Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 29-08-03, 23:53   #121
gionny309M3
Senior Member
 
Iscritto in data: Jun 2003
Messaggi: 1,037
gionny309M3 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

quello di omologare i cambi a innesti frontali perche tanto li montano tutti e' una grossa cavolata....
allora da domani andiamo tutti a fare le rapine tanto dopodomani le legalizzeranno....
Se una casa vuole fare una macchina di serie con innesti frontali freno a mano idraulico autobloccante prese d'aria varie e chi piu ne ha piu ne metta , benissimo solo che non puo omologare quel modello in N lo omologa esclusivamente in gr A.
basterebbe fare un regolamento di caratteristiche di base che un gr.N deve avere con le restrizzioni del caso.
__________________
PEUGEOT 309 GTI 16 NEL CUORE
BMW M3 E 30 NELLA LEGGENDA
gionny309M3 Non in Linea  
Vecchio 30-08-03, 14:05   #122
J.F.C.
Member
 
Iscritto in data: Feb 2002
Messaggi: 781
J.F.C. bassa
Predefinito

In poche parole si dovrebbe riesumare il vecchio regolamento dei Gr.1,Gr.2,ecc. in vigore "qualche" anno fà
J.F.C. Non in Linea  
Vecchio 30-08-03, 16:37   #123
Skulason
Member
 
Iscritto in data: Jul 2001
Messaggi: 987
Skulason ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Bravo J.F.C. hai proprio detto una cosa sensata.... Reintrodurre i buoni gruppi a numero, costavano un'inezia rispetto agli attuali e erano ben strutturati.
Ribadisco N semplice, anzi piombato all'uscita della catena di montaggio!
Skulason Non in Linea  
Vecchio 30-08-03, 21:07   #124
EM
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 2,084
EM is an unknown quantity at this point
Predefinito

Chi ha detto che i vecchi gruppi 1,2,3 e 4 costavano un'inezia? A me risulta di no e il gruppo 1 lo puoi paragonare benissimo al "superN" ovvero l' N attuale.
EM Non in Linea  
Vecchio 30-08-03, 22:40   #125
Skulason
Member
 
Iscritto in data: Jul 2001
Messaggi: 987
Skulason ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Un Gr2 fatto in casa e spesso competitivo costava certo meno di un A o di un S1600... o no?
Skulason Non in Linea  
Vecchio 30-08-03, 23:23   #126
EM
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 2,084
EM is an unknown quantity at this point
Predefinito

Un gr2 fatto in casa aveva le stesse prestazioni del S1600 di oggi fatto in casa e i costi erano più o meno gli stessi. Anche il gruppo N lo puoi fare in casa, puoi anche correre con la macchina completamente di serie, allestimenti di sicurezza a parte, esattamente come il gr1 e gr3.

[ 30-08-2003: Messaggio modificato da: EM ]
EM Non in Linea  
Vecchio 01-09-03, 18:19   #127
zack
Member
 
Iscritto in data: Feb 2000
Messaggi: 293
zack ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Sono già intervenuto in questo topic, e ho votato per il superN, ma c'è una cosa che volevo puntualizzare: oggi correre nei rally costa di più che in passato, perchè ci sono più soldi!
Detta così può sembrare una contraddizione, ma se ci pensate bene, è proprio cosi;
fino ad una decina di anni fa, nelle gare di coppa italia c'erano anche duecento iscritti, in casi particolari anche oltre, con classi numerossissime; ma di tutte queste macchine, quante erano quelle veramente allestite al top, con tutto quello che era permesso in fiches?
Per quello che ricordo, saranno state si e no un 10%, il che significa in media un paio di macchine per classe, il resto erano vetture più o meno artigianali, fatte in casa.
Questo significava che, anche se non si disponeva di un mezzo al top, si poteva ambire ad un podio, se poi quei pochi che avevano le macchine "giuste" rompevano o erano dei fermi, si poteva puntare a vincere la classe.
Ancora nei primi anni novanta, un mio amico con un Peugeot 309 GTI16 stradale, con roll-bar imbullonato, assetto gr.N non regolabile, motore di serie, centralina di serie, si permetteva di vincere (spesso e volentieri) in N3 (allora N4) e relativo trofeo Peugeot.
D'accordo che era (ed é ancora!) un gran piede, ma provate a fare una cosa simile oggi; iscrivetevi in N3 con una Clio RS stradale, solo con il Roll-Bar imbullonato e l'assetto, senza toccare il motore e il cambio: se arrivate fra i primi dieci siete dei fenomeni.
E questo discorso vale per quasi tutte le classi, oggi ci sono massimo 130 macchine al via di una gara, ma il 70-80% di queste sono vere macchine da corsa, allestite al massimo di quanto permesso dal regolamento del proprio gruppo (e spesso anche oltre...).
Morale, una volta si correva con macchine quasi di serie, perchè pochi avevano i soldi per farle da gara.
Oggi, in qualsiasi classe, anche la più piccola ed economica, si fa (e si spende per fare) tutto quello che è possibile,con il risultato che se alla propria vettura manca qualcosa, ci si ritrova fuori dal gioco, e sono in pochi quelli che corrono solo per esserci,sopratutto se hanno il piede per vincere.
zack Non in Linea  
Vecchio 02-09-03, 08:36   #128
FIUS
Member
 
Iscritto in data: Sep 2002
Messaggi: 955
FIUS ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Parole sante ZACK...

FIUS
FIUS Non in Linea  
Vecchio 02-09-03, 10:15   #129
EM
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 2,084
EM is an unknown quantity at this point
Predefinito

"una volta" le macchine costavano come adesso. La mia prima Ascona del 1973 acquistata incidentata nel 1981 costò lire 2 milioni. Un bel kadett gte usato non costava meno di 15 milioni, cioè pari a una clio rs attuale e i gruppi 1 montavano tutto quello che montano i "superN" di adesso.
Erano anche i percorsi, con la loro durezza, a determinare la prestazione e soprattutto le capacità di gestione della gara. Potevi andare con la macchina quasi di serie, tanto quello che contava non erano solo le gomme e la macchina, ma anche la resistenza fisica. Quando ti spari a raffica una serie di ps miste terra/asfalto lunghe una trentina di km e più puoi avere tutte le clio rs che vuoi ma alla fine va in crisi tutto, pilota, navigatore, gomme, macchina.... Un pilota, anche se con macchina non supercompetitiva, poteva ugualmente aspirare ad una buona posizione in classifica. Attualmente proprio a causa dei percorsi così uniformi e corti, questo diventa molto più difficile.
Ora non sono più rally ma vere e proprie gare di velocità pura, dove influisce molto di più il fattore macchina e conoscenza del percorso. Speriamo che, non tolgano anche la terra e i rally di notte, due caratteristiche che possono ancora fare la differenza.....

[ 04-09-2003: Messaggio modificato da: EM ]
EM Non in Linea  
Vecchio 02-09-03, 13:36   #130
TRAIETTORIA
Member
 
Iscritto in data: Mar 2001
Messaggi: 455
TRAIETTORIA ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Che uomini!!!!!!!!
TRAIETTORIA Non in Linea  
Vecchio 03-09-03, 11:03   #131
pggg
Member
 
Iscritto in data: Aug 2003
Messaggi: 371
pggg ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Super N a patto che non si rubi ulteriormente comunque pe EM io l'ultimo coppa italia che ho fatto da naviga era 140 Km di PS 1989 citta di pico poi se vuoi ti ricordo una parte di tappa del 4 regioni dell'85 m.te brallo 36Km/ps + trasf. 1,5 Km.+rocca susella 28Km/ps + trasf. 10 Km + circuito di Cecima 60Km/ps + altre 7/8 prove da 17/25 Km il tutto per la 1a tappa
ah dimenticavo per la sicurezza mai corso con le slick sul bagnato oggi facciamo correre un ragazzino neo licenziato con una clio A7 senza le gomme giuste per evitare le assistenze volanti
__________________
pggg
pggg Non in Linea  
Vecchio 03-09-03, 20:21   #132
ratavuloir
Member
 
Iscritto in data: Jun 2003
Messaggi: 472
ratavuloir ha disabilitato la reputazione
Predefinito

e gia` Pggg ,una volta pero` si pensava e organizzava col cervello, ora lo fanno col portafoglio e il progresso(regresso ???)
ratavuloir Non in Linea  
Vecchio 04-09-03, 10:19   #133
zack
Member
 
Iscritto in data: Feb 2000
Messaggi: 293
zack ha disabilitato la reputazione
Predefinito

x EM:
io non ho mai detto che le macchine da corsa "una volta" costavano meno, anzi, penso che se facciamo le proporzioni, costavano anche di più; il punto che erano in pochi, molto pochi, a potersele permettere, la maggior parte si arrangiava con quello che aveva. Sicuramente l'accorciamento delle gare e l'aumento dell'affidabilità meccanica, ha ridotto la selezione e reso determinante la prestazione del mezzo meccanico, ma questa è la naturale evoluzione delle corse: ci sono meno spazi (vedi strade) a disposizione, i compenso ci sono più soldi per allestire le macchine.
x ratavuloir: non è un problema di cervello, è sempre un problema di soldi! oggi è impensabile poter chiudere al traffico tratti di strada lunghi 60 km., non ci riescono nemmeno nel mondiale (vedi Sanremo), anche per questioni di sicurezza, i costi sono aumentati in maniera eponenziale.
Il SuperN è figlio della sua epoca, che vi piaccia o no.
zack Non in Linea  
Vecchio 04-09-03, 13:03   #134
MaxDF
Member
 
Iscritto in data: Jul 2003
Messaggi: 620
MaxDF ha disabilitato la reputazione
Predefinito

BRAVO ZACK!!
... vedrai che adesso ci sarà anche qualcuno che dirà che "si stava meglio quando si stava peggio"!! ... (progresso o regresso?)

B A S T A C H E S I C O R R E !!!!!
MaxDF Non in Linea  
Vecchio 04-09-03, 13:36   #135
MrFrank
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 482
MrFrank bassa
Predefinito

Sarò polemico, ma a me sembra che accettiamo supinamente le imposizioni della CSAI.

Io non lo so quanto si spendeva per correre 15 anni fa, perchè ero troppo piccolo, e non so se un Gr.1 costasse più o meno di un Gr.2

Quello che so per certo è che sono proprietario di una Clio Williams Gruppo N, e dopo aver messo un rollbar (sicurezza), un impianto frenante serio (sicurezza), un assetto al top (diciamo sicurezza), gomme da stampo e quant' altro, mi ritrovo che per avere una macchina competitiva devo spendere altri 6000 euro di cambio e accessori vari che con la sicurezza non c'entrano un fico secco, e sviliscono lo spirito del Gruppo N.

So anche che se il cambio Super N non fosse omologato, nella mia zona dove in N3 partiamo mediamente in 30, sarebbero in molti di più a poter dire la loro, abbassando il costo medio necessario per poter presentarsi alla partenza con una macchina decente e favorendo così l'avvicinarsi alle corse di tante tante altre persone che, visti i costi, non ci provano per niente.

Il fatto che oggi ci siano più soldi, non mi sembra affatto un buon motivo per doverne spendere di più. Per spendere i soldi e correre con le macchine da corsa VERE esiste il Gruppo A.

Questo è quello che so, e credo che siano in molti a pensarla come me. Almeno il 60% dei votanti....
__________________
Visita il sito della mia scuderia!
http://www.davelliracing.it
MrFrank Non in Linea  
Chiudi Discussione


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006