Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 26-10-07, 22:37   #331
10000giri
Member
 
Iscritto in data: May 2004
Messaggi: 381
10000giri ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Nuovamente a fondo pagina vedo il tread ...e allora altro argomento tecnico da tirare fuori!
Già era stato trattato in maniera superficiale quì dentro, na poi la discussione si è volta prettamente verso il gasolio e non mi avete più detto come vè la storia...
BENZINE ED OTTANI:
Al di là del fatto che ce ne sono di mille tipi e di prezzi mostruosamente diversi, mi piacerebbe sapere se possono dare noie alla meccanica o se danno fondamentalmente solo benefici quelle con molti ottani, perchè in giro se ne dico veramente di tutti i colori!

Dite la vostra su!
Pro, contro , come vi schierate?
__________________
Golf GTI mk1 turbo 0-400m in 13,01s a173Km/h 0-200m in 8,31s a141Km/h
10000giri Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 27-10-07, 10:29   #332
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

10000 si le benzine sono importanti, sull'ultimo numero di racecar engineering si parla della benzina shell per la ferrari 2007 preparata-costruita di volta in volta per ogni singola pista (a seconda del disegno delle curve delle accelerazioni e dei rettilinei) dove dà vantaggi anche di 1/2 secondo a giro da una formulazione all'altra.
Per i poveri mortali ci tocca usare quel che passa il mercato e sicuramente per una vettura turbo da competizione nessuno si sognerebbe di usare benzina della pompa, soprattutto per avere una sicurezza del numero di ottano ma anche del tipo di combustione ottenibile.
Sicuramente i vantaggi ci sono e non solo sull'affidabilità.
Certo è che bisogna testarla al banco e programmare iniezione e soprattutto accensione sulla benzina che si utilizzerà per avere i risultati ottimali.

Flavioct
_________________

www.elaboriamo.com
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 28-10-07, 17:38   #333
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da 10000giri
Nuovamente a fondo pagina vedo il tread ...e allora altro argomento tecnico da tirare fuori!
Già era stato trattato in maniera superficiale quì dentro, na poi la discussione si è volta prettamente verso il gasolio e non mi avete più detto come vè la storia...
BENZINE ED OTTANI:
Al di là del fatto che ce ne sono di mille tipi e di prezzi mostruosamente diversi, mi piacerebbe sapere se possono dare noie alla meccanica o se danno fondamentalmente solo benefici quelle con molti ottani, perchè in giro se ne dico veramente di tutti i colori!

Dite la vostra su!
Pro, contro , come vi schierate?


Mi dispiace che si vada verso il fondo pagina caro 10000 ma per me è un periodaccio e ci sono solo il week end a casa....quindi....

Per le benzinotte io che sono piccolino piccolino uso quella della pompa...ho fatto alcuni test e scelgo tra un paio di 98-100 ottani commerciali, ma non c'è dubbio che una benza da 102-105 ecc ottani dia prestazioni superiori....MA come detto bene da flavio serve anche mappare con quella benza e non cambiarla! Allora si hanno delle belle rese.
Poi esistono motori turbo e aspirati con determinate caratteristiche interne che non possono proprio girare con pochi ottani, li si arriva ad una scelta fatta addirittura al momento dell'allestimento del motore.

Bello l'impiantino nos....100cv sono giusti, mi piace la scelta e la posizione degli iniettori come il tipo di impianto ma ne avremo modo di parlarne meglio insieme 10000!
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 28-10-07, 17:41   #334
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Bullet HF
Ho letto dei dati di un albero a camme ma ho da un pò dei dubbi cos'è l'alzata, durata ecc.
Qualcuno mi potrebbe spiegare grazie

Gli alberoni a camme....vedo che una infarinatura te la hanno gia data se hai bisogno d'altro fai un fischio!
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 30-10-07, 20:18   #335
10000giri
Member
 
Iscritto in data: May 2004
Messaggi: 381
10000giri ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Fermo restando che le benzine da competizione possono fare molto alivello di prestazioni, nessuno mi ha detto più detto se possono fare anche danni ad un motore...
__________________
Golf GTI mk1 turbo 0-400m in 13,01s a173Km/h 0-200m in 8,31s a141Km/h
10000giri Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 30-10-07, 20:34   #336
Bullet HF
Member
 
Iscritto in data: Jan 2007
Messaggi: 469
Bullet HF ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Grazie ZioMario dell'interessamento
Volevo sapere come si fa la corretta miscela per un motore 2 tempi
Bullet HF Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 30-10-07, 21:18   #337
10000giri
Member
 
Iscritto in data: May 2004
Messaggi: 381
10000giri ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Bullet HF
Grazie ZioMario dell'interessamento
Volevo sapere come si fa la corretta miscela per un motore 2 tempi
Dipende tutto dal tipo di motore,(magari se ce lo esponi) ma per iniziare ti dico la cosa più scontata: bisogna usare un ottimo olio sintetico!
__________________
Golf GTI mk1 turbo 0-400m in 13,01s a173Km/h 0-200m in 8,31s a141Km/h
10000giri Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 30-10-07, 23:08   #338
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

10000 so di portafogli rovinati dalle benzine competizione, so di serbatoi e tubazioni, ma non so di motori rovinati dalle benzine competizione e trovo difficile possa avvenire.

Flavioct
_________________

www.elaboriamo.com
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 31-10-07, 00:17   #339
FlatFour
Member
 
Iscritto in data: Apr 2005
Messaggi: 416
FlatFour ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da FLAVIOCT
10000 so di portafogli rovinati dalle benzine competizione, so di serbatoi e tubazioni, ma non so di motori rovinati dalle benzine competizione e trovo difficile possa avvenire.




mai più d'accordo di così...
__________________
...un 4x4 è per sempre....

definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

www.alexmotor.it
FlatFour Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 31-10-07, 14:52   #340
pakoWRC
Member
 
Iscritto in data: Mar 2007
Messaggi: 283
pakoWRC is on a distinguished road
Predefinito

ciao ragazzi è da un po' che non mi facevo vivo nel baretto... visto che siamo in tema, e data anche la mia età non sono ancora molto esperto di cosa effettivamente accada all'interno di un parco assistenza... la mia domanda è: in un rally sei obbligato ad utilizzare nella zona refuelling la benzina da gara (che ordini con gli appositi moduli spesso allegati alle domande di iscrizione, se non sbaglio), vero?? so che la domanda sarà stupida x uno che c'è dentro ma non ho ancora trovato risposte in merito... poi ancora: mettendo di utilizzare un n1 o n2, quindi niente di particolarmente esasperato o turbo, soprattutto a livello di motore, se io intendo effettuare dei test per la macchina ma preferirei impiegare benzina "normale" per questioni economiche, questo non dovrebbe portare a particolari danni o chissà che cosa, o sbaglio?! anche perchè in termini di potenza e guidabilità cambierebbe poco o niente su una macchina così, e quindi x un test usare benzina normale sarebbe preferibile...o sbaglio??
chiaritemi le idee... thanks!
__________________
"La corsa è vita, il resto è attesa" (Steve McQueen)
pakoWRC Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 31-10-07, 14:57   #341
Bullet HF
Member
 
Iscritto in data: Jan 2007
Messaggi: 469
Bullet HF ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da 10000giri
Dipende tutto dal tipo di motore,(magari se ce lo esponi) ma per iniziare ti dico la cosa più scontata: bisogna usare un ottimo olio sintetico!
Motore 50 originale marmitta espansione carburatore 21 filtro diretto
Bullet HF Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 31-10-07, 15:13   #342
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Bullet dipende dalla capacità lubrificante dell'olio, immagino sia un raffreddamento ad aria 3-4% dovrebbe essere più che sufficente ma si arriva anche al 5 basta non fumi troppo altrimenti ti denunciano per inquinamento ambientale hehehe.
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 31-10-07, 17:14   #343
Bullet HF
Member
 
Iscritto in data: Jan 2007
Messaggi: 469
Bullet HF ha disabilitato la reputazione
Predefinito

No raffreddamento a liquido
Io uso come olio castrol TTS 100% sintetico
Bullet HF Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 31-10-07, 18:08   #344
10000giri
Member
 
Iscritto in data: May 2004
Messaggi: 381
10000giri ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Bullet HF
No raffreddamento a liquido
Io uso come olio castrol TTS 100% sintetico

Ottima scelta il tts blu o giallo? hai il miscelatore separato o ti fai la miscela nella tanica?

In qualsiasi caso con quel tipo di olio in un motore originale puoi restare grasso, direi sul 4% così viaggi in totale sicurezza.

ma che ci fai con un carburatore così grosso su un 50?
__________________
Golf GTI mk1 turbo 0-400m in 13,01s a173Km/h 0-200m in 8,31s a141Km/h

Ultima Modifica di 10000giri : 31-10-07 18:11.
10000giri Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 31-10-07, 18:18   #345
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

10000 avesse il miscelatore che gli servirebbe sapere la percentuale? Bullet col raffreddamento a liquido si può scendere anche al 2% tutto dipende dall'affidabilità che vuoi.
Più olio metti meno benzina entra, meno potenza ma più affidabilità ed ovviamente viceversa

Flavioct
_________________

www.elaboriamo.com
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006