Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > a) Discussioni sportive sui rally
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

a) Discussioni sportive sui rally Gruppo di discussione sul rally e sulle sue problematiche

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 17-12-02, 07:31   #16
Indy23
Senior Member
 
Iscritto in data: Feb 2002
Messaggi: 1,454
Indy23 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Scusa 2ggjet, mi permetto di esprimere la mia idea un po' diversa dalla tua.

Fare uno sprint vicino a casa e cercarlo senza discesa per evitare problemi mi sembra un po' come avere una bici da corsa e portarla sul portapacchi della macchina...

Se invece fare uno sprint sottocasa significa provare a correre spendendo poco tempo e pochi soldi, allora il discorso è diverso.

Nella mia breve esperienza ho fatto pochi sprint ed 1 solo Coppa Italia, e dal mio punto di vista non c'è paragone. Nelle gare con qualche km in più hai più tempo per prendere il ritmo ed hai più margine per recuperare.
Ma ti servono più tempo e più soldi.

A mio modo di vedere, in un piano formativo, schivare le difficoltà prevedibili è un buon modo per peggiorare le cose quando le difficoltà non sono evitabili.

[ 17-12-2002: Messaggio modificato da: Indy23 ]
__________________
www.rallyforfun.com Dai un'occhiata al trofeo!
Indy23 Non in Linea  
Vecchio 17-12-02, 09:12   #17
opc
Senior Member
 
Iscritto in data: Jul 2001
Messaggi: 1,005
opc ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Indubbiamente il fare un rally sprint sotto casa risulta più semplice, ma secondo me più pericoloso.
-innanzi tutto conoscendo le strade ascolteresti veramente poco il navigatore e ti preoccuperesti troppo di fare bella figura davanti agli amici;
-capiresti veramente poco, in quanto ora che hai iniziato a connettere quello che stai facendo sarebbe finita la gara e a quella dopo, magari fuori casa o più impegnativa, spavaldo della tua prima esperienza rischieresti di trovarti nuovamente spaesato o peggio a frasche;
In conclusione secondo il mio modesto parere se il tuo obbiettivo è correre per toglierti uno sfizio fai pure uno sprint sotto casa, ma se vuoi correre nel vero senso della parola, inizia con dei coppa italia dove potrai farti subito le ossa!!!
opc Non in Linea  
Vecchio 17-12-02, 10:12   #18
sandro
Member
 
Iscritto in data: Jan 2000
Messaggi: 795
sandro ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Consentimi, 2ggejt, un paio di obiezioni a quanto da te affermato.
Innanzi tutto é evidente che 500 sia "poco ferrato sugli argomenti di base" essendo alla sua prima gara (non é un demerito, capita al 98% di quelli che iniziano a correre).
Uno sprint, poi, non ti permette di accumulare i famosi minuti da sedile sinonimo certo di un'esperienza che matura.

Caro 500, ascolta tutto, tutti.
Dalla pressione delle gomme all'alimentazione durante la gara saranno tutti consigli preziosi ma, non dimenticarti, che infilarsi un casco -la prima volta in particolare- ha la capacità di annullare qualsiasi facoltà mentale.

Da parte mia solo un consiglio: DIVERTITI.

PS x 2ggejt (qualcosina di più semplice come nick no nè ?)
un rallista che augura "buona fortuna" ad un altro prima di una gara ... di certo non é suo amico, non l'hai ancora imparato ?

Aualla
sandro Non in Linea  
Vecchio 17-12-02, 10:29   #19
barbons
Junior Member
 
Iscritto in data: Aug 2002
Messaggi: 60
barbons ha disabilitato la reputazione
Predefinito

L'unico consiglio che ti posso dare è quello di non strafare, io ad esempio sono andato a correre la mia prima gara in valle d'aosta (abito in piemonte) quindi strade mai viste! Non fare come me che dopo un po che sei seduto in macchina incominci a prenderti bene perchè vedi che incominci ad abbassare i tempi che hai fatto al primo passaggio, allora butti un'occhio alla classifica, vedi che come prima gara non sei messo male, tenti di andare un po di più ancora e poi.............sbam arriva il botto!
Cerca solo di divertirti,tanto che arrivi primo o ultimo, il giorno dopo si torna al lavoro............
barbons Non in Linea  
Vecchio 17-12-02, 11:57   #20
500
Junior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 17
500 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Grazie a tutti veramente, quello che intendevo,e che forse ha inteso di +, sono i consigli di reppo.
Ora capisco anche che tutti mi dite che mi scordero' tutti i vs. consigli ma non penso sia cosi'.
infatti volevo dritte del tipo scordati assolutamente che una macchina se con una stradale freni li sul bagnato con una da rally freni almeno 10 mt dopo, ecc
Sono cose che mi servono a farmi un po' l'occhio e non trovarmi a fine rally a dire ma allora potevo osare tanto di +.
Voglio solo trovarmi a dire son arrivato, magari anche ultimo ma intero ed ho imparato tanto e son andato al 90% delle mie possibilità e ho visto che tra un po' posso dire la mia.
O sbaglio spirito?
Oltretutto nessuno nasce professore no?
Voglio solo cogliere tutto il possibile da questa esperienza magari guadagnado tempo.
Grazie a tutti.
500 Non in Linea  
Vecchio 17-12-02, 13:02   #21
Bacco75
Member
 
Iscritto in data: Dec 2002
Messaggi: 966
Bacco75 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

La prima corsa??? ....divertirsi,divertirsi e divertirsi!!!
Ne avrai di tempo per migliorare, di certo non è il caso di provarci all'esordio.
Unica certezza che ti posso dire è che nei rally all'esordio anche se arrivi quando sono già andati via i commissari ( ) sarai di una contentezza inimmaginabile.... perchè rovinare un così bel momento con una kazzata??? ne avrai di tempo per farle di Kazzate...

CIAO
Bacco75 Non in Linea  
Vecchio 17-12-02, 13:09   #22
FIUS
Member
 
Iscritto in data: Sep 2002
Messaggi: 955
FIUS ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Caro 500...lo spirito è quello giusto...devi divertirti senza dimostrare niente a nessuno e senza voler fare il tempo...Devi arrivare in fondo per dire : ce l' ho fatta...ho fatto il mio primo rally.
Io non sono nessuno, mi sono sempre divertito e mi e capitato di vincere qualche volta...Ho all' attivo una ventina di gare...non molte ma una cosa te la posso dire : corri con il cuore...non perchè fa figo...ma perchè è qualcosa che viene da dentro. Tutto il resto verrà da solo...non guardare il cronometro...guarda solo la macchina...la tua volgia di divertirti.
Ho fatto la prima gara con un 106 N1...non sapevo niente di assetti e di mescole di gomme...Sapevo solo che il rellino era molto ballerino al posteriore...e dovevo tenere giù per tenerlo dritto...Ho fatto tutta la gara divertendomi come un bambino...risultato : ho vinto due prove speciali e sono arrivato 5° perchè ho forato sull' ultima speciale...Sai cosda hanno detto i big dell' N1 ? Hai la macchina sporca...Incredibile...non sapevo nemmeno le gomme che mi montavano...e mi hanno detto che la macchina era sporca...incredibile...
Ricorda...corri con il cuore...

Saluti

FIUS
FIUS Non in Linea  
Vecchio 17-12-02, 13:22   #23
500
Junior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 17
500 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Chi mi spiega come si gestisce con gli sponsor??

Devo per forza avere partita iva??
500 Non in Linea  
Vecchio 17-12-02, 13:45   #24
Alberto71
Member
 
Iscritto in data: Mar 2001
Messaggi: 112
Alberto71 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

...non penso ci sia nessuno in grado di dirti a quanti mt staccare da una curva sia sul bagnato che sull'asciutto oppure quanto puoi tirare senza andar per fossi...sarebbe come prevedere il futuro...ci sono talmente tanti fattori che influiscono su queste cose che sono praticamente impossibili da prevedere...assetto..fondo stradale...gomme..stile di guida..ecc.ecc..una cosa ti posso dire per esperienza personale sul 106 ...non alzare il piede in curva...piuttosto entra leggermente + piano ..ma lungo la curva non mollare altrimenti diventi una trottola..per il resto...in bocca al lupo!!!....gestione sponsor ...e chi ne ha mai visti di sponsor!!
Alberto71 Non in Linea  
Vecchio 17-12-02, 14:44   #25
sandro
Member
 
Iscritto in data: Jan 2000
Messaggi: 795
sandro ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Adesso esageri 500.
Facevi prima a chiedere se esistono forme di vita intelligenti (oltre ai rallisti) nell'universo.
Parti piano, un passo alla volta lasciando stare la guida in percentuale (questa prova l'ho fatta all'80% ma la prossima -IVA a parte- la farò al 95%), la staccata al metro (che non é una pizza per corridori) o qualsiasi altra indicazione fuorviante.
Ascolta la sacrosanta frase di 309eee, "corri con il cuore", allaccia bene le cinture e via, dopo la prima prova saprai com'é.
sandro Non in Linea  
Vecchio 17-12-02, 15:38   #26
2ggejt
Member
 
Iscritto in data: Nov 2001
Messaggi: 801
2ggejt ha disabilitato la reputazione
Predefinito

La fine del mio intervento di ieri sea, che riportava "scegli un Rallysprint senza discese"era una frase ironica, in qanto 500 ha dichiarato di aver paura nelle discese, lo so bene che rally senza discese sono pochi. Ribadisco che fare un Rallysprint vicino casa, come prima gara è molto importante, ti permette di capire tante cose al contrario di come qualcuno dice, infatti la conoscenza del percorso è fondamentale e ti pemette di recepire meglio le note, anzi sicuramente durante le ricognizioni la stesura sarà in tanti punti memorizzata, così che in gara capisci al volo quello che ti dice il co-pilota. Per finire il fatto che alla prima gara ti scordi tutto quello che sai fare è soggettivo da persona a persona, sicuramente quelle più emotive sono penalizzate, ma già dalla seconda terza prova l' emozione passa. Sono d' accordo con il fatto che alla prima gara bisogna cercare di arrivare in fondo senza strafare, ma non sono per niente d' accordo con chi dice che va bene anche arrivare ultimi. No cari amici questo è contro il mio carattere, ed a nessuno fa mai piacere, inoltre la mia idea, ripeto "mia idea", bisogna presentarsi alla prima gara muniti delle nozioni principali della guida rallystica, intendo traiettorie, controllo del mezzo, uso del freno a mano ed altre tecniche come l' uso del sinistro. Molto importante lo ribadisco è un buon corso di guida, lo capisce subito l' istruttore se sei portato a questo sport, altrimenti è meglio lasciar perdere, Buona fortuna 500 o in bocca al lupo ad ognuno il suo modo di dire.
2ggejt Non in Linea  
Vecchio 17-12-02, 16:35   #27
FIUS
Member
 
Iscritto in data: Sep 2002
Messaggi: 955
FIUS ha disabilitato la reputazione
Predefinito

No 2ggejt...non sono daccordo sul fatto che per fare il tuo primo rally devi addirittura frequentare un corso di guida...quanti di noi lo anno fatto ? Eppure la voglia di correre e di divertirci l' avevamo lo stesso no ?! Imparare ad usare il sinistro ed il freno a mano ??? Ma se ci sono piloti che dopo anni che corrono non sanno nemmeno fare il punta-tacco ! E' solo con il tempo e l' esperienza che un pilota si crea un suo stile di guida...Ovviamente la passione per la velocità e per le gare devi già averla...non può inculcartela nessuno...non potrà mai esserci nessuno che ti dice DEVI STACCARE LI'...perchè se non te la senti non lo farai mai...altrimenti non stai correndo per divertirti...corri solo per il risultato ! Ad un pilota che inizia a correre non puoi dirgli arriva pure lungo ad un tornante dopo un 200 , tanto gli dai un colpo di leva la giri, un pelo di gas e hai fatto il tornante...perchè fà una stampata che gli fa passare la voglia di correre !
E' giusto che chi vuole iniziare a correre si renda conto da solo quali sono le proprie capacità...Se non sarà contento allora potrà anche andare da Vittorio Caneva ad imparare qualcosa...

Saluti



FIUS
FIUS Non in Linea  
Vecchio 17-12-02, 17:17   #28
RS.
Senior Member
 
Iscritto in data: Nov 2001
Messaggi: 4,062
RS. ha disabilitato la reputazione
Predefinito

grazie degli ottimi consigli,spero di metterli in atto anchio il prossimo anno.
RS. Non in Linea  
Vecchio 17-12-02, 19:35   #29
ZioMa
Member
 
Iscritto in data: Jun 2002
Messaggi: 940
ZioMa bassa
Predefinito

Tanti consigli, anche diversi tra loro...
Cerca di divertirti senza strafare e se puoi trova un naviga con un po' di esperienza. Ascolta lui e basta.
Massimo.
PS
Io di gare ne ho fatte giusto venti. Se hai bisogno...
__________________
Massimo

Il mio blog
ZioMa Non in Linea  
Vecchio 17-12-02, 20:18   #30
2ggejt
Member
 
Iscritto in data: Nov 2001
Messaggi: 801
2ggejt ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Non ti puoi presentare ad un rally guidando come se fosse la macchina di tutti i giorni, solo velocizzando le manovre, vista l' alta velocita, il rischio è molto alto oltre a far ridere la gente. Anche un debuttante deve conoscere le tecniche principali e non si imparano facendo freni a mano in un piazzale. Rimango dell' opinione che servirebbe un buon corso di guida e per chi non lo può fare o non vuole farlo, almeno che abbia frequentato spesso gente dell' ambiente. Non ci si può presentare ad un rally solo leggendo Tuttorally. Io a 500 ho consigliato un corso di guida, perchè dai quesiti da lui elencati, ho dedotto che oltre ad un debuttante e questo non è il problema perchè per tutti i rallysti c' è stata la prima volta, ma è anche piuttosto a secco delle nozioni principali, non mi sembra molto ferrato sui principi della disciplina. Ricordiamoci che tutti corriamo per divertirci, sono daccordissimo, ma il rally non è uno sport da sprovveduti, non si può prendere questo sport alla leggera, potrebbe essere molto pericoloso. Un saluto a 500.
2ggejt Non in Linea  
Chiudi Discussione


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006