Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-11-02, 00:44   #451
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

POSSO RICORDARVI UNA COSA?

Sono le 0:23 e si puo dire che siamo entrati nel venerdi 15/11/2002....gia e voi direte che cosa c'entra?

Una cosa ci accomuna, tutte le persone che passano di qui e perche hanno la passione delle auto in particolare per le corse....be permettetemi di raccontarvi la storia di una persona che visse questa passione come noi piu di noi in maniera un po speciale...
Lui aveva il pallino dei motori e per cominciare si appassiono alle motociclette perche a quel tempo erano piu commerciali e poco costose...si diverti a prepararle un po e ci fece le prime modifiche ci corse e ci vinse ma a costo di rompersi e tanto... tanto che gli venne proibito di correre ancora con le moto....ma lui quella passione non riusci a fermarla...si invento il sidecar per riuscira a correre lo preparo e cosa fece ci sfido l'orient express...la cosa fece un eco sulle stampe di tutti i paesi quel tecnico Viennese che sapeva essere tanto tecnico, quanto pilota e che quando voleva sapeva essere anche azzardato...e rischiava!
Lavoro con la porsche poi venne in Italia per lavorare alla cisitalia per costruire auto da pista rally e quant'altro potesse correre insomma tutto quello che aveva un motore!
Tra le tante che combino vi racconterei questa: al tempo le sue predilette erano le utilitarie le piccoline da 500-600-800 cc che grazie alle sue modifiche avevano un rapporto peso potenza eccellente....insomma anche l'operaio poteva permettersi la piccola bomba...solo che sempre piu spesso ai semafori delle statali le grosse auto tipo lancia o alfa (di persone discretamente potenti) si vedevano accostare la piccola utilitaria...pepata che al verde scattava via lasciando li il commendatore al palo del semaforo....immaginatevi il putiferio e la contromossa (grazie alle f dell'ordine) di cominciare a multare salatamente le varie utilitarie pepate......insomma face ancora parlare di se e qualcuno si accorse di questo tecnico Viennese....lo chiamo e ne naque il mito.
Venendo al dunque oggi 15/11 sotto il segno dello scorpione nasce Karl Abarth uno dei tecnici motoristici piu grandi della storia, che fece tanto parlare di se e che seppe trovare soluzioni inedite e geniali alle sue piccole e poi grandi bombe!
Ad oggi pochi si ricordano di lui...be almeno voi che avete piu o meno la stessa passione che ha avuto questa persona ricordatevelo...e se un giorno vedrete uno scudetto con su lo scorpione sappiate che dietro c'è lui HERR KARL nato sotto il segno dello scorpione!

SALUTONI DALLO ZIETTO!
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 15-11-02, 11:54   #452
LRT
Member
 
Iscritto in data: Sep 2000
Messaggi: 489
LRT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Grazie!
Non sapevo proprio che il sig Abarth era Ausriaco!
Ciao!
__________________
LRT
LRT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 18-11-02, 17:43   #453
jighen
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 694
jighen ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Commosso, mi unisco al ricordo!!!!
Zietto, perchè non spendi anche due paroline sul Mago?

Se vuoi lo faccio io.

saluti
__________________
Jighen<P>www.massimoleonardi.com
jighen Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 19-11-02, 20:43   #454
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

VAIII jighen!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma non solo TUTTI quelli che abbiano da dire qualcosa sul sig Carlo o HerrKarl le dica raccontate tutto quello che avete visto se lo avete conosciuto a altro...insomma parliamone!

SALUTONI
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 23-11-02, 18:03   #455
jighen
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 694
jighen ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Del buon Abarth, a parte l'epopea della mitica A112, dalla 58 alla 70 Cv, e dell'ancora più mitica 1000 radiale, ne so veramente poco.
Diciamo che io sono dell'epoca del compianto MAGO, al secolo Virgilio Conrero.
Sto parlando del preparatore che riusciva a fare andare le macchine da corsa più forte delle case ufficiali.
__________________
Jighen<P>www.massimoleonardi.com
jighen Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 26-11-02, 22:07   #456
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

IL MAGO...virgilio [img]smile.gif[/img] le sue GTE chi se le scorda!Che io sappia dalla gte GR2 riusci a tirare fuori 203 cv intendiamoci una GRUPPO2 era mostruoso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gli picchio su l'iniezione meccanica!
Hai conosciuto un pezzo di storia che ci ha attraversato....ricordiamolo! [img]smile.gif[/img] [img]smile.gif[/img]
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 09-12-02, 22:25   #457
Gabriele
Member
 
Iscritto in data: Sep 2001
Messaggi: 553
Gabriele ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Come mai c'è tutto questo silenzio nel topic????
Forza ragazzi......
Qualcuno mi spiega le gomme mecscole e le dimensioni abbinate ai cerchi?'
Gabriele che vuole dare una mossa
__________________
nel dubbio frenoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oo
Gabriele Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 17-12-02, 23:27   #458
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Ciao gabriele hai proprio ragione c'è un po troppo silenzio ultimamente....

Be grazie per la tua curiosita! [img]smile.gif[/img]
Allora le gomme e i loro segreti....non li so prorio tutti ma e certo che fanno la differenza in gara infatti puoi fare un buon motore un buon assetto ma se manca la gomma nisba!
Incominciamo a parlare di rigidezza o anche da come sono composte le carcasse dei pneumatici:
Infatti una gomma e rigida in funzione a quello che c'e al suo interno e questa carcassa e fatta da filamenti in acciaio e nylon raion o altri derivati ora in base a quanti filamenti di acciaio ho mi ritrovo una gomma piu o meno rigida soprattutto di spalla mentre se ho piu filamenti in materiale diverso dal acciaio avro una gomma piu morbida
Ma non solo anche il tipo di incrocio delle tele che influenza il comportamento della gomma infatti la famosa guerra tra gomme radiali e incrociate le ricordiamo tutti no?
Insomma per una buona scelta della gomma che dovete montare dovete sapere che gomma vi serve se rigida o morbida o perlomeno se vi trovate meglio su una rispetto all'altra!
Altra considerazione che mi viene in mente è come scegliere l'assetto in funzione alla gomma insomma ci sono assetti piu indicati per una gomma morbida e assetti piu indicati per una gomma dura!
Il comportamento dell'auto:
si cambia anche quello che sia meglio una rispetto all'altra lo lacio dire ai nostri piloti, io scelgo sempre gomme dure di spalla perche per me sono piu prestazionali magari piu scorbutiche che partono senza tanti preavvisi ma mi piace guidare cosi che ci posso fare!Ma c'è chi sceglie pure le spalle morbide con tutta la loro sincerità!

Insomma per oggi abbiamo fatto le spalle che mi dite? Vorrei anche le vostre di impressioni!
La prossima MESCOLE-BATTISTRADA!

SALUTONI DALLO ZIETTO!
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 20-12-02, 00:08   #459
Gabriele
Member
 
Iscritto in data: Sep 2001
Messaggi: 553
Gabriele ha disabilitato la reputazione
Predefinito

ok fino a qui ho capito ZIO, ma le misure? esiste un canale in rapporto alla gomma o al cerchio?

Poi un'altra domanda che differenza c'è a cambiare con un N e un A entrambi con innesti frontali e basta?

Grazie per le risposte
Gabriele
__________________
nel dubbio frenoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oo
Gabriele Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 04-01-03, 00:43   #460
zaff99
 
Iscritto in data: Feb 2002
Messaggi: 23
zaff99 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Tempo fa ho acquistato una vecchia 205 gti 1.9 con l'intenzione di risistemarla, e ora sto valutando una sua preparazione in gruppo s-Ns..... ossia semi-N stradale.....
durante una semi-revisione ho notato strani accumoli carboniosi sulle valvole di ASPIRAZIONE...
A cosa può essere dovuto?
1) Ad un eccessivo recupero dei vapori del basamento;
2) Ad una imperfetta tenuta sede-valvola con conseguente ritorno dei gas combusti;

Rigrazio anticipatamente chi saprà dirmi qualcosa in più.
Zaff99
zaff99 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 07-01-03, 12:01   #461
jighen
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 694
jighen ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Zaff, i motivi per cui si creano depositi carboniosi sulle valvole possono essere tanti. In primo luogo dovresti controllare l'efficienza dell'impianto di iniezione. In genere delle scorie in camera di combustione sono dovute ad una miscela troppo grassa. Un'altra cosa che controllerei sono i collettori di aspirazione. Se non ricordo male la 205 1.9 ha i collettori a geometria variabile. Io controllerei gli allineamenti dei collettori e del gruppo farfallato.

Per verificare se il problema è nelle sedi valvole, è sufficiente che tu dia un'occhiata ai collettori di scarico. Se trovi residui carboiosi anche nel collettore, dovresti dare una controllatina alla fase. In quel caso, però, avresti delle combustioni fuori camera (Bang) e un notevole calo di prestazioni ai bassi regimi.
__________________
Jighen<P>www.massimoleonardi.com
jighen Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 07-01-03, 12:08   #462
jighen
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 694
jighen ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Gabriele, per quello che riguarda l'accoppiamento gomma/cerchio esistono delle regole che in linea di massima sono dettate dal fatto che su un cerchio con canale 9' non puoi metterci una gomma 185/50 (!)

In ternmini di rendimento, un cerchio con canale grosso, a parità di dimensioni di pneumatico, da una sensibilità di guida maggiore ma dei limiti molto bassi. In caso di appoggio eccessivo, il cerchio toccherebbe la sede stradale con quello che ne deriva.
In ogni caso, per scoprire gli accoppiamenti cerchio/gomma, puoi sfogliare l'annuario CSAI o l'allegato J. Li li puoi trovare tutti.

Per quello che riguarda i cambi ad innesti frontali, non c'è nessuna differenza di cambiata. Bisogna fare solo attenzione che i cambi ad innesti frontali dei GrN, avendo gli ingranaggi dimensioni obbligate, sono un poo' meno robusti.

bai bai
__________________
Jighen<P>www.massimoleonardi.com
jighen Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 07-01-03, 12:19   #463
jighen
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 694
jighen ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Zione che fa hai dimenticato dei miracoli fatti dal Mago con le Alfa GTA in circuito?

- 198 Cv di pura dinamite sulla GTA 1300 Gr4 aspirate con iniezione meccanica. Autodelta ringrazie

- Opel Kadett GTE Gr2, Manta e Ascona 400, campoioni d'italia e d'europa con dei giovani talenti di nome Biasion, Cerrato, Carrotta. Opel GM è ancora incredula del fatto che le macchine ufficiali non riuscissero ad arrivare davanti a questi "scavezzacollo".

- Vogliamo parlare dell'OPEL Kadett 1800 GrA che al Rally internazionale di Messina del 1987 è arrivata 3° assoluta (Stagno-Migliore) a tre secondi dal signor Piero Liatti con la lancia 037 della "Grofone" e a dicioto secondi dall'altra 037 (Ranieri) del jolly club.

E questo solo per citare quelli che ho visto in prima persona.
__________________
Jighen<P>www.massimoleonardi.com
jighen Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 07-01-03, 23:12   #464
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

A..che dire...una 1300 da 198 cv MAMMA MIA!
Una kadett dietro alle 037.....pero mica male..
Veramente un geniaccio "il Mago" tanto di cappello!

GOMME PARTE 2:
Gia su un canale da 9' che corrisponde ad un 22.6cm circa non puoi montare una gomma per es da 340mm perchè o ti scende oppure fa una curva esagerata....viceversa neanche una da 170 perchè appunto non chiuderebbe bene e il cerchio andrebbe a contatto piu volte con l'asfalto e la gomma non lavora bene!
Se ti trovi a fare una nuova auto da corsa vai a vedere la fiche dell'auto li cerca la sezione 800 dove si tratta il treno rullante li trovi le misure di diametro e larghezza del cerchio che puoi usare e di conseguenza pure la gomma.
Ora dunque arrivi alla scelta del pneumatico....che larghezza scegliere e che spalla scegliere? Che mescola che stampo fare altri solchi?
Le sigle per es una pirelli è marcata con 190/60 esprime la larghezza e l'altezza della gomma diversa per le francesi che mettono 21/58 cioe la larghezza in cm e la spalla in percentuale normale
segue il diametro del cerchio in pollici
Poi seguono le specifiche che sono da conoscere in base al costruttore...io non le conosco tutte per es so che michelin fa per es N40 N per asfalto secco 4 numero di componenti gomma e 0 per gomma molto morbida oppure T per intermedio 4 per mescole di gomma e 7 indica che e per terra
Pirelli N per intermedio 4 numero di componenti gomma e 9 per gomma tenera da asfalto
Per la michelin le N00 sono tra le piu tenere mentre le N40 sono piu robuste e per T piu alte
Quale scegliere? Io parto dal fatto che il cronometro e il termometro fanno la scelta insomma la scelta deve essere accurata anche per le pressioni di utilizzo infatti montare una N00 non significa andare forte perchè e colla...anzi se va fuori T max col cavolo che va bene percio il responso del cronometro parla, in piu una misurata alla T della gomma a fine prova puo essere tesoro....
Occorre saper che OGNI gomma Ha la sua T di utilizzo e li servono i dati delle case di pneumatici.....inoltre la scelta della P di utilizzo è determinante e in base alla trazione e al tipo di guida varia dell' ordine di 0.3 bar a gomma fredda!
Con gomme piu o meno gonfiate si puo ridurre di quel tantino il rollio!
Le gomme da corsa in genere sono tutte tubless e radiali.

Magari se mi dici che auto hai e che gare fai su che fondi potrei darti due dritte piccole... [img]smile.gif[/img]


SALUTONI DALLO ZIETTO!
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-01-03, 21:22   #465
Gabriele
Member
 
Iscritto in data: Sep 2001
Messaggi: 553
Gabriele ha disabilitato la reputazione
Predefinito

ciao zio
io correrò a fine agosto con 106 1.3 gr.A su asfalto di campagna

spero mi scusi jighen ma kiedo ancora a te come si cambia su un A innesti frontali

Grazie ancora
Gabriele
__________________
nel dubbio frenoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oo
Gabriele Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006