Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-01-07, 14:26   #1
Grampasso
Member
 
Iscritto in data: Jan 2007
Messaggi: 141
Grampasso is on a distinguished road
Predefinito Aiuto fiche e regolamenti

Salve a tutti, è il mio primo messaggio in questo bellissimo forum ed iizio subito con una richiesta d'aiuto ! Da circa un anno sto risparmiando per poter avvicinarmi come pilota al mondo dei rally. Mi è stato consigliato da un amico di famiglia che corre da un pò di anni con la sua mini nei rally di regolarità categoria auto d'epoca, di "farmi le ossa" per non spendere troppo e vedere se mi piace questo mondo (dato che sono alla mia prima esperienza) iniziando appunto a correre nella categoria regolarità con la mia macchina, per poi eventualmnte passare tra un annetto o due (i soldi a disposizione come al solito costituiranno il maggior impedimento ) ai rally di velocità. Dunque, dopo questo preambolo vi spiego il mio problema: io ho una Fiesta RS Turbo CVH (1600 cc) immatricolata nel 1992. Ora, questa chiaramente non è un'auto storica, perciò dovrei correre nella categoria di regolarità-auto moderne. Non sono riuscito a trovare il regolamento riguardante questa categoria ma solo quello relativo alle auto storiche, per cui non conosco i limiti tecnici che devono avere le auto moderne: devono vere tutte le componenti originali? La mia auto è un' Euro Zero, le norme antinquinamento potrebbero costituire un problema per gareggiare? Inoltre, per ottenere la fiche per correre (credo basti quella nazionale per le gare di regolarità) a chi mi devo rivolgere? Qualcuno sa se esiste una fiche per il mio modello di auto? Eventualmente, una volta ottenuta la licenza C, potrei correre dei rally con la suddetta macchina, apportandovi i dovuti cambiamenti? Se sì, quali dovrebbero essere? Credo di avervi posto già abbastanza domande nel mio primo post, dunque mi fermo qui ! Vi ringrazio sin da ora per l'aiuto! Buona giornata, -Grampasso-

Ultima Modifica di Grampasso : 15-01-07 20:54.
Grampasso Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 15-01-07, 14:35   #2
Scarabeo
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 2004
Messaggi: 2,135
Scarabeo ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Benvenuto!!!!!

Io non so risponderti, ma di sicuro avrai la risposta molto presto da chi è più esperto di me
Scarabeo Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 15-01-07, 14:38   #3
Grampasso
Member
 
Iscritto in data: Jan 2007
Messaggi: 141
Grampasso is on a distinguished road
Predefinito

Grazie per il benvenuto! Lo spero, sono convinto di aver scritto nel posto giusto, ammiro davvero l'esperienza della maggior parte degli utenti, leggendo qua e la! -Grampasso-
Grampasso Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 16-01-07, 11:30   #4
RS turbo
Member
 
Iscritto in data: Feb 2001
Messaggi: 252
RS turbo ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Ciao e benvenuto. Purtroppo anch'io non sono molto ferrato in materia di regolarità, ma avendo in garage qualche Escort RS turbo sia da corsa che non, so che per correre nei rally moderni la tua auto non può essere usata, poiché la Ford omologò solo la Fiesta XR2 i e non la 1600 Turbo. Potresti utilizzarla per correre nel gruppo speciale slalom; che mi sembra una palestra migliore oltre che più divertente per cominciare con l'agonismo, soprattutto in virtù del fatto che puoi usare la macchina di cui disponi e non spendere troppo. Se ti può interessare, per la Fiesta Turbo ho una testata completa di collettore d'aspirazione, corpo farfallato, iniettori e bobine che non ho mai utilizzato, credo che sia abbastanza introvabile; se ti dovesse servire, mi dai quello che vuoi tu. Saluti.
RS turbo Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 16-01-07, 14:23   #5
Grampasso
Member
 
Iscritto in data: Jan 2007
Messaggi: 141
Grampasso is on a distinguished road
Predefinito

Grazie per la risposta. Lo slalom in che consiste? Dunque nemmeno per la regolarità va bene la mia Fiesta? Se dovessero servirmi te lo farò sicuramente sapere! Grazie mille! -Grampasso-
Grampasso Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 16-01-07, 17:28   #6
aleautobalbi
Junior Member
 
Iscritto in data: Feb 2006
Messaggi: 19
aleautobalbi is on a distinguished road
Predefinito

ATTENZIONE! Nel Gruppo Speciale Slalom non può correre una vettura che non ha mai avuto una fiche d'omologazione! E' necessario che sia omologata o scadauta di omologazione, ma comunque un'omologazione ci vuole!!
Anche volendo far rientrare in qualche modo quella Fiesta fra i Prototipi Slalom non sarebbe possibile, perchè la sua cilindrata (1600x1,7) è ampiamente superiore ai 2050cc ammessi come limite massimo...
aleautobalbi Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 16-01-07, 20:11   #7
Grampasso
Member
 
Iscritto in data: Jan 2007
Messaggi: 141
Grampasso is on a distinguished road
Predefinito

Ok, allora giro la domanda: cosa posso fare con la mia Fiesta RS Turbo CVH 1.600cc? E cosa mi consigliate di fare per approcciarmi ai rally senza spendere sin dall'inizio molti soldi? Iniziare con un anno di regolarità potrebbe essere un'idea? In questa categoria non dovrei avere problemi in teoria.. -Grampasso-
Grampasso Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006