Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 01-11-04, 20:07   #16
il numero 1
Senior Member
 
Iscritto in data: Jan 2001
Messaggi: 1,364
il numero 1 ha disabilitato la reputazione
Post

Mi sembra ci sia un regolamento chiaro e inequivocabile in proposito.

Se la cosa si è svolta così il problema non è dei piloti ma di chi ha autorizzato una cosa del genere.

Che poi il pilota in questione sia di casa o non di casa non importa proprio nulla le regole ci sono per tutti.

Per cui non inventiamo scuse del tipo "piede pesante ecc.ecc." queste sono solo chiacchere da bar perchè in fondo non mi pare esserci stati dei Loeb e dei McRae a questo rally.
il numero 1 Non in Linea  
Vecchio 02-11-04, 07:59   #17
Skulason
Member
 
Iscritto in data: Jul 2001
Messaggi: 987
Skulason ha disabilitato la reputazione
Post

Sostituire una vettura dopo le verifiche, addirittura il giorno della gara non è buon senso, E' DISONESTA' E FRODE SPORTIVA, sia di chi lo ha fatto ma soprattutto di chi lo ha autorizzato, è una cosa inaudita, oltre a tutto ciò costituisce una nuova iscrizione, impossibile perchè fuori dai termini.
Sarebbe ora di fare piazza pulita di certi Ufficiali di Gara incompetenti nella migliore delle ipotesi, se non disonesti e conniventi, il libro blu della CSAI sarà anche cervellotico e difficile da interpretare, ma pone un diritto uguale per tutti, deroghe come queste tolgono il diritto e creano solo disordine e ingiustizia.
P.S. la NS 9 delle verifiche e la NS 11 per le verifiche nei rallies sono tra le poche chiare e inequivocabili.
Skulason Non in Linea  
Vecchio 02-11-04, 09:59   #18
KAPO
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 953
KAPO ha disabilitato la reputazione
Post

Sul "chiare" e "inequivocabili" avrei qualche dubbio.
Comunque concordo, per il resto, con Skulason e non ho nulla da dire a gdemarg in quanto questa è l'ENNESIMA DIMOSTRAZIONE di anarchia regolamentare applicata allo sport dei Rallies!
L'ho sempre detto io che vale tutto, non mi stupisco più di nulla, qui ognuno fa ciò che vuole.
Poi mandano i questionari a casa per i sondaggi.....
KAPO Non in Linea  
Vecchio 02-11-04, 11:04   #19
asso di bastoni
Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 946
asso di bastoni ha disabilitato la reputazione
Post

Io ho visto cambiare macchine dopo la prima tappa molti anni fa

A parte gli scherzi e le battute è una cosa che non esiste al mondo.
Spero ci sia una CHIARA motivazione del fatto perchè sarei curioso (sempre se il fatto si è svolto come esposto) sapere come questo sia potuto accadere e in base a quale regola, visto che non trovo nessuna logica e nessuna norma che lo permetta...
Una volta verificata una vettura si deve correre con quella, non ci sono c.zzi.


p.s. esistono delle foto che documentano questo "cambio" ?




[ 02.11.2004, 11:21: Messaggio modificato da: asso di bastoni ]
asso di bastoni Non in Linea  
Vecchio 02-11-04, 11:39   #20
Trupiano Pireluigi
Member
 
Iscritto in data: Jan 2002
Messaggi: 547
Trupiano Pireluigi ha disabilitato la reputazione
Post

Anche se sicuramente non si tratta del caso in questione, ma la scocca è considerata un ricambio come un qualunque altro pezzo della macchina e quindi sostituibile?
Trupiano Pireluigi Non in Linea  
Vecchio 02-11-04, 13:18   #21
vovo2
Junior Member
 
Iscritto in data: Jul 2004
Messaggi: 81
vovo2 ha disabilitato la reputazione
Post

ma il fatto e' stato autorizzato o ..... e' accaduto,....
perche' e' un po diverso

ciao
vovo2 Non in Linea  
Vecchio 02-11-04, 14:01   #22
Sirik
Member
 
Iscritto in data: Nov 2003
Messaggi: 268
Sirik ha disabilitato la reputazione
Post

Non conosco il perchè sia stata fornita la possibilità di un supplemento di verifica, normalmente questa possibilità viene fornita per sanare mancanze, veniali, nell'auto verificata, in modo da permettere la partenza e non lasiare a piedi nessuno, visti i tempi di vacche magre.
Certo che, se le cose si sono svolte così, il fatto costituisce un precedente, mettiamo il caso che un concorrente la mattina della gara, mentre si sta recando all'incolonnamento di partenza, venga tamponato da qualcuno, che non ha nulla a che fare con il rally e la vettura viene danneggiata e non può correre come previsto, viene fatto un supplemento di verifica per farlo correre con un'altra vettura?
Oppure il concorrente non ritira la tabella di marcia e risulta non partito?
Mi sembra questa la soluzione, le norme sono, mi sembra, chiare, se poi il fatto é diverso da come viene presentato, bene, che venga sviscerato, si impara sempre qualcosa.
Sirik Non in Linea  
Vecchio 02-11-04, 14:15   #23
asso di bastoni
Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 946
asso di bastoni ha disabilitato la reputazione
Post

Vuoi vedere che abbiamo inventato il Super-Rally all'Italiana.

asso di bastoni Non in Linea  
Vecchio 02-11-04, 14:48   #24
gdemarg
Senior Member
 
Iscritto in data: Jun 2002
Messaggi: 1,343
gdemarg ha disabilitato la reputazione
Post

X vovo2
è stato autorizzato, il direttore di gara ha detto che era stata effettuata una verifica di una seconda auto il giorno 31 alle ore 07,30.
Le verifiche ufficiali erano il giorno prima.
Per le foto mi informo....potrebbero esserci anche delle riprese.
A questo punto mi viene spontanea una domanda:
Se alla prossima gara dopo avere verificato l'auto e la stessa si dovesse rompere come mi regolo? Chiedo di verificare un'altra auto? Cosa mi risponderanno i commissari? IL PRECEDENTE E' VERAMENTE IMPORTANTE!!!
Esempio ancora più eclattante:
Non finisco di preparare l'auto in tempo per le verifiche: verifico un'altra auto, guadagno una giornata per finire l'auto e poi, dichiarando la rottura dell'auto verificata, faccio verificare la mia "vera" auto da gara.GIUSTO?
gdemarg Non in Linea  
Vecchio 02-11-04, 14:55   #25
acce
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 3,317
acce ha disabilitato la reputazione
Post

ma non sarebbe + saggio creare un parco partenza obbligatorio e presidiato dove parcheggiare le auto appena verificate? questo risolverebbe anche l'annosa questione delle apparizioni-sparizioni di cinture, brandeggiabili, protezioni roll-bar e chi + ne ha + ne metta...
acce Non in Linea  
Vecchio 02-11-04, 15:20   #26
Robbè...
Senior Member
 
Iscritto in data: Jan 2000
Messaggi: 2,340
Robbè... ha disabilitato la reputazione
Post

Acce mi trovo pienamente d'accordo con te.
__________________
Lu Lu
La mia mail è:
robi968@Tiscali.it
Robbè... Non in Linea  
Vecchio 02-11-04, 15:24   #27
KAPO
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 953
KAPO ha disabilitato la reputazione
Post

Acce concordo in pieno!
Come nelle ronde, terminate le verifiche le vetture devono essere condotte in parco chiuso e non più toccate fino alla partenza.
Si evitano i trucchi più disparati tipo apparizione e sparizione di zavorre, piombature e flange che si volatilizzano per poi riapparire a fine gara, ecc. ecc.
Comunque quella del cambio vettura è proprio bella... e soprattutto nuova. Forse ha ragione "asso", avranno interpretato una nuova regola.
KAPO Non in Linea  
Vecchio 02-11-04, 15:33   #28
Skulason
Member
 
Iscritto in data: Jul 2001
Messaggi: 987
Skulason ha disabilitato la reputazione
Post

Ma se bisogna sigillare in parco chiuso le vetture verificate, affinchè qualche concorrente non bari, allora vuol dire che i disonesti ci sono... siete voi stessi ad affermarlo... e io che avevo sempre pensato a un ambiente sportivo, dove vince chi ha il piede, oppure...
Io stesso avevo soprannominato la CSAI come "La Setta", ma qui la CSAI non centra nulla, centra la mancanza di sportività di qualcuno, pilota e o noleggiatore e soprattutto la condiscendente idiozia di certi UG!
La scocca, che riporta un numero di telaio, non può essere condiderato accessorio...

Spero che vengano presi provvedimenti discilplinari per questi sconsiderati.
Skulason Non in Linea  
Vecchio 02-11-04, 16:09   #29
asso di bastoni
Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 946
asso di bastoni ha disabilitato la reputazione
Post

Ma scusate: il regolamento c'è e parla chiaro, a che serve chiudere le macchine dentro recinti, vale a dire creare ancora regole come se non ce ne fossero abbastanza.
Io invece formerei per bene quelli che devono farle rispettare, non solo prima della gara, ma soprattutto durante e dopo la gara, cosa che mi pare che nelle gare minori sia abbastanza aleatorio dalle ricognizioni alle verifiche finali.
asso di bastoni Non in Linea  
Vecchio 02-11-04, 16:55   #30
Toivonen
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 5,060
Toivonen is an unknown quantity at this point
Post

Ma se mettiamo sotto chiave le auto appena verificate, poi come facciamo e verificarne 3 o 4 con solo una coppia di parafanghi, cinture, sedili, paraspruzzi, estintori "giusti"???

Il buon Gesù moltiplicava i pani ed i pesci... altri invece i sottotuta e le parti che scadono... come le mozzarelle...

per non
Toivonen Non in Linea  
Chiudi Discussione


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006