha fatto il lavoro!

Bocia Marazza Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 26-09-07, 09:39   #244
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

10000giri penso proprio che la pompa del M500 sia di quel modello non penso la mercedes faccia economie.
Quanto alla massa a mio giudizio considerando che le rogne di difficile rintracciabilità derivano spesso da aleatori contatti di massa con la scocca, che chissà perchè han sempre la mania di ossidarsi, molto meglio mettere uno o più cavi di adeguato diametro e in grado di assorbirsi tutti gli utilizzi connessi ed andare direttamente alla massa della batteria.
Anche in questo caso stare bene attenti e fare la somma di tutti gli utilizzi connessi.

Flavioct
_________________

www.elaboriamo.com

Ultima Modifica di FLAVIOCT : 26-09-07 09:54.
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 26-09-07, 10:14   #245
Bocia Marazza
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 1,870
Bocia Marazza ha disabilitato la reputazione
Talking

Quote:
Originariamente inviato da FLAVIOCT
10000giri penso proprio che la pompa del M500 sia di quel modello non penso la mercedes faccia economie.
Quanto alla massa a mio giudizio considerando che le rogne di difficile rintracciabilità derivano spesso da aleatori contatti di massa con la scocca, che chissà perchè han sempre la mania di ossidarsi, molto meglio mettere uno o più cavi di adeguato diametro e in grado di assorbirsi tutti gli utilizzi connessi ed andare direttamente alla massa della batteria.
Anche in questo caso stare bene attenti e fare la somma di tutti gli utilizzi connessi.

Flavioct
_________________

www.elaboriamo.com


Io spesso e volentieri ho trovato masse collegate con l'occhiello piazzato su di una superficie verniciata.....
Bocia Marazza Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 26-09-07, 12:13   #246
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Una festa per l'elettrauto hehehe

Flavioct
_________________

www.elaboriamo.com
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 26-09-07, 17:33   #247
McGyver
Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 392
McGyver is an unknown quantity at this point
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da FLAVIOCT
10000giri penso proprio che la pompa del M500 sia di quel modello non penso la mercedes faccia economie.
Quanto alla massa a mio giudizio considerando che le rogne di difficile rintracciabilità derivano spesso da aleatori contatti di massa con la scocca, che chissà perchè han sempre la mania di ossidarsi, molto meglio mettere uno o più cavi di adeguato diametro e in grado di assorbirsi tutti gli utilizzi connessi ed andare direttamente alla massa della batteria.
Anche in questo caso stare bene attenti e fare la somma di tutti gli utilizzi connessi.

Flavioct
_________________

www.elaboriamo.com

Quoto al 100.
Di solito, se è possibile, cerco di creare non solo cavi dedicati per ogni utilizzatore, ma anche di " cavallottare" elettricamente, con cavi di adeguate dimensioni ( o trecce piatte di rame stagnato), le varie parti di telaio che potrebbero sembrare solidali e a contatto tramite bulloni. Ossido, vernice
( come ha già detto Bocia ), guarnizioni, grassi e oli spesso rendono difficile il transito della corrente.
__________________
McG
C'è tutto un mondo intorno
che gira ogni giorno.... Matia Bazar
McGyver Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 26-09-07, 23:43   #248
FlatFour
Member
 
Iscritto in data: Apr 2005
Messaggi: 416
FlatFour ha disabilitato la reputazione
Predefinito

buonasera a Tutti!!

domanda BBurocratica...... spero che qc1 mi delucidi xchè c'ho un kasino intesta che non so nemmeno io.....

1) puo' un pilota/conduttore avere licenza CSAI e UISP nel medesimo anno???


credo di si..... ()


2) nel caso di SI puo la CSAI "diffidare " tale pilota dal prendere parte a manifestazioni (= gare) UISP????????? (pena sospensione della licenza federale fino a 60gg + multa)


3) perchè???
__________________
...un 4x4 è per sempre....

definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

www.alexmotor.it
FlatFour Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 27-09-07, 07:35   #249
McGyver
Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 392
McGyver is an unknown quantity at this point
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da FlatFour
buonasera a Tutti!!

domanda BBurocratica...... spero che qc1 mi delucidi xchè c'ho un kasino intesta che non so nemmeno io.....

1) puo' un pilota/conduttore avere licenza CSAI e UISP nel medesimo anno???


credo di si..... ()


2) nel caso di SI puo la CSAI "diffidare " tale pilota dal prendere parte a manifestazioni (= gare) UISP????????? (pena sospensione della licenza federale fino a 60gg + multa)


3) perchè???

Azz.. queste domande alla mattina presto...
Ti posso dare l'indirizzo di uno studio legale da cui mi faccio assistere spesso:

Premiato studio " Posalaquaglia & Mollalosso", nella persona del Prof.Dott.Avv.Cav. Gran Figl di P. Checciazzecca Ersilio, iscritto al C.N.F. ( Cà Nisciuno è Fesso ).
Per le patenti e licenze false ci vuole un pò...ma se po ffà ..
Scherzi a parte..non saprei proprio.
Buona giornata a tutti!
__________________
McG
C'è tutto un mondo intorno
che gira ogni giorno.... Matia Bazar
McGyver Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 27-09-07, 09:02   #250
mario407
Member
 
Iscritto in data: Jul 2007
Messaggi: 208
mario407 is on a distinguished road
Cool

Quote:
Originariamente inviato da FlatFour
buonasera a Tutti!!

domanda BBurocratica...... spero che qc1 mi delucidi xchè c'ho un kasino intesta che non so nemmeno io.....

1) puo' un pilota/conduttore avere licenza CSAI e UISP nel medesimo anno???


credo di si..... ()


2) nel caso di SI puo la CSAI "diffidare " tale pilota dal prendere parte a manifestazioni (= gare) UISP????????? (pena sospensione della licenza federale fino a 60gg + multa)


3) perchè???

un po' OFF TOPIC

rispondo da pilota UISP

1) teoricamente si, in quanto CSAI e UISP avevano fatto un accordo, dovresti avere licenza CSAI e pagare quota assicurativa anche alla UISP (almeno credo)

2) tale accordo è sempre stato rispettato da uisp, mai da csai (mi sembra sia successo qualcosa dalle parti di torino dove un gruppo di piloti CSAI-UISP hanno partecipato ad una gara UISP e sono stati tutti diffidati o deferiti).
Praticamente la CSAI accusa le gare UISP di essere clandestine, (c'era una lettera all'inizio dell'anno fatta da un tizio della CSAI che ammoniva tutti i piloti CSAI di non partecipare alle gare UISP)
alcune gare UISP più che clandestine, per quanto ne so io, non godono dei requisiti minimi di sicurezza, assicurazione, ecc., ma la UISP sta prendendo le distanze da queste manifestazioni.
Volevo sottolineare che se una gara viene organizzata "male" non sono colpevoli CSAI o UISP ma organizzatori improvvisati o speculatori.
spero non si debba scendere in politica anche qua!!!


3) non lo so

la Lega Nazionale Automobilismo Uisp a sede a reggio emilia
puoi contattare la sig.ra Bartoli Enrica allo 0522.267217 molto cortese e disponibile)

Ultima Modifica di mario407 : 27-09-07 09:08.
mario407 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 27-09-07, 21:56   #251
FlatFour
Member
 
Iscritto in data: Apr 2005
Messaggi: 416
FlatFour ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da mario407
un po' OFF TOPIC

rispondo da pilota UISP

1) teoricamente si, in quanto CSAI e UISP avevano fatto un accordo, dovresti avere licenza CSAI e pagare quota assicurativa anche alla UISP (almeno credo)

2) tale accordo è sempre stato rispettato da uisp, mai da csai (mi sembra sia successo qualcosa dalle parti di torino dove un gruppo di piloti CSAI-UISP hanno partecipato ad una gara UISP e sono stati tutti diffidati o deferiti).
Praticamente la CSAI accusa le gare UISP di essere clandestine, (c'era una lettera all'inizio dell'anno fatta da un tizio della CSAI che ammoniva tutti i piloti CSAI di non partecipare alle gare UISP)
alcune gare UISP più che clandestine, per quanto ne so io, non godono dei requisiti minimi di sicurezza, assicurazione, ecc., ma la UISP sta prendendo le distanze da queste manifestazioni.
Volevo sottolineare che se una gara viene organizzata "male" non sono colpevoli CSAI o UISP ma organizzatori improvvisati o speculatori.
spero non si debba scendere in politica anche qua!!!


3) non lo so

la Lega Nazionale Automobilismo Uisp a sede a reggio emilia
puoi contattare la sig.ra Bartoli Enrica allo 0522.267217 molto cortese e disponibile)


grazie delle info.....
cmq credo di essere in topic (discussioni tecniche e regolamenti)..... capisco la domanda un po' "noiosa"....
__________________
...un 4x4 è per sempre....

definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

www.alexmotor.it
FlatFour Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 28-09-07, 10:46   #252
mario407
Member
 
Iscritto in data: Jul 2007
Messaggi: 208
mario407 is on a distinguished road
Cool

Quote:
Originariamente inviato da FlatFour
grazie delle info.....
cmq credo di essere in topic (discussioni tecniche e regolamenti)..... capisco la domanda un po' "noiosa"....

scusa credevo fosse solo tecnica
mario407 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 28-09-07, 19:10   #253
FlatFour
Member
 
Iscritto in data: Apr 2005
Messaggi: 416
FlatFour ha disabilitato la reputazione
Cool

Quote:
Originariamente inviato da mario407
scusa credevo fosse solo tecnica


figurati.... è solo che il baretto è così bello xchè vario...!!

cmq hai centrato l'obiettivo rifererndoti al fatto di Torino (Gare su ghiaccio uisp....)


potete leggere qc sulle ultime pagine della rivista "rally e slalom" nell'editoriale "LA CSAI L'ULTIMA????"
__________________
...un 4x4 è per sempre....

definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

www.alexmotor.it
FlatFour Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 30-09-07, 18:47   #254
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Siete mitici!!!
Scusate le assenze ma quest'anno tra qualche garetta e qualche danno per l'inesperienza del sottoscritto passo molte ore in officina!

CSAI-UISP
E dura ma alla fine è cosi...le federazioni dovevano convivere ma sembra che la cosa non sia delle più felici....giusto o sbagliato non lo so!
Io ho corso con la uisp per qualche anno, non c'è un grande agonismo e sono delle belle garette, quest'anno però sapendo l'aria che tirava (come ti avevo anticipato a inizio anno) Ho fatto la scelta di correre solo con la csai; gli anni a venire chi lo sa cosa combinero ma per ora questa è la mia scelta....
Il confronto tra le due? Di certo correre con la csai ha dei costi superiori e un agonismo superiore ma dietro c'è veramente un organizzazione differente vedi fia-aci-csai...senza nulla togliere alla uisp che con 4 soldi vai e corri togliendo molti giovani dalle strade e da dei pericoli inutili.

Per quanto possa valere la mia opinione secondo me devono vivere entrambe ma magari un pilota a inizio anno deve fare una scelta dettata anche dal fatto che si stipulano delle assicurazioni e perciò in caso di intervento delle stesse serve che si sappia bene che polizza abbia firmato il pilota in questione ecc.....

Un salutone flat....PS ho finito la conta dei danni! .....
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 30-09-07, 23:40   #255
FlatFour
Member
 
Iscritto in data: Apr 2005
Messaggi: 416
FlatFour ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da ZioMario
Siete mitici!!!
Per quanto possa valere la mia opinione secondo me devono vivere entrambe ma magari un pilota a inizio anno deve fare una scelta dettata anche dal fatto che si stipulano delle assicurazioni e perciò in caso di intervento delle stesse serve che si sappia bene che polizza abbia firmato il pilota in questione ecc.....

Un salutone flat....PS ho finito la conta dei danni! .....


Assicurazioni = sportass????

che penosità...... ha ammesso su tr+ di non avere fondi.... e quindi a che serve una assicurazione che non paga????

p.s. ammontare dei danni????
__________________
...un 4x4 è per sempre....

definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

www.alexmotor.it
FlatFour Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006